I Forum di Amici della Vela
Smontare canalina furlex - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Smontare canalina furlex (/showthread.php?tid=128137)



Smontare canalina furlex - sventola - 22-11-2017 21:58

Vorrei passare a vele con i garrocci ma solo per le regate. Quando impegna lo smontaggio e rimontaggio di tutto il roIlla fiocco furlex 200?


RE: SMontare canalina furlex - Andel - 22-11-2017 22:05

Forse avendo un posto dove sistemare in orizzontale il rollafiocco è più pratico avere un secondo strallo da utilizzare solo per le regate. Su una barca sulla quale regato l'armatore fa questo.


RE: SMontare canalina furlex - lord - 23-11-2017 01:23

Non credo proprio sia possibile. Una volta intestato lo strallo non passa piu dal profilato di alluminio.
Chi cambia e mette il tuff luff in assetto regata, ha il doppio strallo. Certamente devi avere un posto dove attaccare in orizzontale lo strallo col rollafiocco. Tipo una cancellata di un cantiere altrimenti si piega.


RE: SMontare canalina furlex - zankipal - 23-11-2017 11:57

é come dice Lord, per smontarlo devi tagliare lo sta-lock e ogni volta che lo rimonti accorci lo strallo di 5cm.... cambiando anche l'ogiva interno.


RE: SMontare canalina furlex - zankipal - 23-11-2017 11:58

Ma in generale, qualsiasi avvolgifiocco si rovina nello smontaggio, non sono pensati per questo scopo


RE: Smontare canalina furlex - sventola - 29-11-2017 12:36

Risposta di selden italia:


"Buongiorno Avv. Salusti,

 

le confermo che è possibile sfilare lo strallo dalle canaline del Furlex 200S, questo però comporta innanzitutto sganciare lo strallo e l’intero avvolgifiocco dall’albero, mettendo quest’ultimo in sicurezza con delle drizze se non si intende disalberare.

Successivamente va smontato l’avvolgifiocco e bisogna disconnettere i vari profili l’uno dall’altro, che sono uniti tramite dei giunti interni e delle linguette in alluminio. Per sfilare lo strallo dai tubi in PVC interni alle canaline, sarà inoltre necessario tagliare lo strallo sopra a dove è impiombato il norseman, perché dalla parte alta i tubi distanziali non ci passano. Questo potrebbe comportare dover sostituire poi lo strallo, oltre al norseman.

In ogni caso le allego il manuale Selden e le consiglio di rivolgersi ad uno dei nostri dealer Selden per questo genere di operazioni.

 

La ringrazio per l’attenzione e resto a sua disposizione per ogni informazione."


RE: Smontare canalina furlex - fabrizio 61 - 29-11-2017 13:33

Massimo ma è più semplice e pratico lo strallo dedicato alle regate, fai prima, certo se sei da noi a Traiano un posto sulla recinzione del cantiere lo trovi, dove sei non so dirti.Smiley57


RE: Smontare canalina furlex - fast37 - 29-11-2017 13:38

é un lavoro infame ed ogni volta ti resta qualcosa in mano. uno strallo in dyform o spiroidale non costa molto.