I Forum di Amici della Vela
Battria strumenti e elica di prua - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Battria strumenti e elica di prua (/showthread.php?tid=125738)



Battria strumenti e elica di prua - redstar - 11-07-2017 18:53

Ho l impianto a 24v. I due banchi,motore e servizi sono alimentati da caricabatteria o alternatore.
In più una batteria 12v 160Ah per strumenti, elica di prua e gruppo elettrogeno
Ora per la ricarica di questa batteria non vorrei dipendere dall avviamento del gruppo.Avevo pensato ad un secondo caricabatterie da usare una volta in banchina:è una soluzione senz altro più silenziosa ma non mi soddisfa completamente vsto che l elica di prua si usa col motore in moto
Ho scartato l idea di prelevare il 12v da una delle batterie servizi cosa alla prova dei fatti e come confermato da un precdente vs consiglio veramente negativa per la vita della batteria.
Avete un suggerimento? grazie. RB


RE: Battria strumenti e elica di prua - Beppe222 - 11-07-2017 19:14

(11-07-2017 18:53)redstar Ha scritto:  Ho l impianto a 24v. I due banchi,motore e servizi sono alimentati da caricabatteria o alternatore.
In più una batteria 12v 160Ah per strumenti, elica di prua e gruppo elettrogeno
Ora per la ricarica di questa batteria non vorrei dipendere dall avviamento del gruppo.Avevo pensato ad un secondo caricabatterie da usare una volta in banchina:è una soluzione senz altro più silenziosa ma non mi soddisfa completamente vsto che l elica di prua si usa col motore in moto
Ho scartato l idea di prelevare il 12v da una delle batterie servizi cosa alla prova dei fatti e come confermato da un precdente vs consiglio veramente negativa per la vita della batteria.
Avete un suggerimento? grazie. RB

Dipende!
Dipende da quanti ampere voi che ricarichi.

In pratica ti serve un modulo step-down (convertitore DC-DC) che ti abbassi la tensione dai 24 volt ai 12V che ti occorrono per ricaricare la batteria in questione.

Puoi spaziare da un "semplice" modulo PWM (anche un regolatore di carica ad uso pannelli solari), oppure optare per moduli da 40, 50, 60 (ed oltre) ampere.