I Forum di Amici della Vela
Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts (/showthread.php?tid=132453)

Pagine: 1 2


Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Aulica - 17-08-2018 17:21

Ciao a tutti, ho montato 2 pannello da 170w della gioco solutions con 2 regolatori mppt della western marine 10.
Impianto 24 volts. I pannelli partivano massimo 1,2 A cad e quasi mai insieme (spesso uno va a 1A e altro a 0,6)
Ho misurato le tensioni ai cavi in arrivo al regolatore e sono sopra i 19V ma come attacco i morsetti ( che sono da 6mm e correttamente dimensionati per la distanza di 3 m dai pannelli) il regolatore fa scendere la tensione a 10,5 su un regolatore ed a 1,6 sull'altro (parlo della Ipan).
Secondo voi cosa può essere? Premetto che non ho montato i sensori temperatura ma ho provato anche ad impostare batterie litio (perché ho letto che in tal modo i regolatori non tengono conto delle temperature) ma nulla di migliorato.
Cosa può essere? Sto impazzendo.


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Luciano53 - 17-08-2018 18:04

(17-08-2018 17:21)Aulica Ha scritto:  Ciao a tutti, ho montato 2 pannello da 170w della gioco solutions con 2 regolatori mppt della western marine 10.
Impianto 24 volts. I pannelli partivano massimo 1,2 A cad e quasi mai insieme (spesso uno va a 1A e altro a 0,6)
Ho misurato le tensioni ai cavi in arrivo al regolatore e sono sopra i 19V ma come attacco i morsetti ( che sono da 6mm e correttamente dimensionati per la distanza di 3 m dai pannelli) il regolatore fa scendere la tensione a 10,5 su un regolatore ed a 1,6 sull'altro (parlo della Ipan).
Secondo voi cosa può essere? Premetto che non ho montato i sensori temperatura ma ho provato anche ad impostare batterie litio (perché ho letto che in tal modo i regolatori non tengono conto delle temperature) ma nulla di migliorato.
Cosa può essere? Sto impazzendo.

Lunedì la Western riapre, se vuoi sentirli.
Noi utilizzatori del Dual lo abbiamo settato su Litio per stabilizzare la tensione e salvaguardare le batterie.


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Aulica - 17-08-2018 18:09

A quale voltaggio max?


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Casper - 17-08-2018 18:12

Probabilmente non c'entra con il tuo problema, ma un regolatore da 10 A è sottodimensionato per un pannello da 170 W. Ovviamente dò per scontato, sulla base dei dati che hai fornito, che tu abbia un impianto a 12 V.

https://www.western.it/wp-content/uploads/2017/06/Scheda_Tecnica_WMARINE10.pdf

BV,
Casper


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Luciano53 - 17-08-2018 18:13

Sono due macchine diverse forse, sul Dual é possibile settare il Litio da 14,00 a 14,7 con scalini di 1 decimo. Ovviamente non regola in temperatura perché per il litio la tensione deve essere stabile. Il sensore si limita a leggere la temperatura batterie.
Io ho messo su 14,00, il produttore delle batterie ha dato il suo assenso anche se avrei potuto arrivare a 14,2 (batterie acido libero)


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Aulica - 17-08-2018 18:26

L'ho specificato, il mio è impianto a 24v


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Aulica - 17-08-2018 19:09

Prima fatta prova con identica esposizione e funzionavano uguale: entrambi i pannelli mandano oltre 19v ma quando collego sotto il regolatore la tensione scende a 9/10....quindi è il regolatore che abbatte la tensione...il perché non si sa


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Casper - 17-08-2018 19:18

(17-08-2018 18:26)Aulica Ha scritto:  L'ho specificato, il mio è impianto a 24v

Evidentemente non avevo letto bene...


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Casper - 17-08-2018 19:28

(17-08-2018 19:09)Aulica Ha scritto:  Prima fatta prova con identica esposizione e funzionavano uguale: entrambi i pannelli mandano oltre 19v ma quando collego sotto il regolatore la tensione scende a 9/10....quindi è il regolatore che abbatte la tensione...il perché non si sa

La tensione scende a 9-10 V prima del regolatore o dopo? A sensazione direi prima, perché dopo dovresti avere almeno la tensione delle batterie, o più alta se sei in ricarica.
La caratteristica di un regolatore MPPT è proprio quella di variare la tensione-corrente di produzione per massimizzare la potenza prodotta indipendentemente dalla tensione di batteria.

Dal display puoi leggere entrambe le tensioni e le correnti, ma quello che a te interessa è la corrente DOPO il regolatore, che è quello che ricarica le batterie; se c'è corrente dopo il regolatore vuol dire che la tensione di uscita è superiore a quella delle batterie.

Fai una prova poi facci sapere i valori che leggi.

