I Forum di Amici della Vela
NAVTEC ICS Nav6 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: NAVTEC ICS Nav6 (/showthread.php?tid=130917)



NAVTEC ICS Nav6 - Beppe222 - 07-05-2018 00:46

Ho questo navtex a bordo,che ha problemi di ricezione del segnale radio dei bollettini meteo.
Molto probabilmente è l'antenna ad avere dei problemi.
Io ho installata l'antenna che è nell'immagine qui allegata.
So che nel frattempo la ICS ha cambiato tipo di antenna perchè, a detta del tecnico che normalmente mi segue nei lavori a bordo, questa ha dato sempre grossi problemi.

Vorrei sostituirla ... senza svenarmi, cercando qualcosa di compatibile, ma non riesco a capire (non l'ho ancora smontata), se è del tipo passivo o se, invece, ha a bordo una qualche elettronica di amplificazione.
Qualcuno ha, per favore, qualche notizia utile in merito?

Grazie!

[Immagine: Navtex-Receiver-ICS-Nav6.jpg]


RE: NAVTEC ICS Nav6 - infinity - 07-05-2018 00:55

Purtroppo anche il mio ha medesimi problemi sebbene sia della Nasa


RE: NAVTEC ICS Nav6 - IanSolo - 07-05-2018 09:30

Parlandone in generale uno dei problemi di cui soffrono i ricevitori NAVTEX sono i disturbi radio, basta che l'antenna si trovi in prossimita' (1-2m) di un cavo che porta segnali digitali e la ricezione puo' diventare difficile.
Prova ad alimentare il ricevitore direttamente con una batteria con tutto spento a bordo (anche il caricabatterie che spesso e' fonte di notevoli disturbi) e verifica se la situazione migliora, se cosi' e' bisogna trovare da qualche parte un punto senza disturbi idoneo per una buona ricezione.

Parlando del caso particolare e stando al loro manuale che descrive la sostituzione dell'antenna
[hide]
http://www.icselectronics.co.uk/sites/default/files/user_uploads/files/MAN03344%20NAV6%20Antenna%20Rep%20V2.pdf
[/hide]
questa risulta di tipo passivo (intendendo che non contiene il ricevitore) e ne hanno due tipi: una corta amplificata come quella della foto piu' sopra e una lunga senza preamplificatore.