I Forum di Amici della Vela
Rinnovare impianto 220 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Rinnovare impianto 220 (/showthread.php?tid=137082)



Rinnovare impianto 220 - redstar - 09-06-2019 18:40

Come dicevo in un altro messaggio ho rinnovato il cavo di banchina.Ora vorrei cambiare i cavi interni della 220.Le utenze sono le seguenti:Caricabatteria per due banchi 200 e 320, un frigo e in inverno due stufette 700 w cadauna.
Quale cavo? Per fissarli meglio "cavallotti" o canaline? Grazie RB
PS Vorrei tranquillizzarvi, non ho intenzione di agire personalmente, solo mi piace essere un po consapevole


RE: Rinnovare impianto 220 - clavy - 10-06-2019 10:25

Se il frigo è alimentato dal 220v avrà un assorbimento intorno ai 7-800w, niente boiler? In caso di boiler puoi aggiungere 800w o 1200w (i tagli comuni delle resistenze da boiler), quindi direi che ci stai dentro con i dimensionamenti da impianto casalingo 2,5mmq per i cavi di dorsale e potenza e 1,5mmq per le utenze a basso carico.

I banchi batteria sono a valle del carica batterie, il carico viene determinato dal caricabatterie e basta.

Se avessi uno schema di come intendi procedere, ci sono diversi AdV che ti possono dare consigli preziosi. Io eviterei tubi/canaline, prenderei cavi doppia guaina con scatole Ip6x e strozzacavi.
Nelle scatole che sai già che non andrai a toccare userei il GEL per renderle stagne, per quelle che devono restare ispezionabili invece studierei bene le posizioni di montaggio.


RE: Rinnovare impianto 220 - bludiprua - 10-06-2019 11:19

(10-06-2019 10:25)clavy Ha scritto:  Se il frigo è alimentato dal 220v avrà un assorbimento intorno ai 7-800w

Orpo! E che frigo é? Da supermercato?
Direi MOLTO meno, spero.


RE: Rinnovare impianto 220 - Vaalter - 10-06-2019 11:37

Mah, poi dipende dalla dimensione del "rubinetto" che hai in banchina, se hai le classiche prese CE da 16A, direi che un 3 x 2.5 mmq sia sufficiente