BV,
Casper


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Aulica - 17-08-2018 21:57

Con amperometro ho misurato la tensione sui cavi che entrano nel regolatore: prima di infilarli trovo sempre 19 ma non appena lo collego leggo, sia su amperometro e sia sul display del regolatore, la tensione di 19 che nel giro di pochi secondi scende a circa 10 (su altro oggi scendeva da 18 a 1,6). Domani faccio la prova a staccare i cavi che vanno alle batterie e misurare lì la tensione di uscita? Quali altre prove potrei fare? E magari rimisuro anche la tensione in ingresso per capire se c'è influenza dalla presenza delle Batterie?


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Casper - 17-08-2018 23:32

Come ti ho già scritto, non ti interessa la tensione e corrente in entrata, che viene pilotata dal regolatore per massimizzare la produzione, ma la CORRENTE (non la tensione) in uscita dal regolatore, e quella la puoi leggere anche sul display dopo un certo numero di pressioni sul tastino più basso.

Però se non hai le idee chiare sulla differenza tra corrente e tensione (con l'amperometro misuri la corrente, con il voltmetro la tensione) stiamo a parlar del nulla...


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Aulica - 18-08-2018 05:59

Si scusa, non avevo letto bene cosa intendesse...la corrente che leggo è ovviamente inferiore, mi dava tipo 1 A nella prima lettura e 0,4 o 0,6 nella successiva (quella che arriva appunto alle batterie)


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Aulica - 18-08-2018 14:48

Ho verificato...la corrente resta bassa, 0,6 o 1 A max


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Luciano53 - 18-08-2018 14:54

Nella mia elettronica ignoranza...
Hai misurato la corrente con batterie attaccate o disconnesse?
Perché il regolatore non eroga più corrente di quella necessaria. Se le batterie sono cariche l'amperaggio prodotto a valle del regolatore sarà molto basso, quello che basta a compensare l'autoscarica o qualche piccola utenza in linea.
PS mi sa che lo hanno già detto, però...


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Aulica - 18-08-2018 21:11

Si ho provato. Una cosa non ho capito: come va il regolatore ad abbassare la tensione sui cavi non appena lo collego al regolatore stesso? È questa la cosa che non capisco


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Aulica - 21-08-2018 10:49

Ho contattato la western e mi hanno praticamente detto che questi regolatori non sono efficienti come realmente promettono da scheda tecnica e che in caso di impianto 24 volts non riesce a "innalzare" la tensione come si dovrebbe. Io resto fuori dai panni!


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Aulica - 21-08-2018 11:04

A questo punto vi domando: esiste qualche regolatore serio che possa fare quanto promesso?


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - poltro71 - 21-08-2018 17:36

(21-08-2018 10:49)Aulica Ha scritto:  Ho contattato la western e mi hanno praticamente detto che questi regolatori non sono efficienti come realmente promettono da scheda tecnica e che in caso di impianto 24 volts non riesce a "innalzare" la tensione come si dovrebbe. Io resto fuori dai panni!

Certo che un conto è non essere efficenti, un altro conto è non funzionare proprio.
Se nelle specifiche è scritto che possono funzionare con impianti a 24V, ma nel farlo si mangiano tutta la corrente prodotta, l'azienda dovrebbe metterci una pezza.
Ho anch'io quel regolatore, ma con impianto a 12v e pannelli a basso voltaggio (9v max) e non mi posso lamentare; la perdita di corrente che ho a causa dell'innalzamento di voltaggio da 9 a 12 è accettabile.
Strano non sia lo stesso per un innalzamento da 19 a 24.


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Aulica - 21-08-2018 17:54

Infatti. Ho provato a mettere anche i pannelli in serie, ai cavi misuravo 36 volta ma come inserivo nel regolatore dimezzavq a 16/17 Volts


RE: Problema regolatore mppt wmarine 10 su impianto 24 vokts - Beppe222 - 21-08-2018 19:29

(21-08-2018 17:36)poltro71 Ha scritto:  Certo che un conto è non essere efficenti, un altro conto è non funzionare proprio.
Se nelle specifiche è scritto che possono funzionare con impianti a 24V, ma nel farlo si mangiano tutta la corrente prodotta, l'azienda dovrebbe metterci una pezza.
Ho anch'io quel regolatore, ma con impianto a 12v e pannelli a basso voltaggio (9v max) e non mi posso lamentare; la perdita di corrente che ho a causa dell'innalzamento di voltaggio da 9 a 12 è accettabile.
Strano non sia lo stesso per un innalzamento da 19 a 24.

Lo strano è, invece, che a te funzioni.
Nel manuale del regolatore c'è scritto che è un modulo step-down, per cui la tensione dei pannelli deve essere superiore a quella nominale della batteria.