I Forum di Amici della Vela
ST 6000 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: ST 6000 (/showthread.php?tid=124328)



ST 6000 - vento.diprua - 30-04-2017 10:35

Buongiorno a tutti
Il mio ST 6000 mi sta dando problemi.
Se chiedo la virata mi risponde con una inversione di 180°.
Qualcuno ha qualche idea?
Ciao e grazie


RE: ST 6000 - IanSolo - 30-04-2017 19:19

di "st 6000" ne sono state realizzate tante versioni e l'autopilota puo' operare in vari modi, stando alla domanda si puo' solo immaginare che sia impostato per controllo a vento.
E' difficile dare opinioni praticamente senza dati.


RE: ST 6000 - ventodiprua - 02-05-2017 15:27

Non so se si puo' capire il modello


RE: ST 6000 - ventodiprua - 02-05-2017 15:35

Siamo a motore.
Tiene la rotta...reagisce a + 1 e + 10...
ma andando a motore premendo + 1 e + 10 invece di virare di 100° inverte la rotta virando di 180 e poi va a zig zag...e perde la calibrazione.
Inoltre ha uno scostamento di 32* con la bussola magnetica.
Virando a Dx inverte la rotta.
Da notare che fino a non molto tempo fa è sempre andato magnificamente.


RE: ST 6000 - ventodiprua - 02-05-2017 15:36

Grazie a tutti se mi risponderete


RE: ST 6000 - BeppeZ - 02-05-2017 15:59

Quando si premono contemporaneamente i tasti +1° e +10° gira a dritta dell'angolo che si è impostato, che dici nel tuo caso essere 100° (analogamente a sinistra con -1 e -10°). Prova rivedere se i tuoi 100° sono correttamente impostati o se per caso è a 180°.
Siccome dici che c'è un forte scostamento con la bussola magnetica, sei sicuro che la bussola dell'autopilota non si sia spostata o, molto più probabile secondo me, non ci sia finito troppo vicino qualcosa di ferro o, peggio, magnetico?
Le bussole fluxgate vanno tenute lontano, ovviamente, da campi e/o interferenza magnetiche/metalliche.
Magari non è il tuo caso ma se qualcuno ci avesse messo vicino cacciaviti e pinze...6086


RE: ST 6000 - IanSolo - 02-05-2017 22:08

BeppeZ dice cose convincenti in particolare parlando delle impostazioni, va fatto presente che uno dei "difetti" di quello strumento e' sempre stata la possibilita' di perdere (cambiare casualmente o resettare) alcuni parametri in caso di cali improvvisi o disturbi dell'alimentazione elettrica.
Va ripassata tutta la serie dei SetUp per verificare che tutto sia a posto prima di pensare a problemi di altro tipo.
Un'occhiata allo stato delle batterie (sotto carico) non guasterebbe.


RE: ST 6000 - ventodiprua - 03-05-2017 09:09

(02-05-2017 15:59)BeppeZ Ha scritto:  Quando si premono contemporaneamente i tasti +1° e +10° gira a dritta dell'angolo che si è impostato, che dici nel tuo caso essere 100° (analogamente a sinistra con -1 e -10°). Prova rivedere se i tuoi 100° sono correttamente impostati o se per caso è a 180°.
Siccome dici che c'è un forte scostamento con la bussola magnetica, sei sicuro che la bussola dell'autopilota non si sia spostata o, molto più probabile secondo me, non ci sia finito troppo vicino qualcosa di ferro o, peggio, magnetico?
Le bussole fluxgate vanno tenute lontano, ovviamente, da campi e/o interferenza magnetiche/metalliche.
Magari non è il tuo caso ma se qualcuno ci avesse messo vicino cacciaviti e pinze...6086

Gia' fatto...grazie
inoltre come detto fino a non molto tempo fa andava benone


RE: ST 6000 - ventodiprua - 03-05-2017 09:10

(02-05-2017 22:08)IanSolo Ha scritto:  BeppeZ dice cose convincenti in particolare parlando delle impostazioni, va fatto presente che uno dei "difetti" di quello strumento e' sempre stata la possibilita' di perdere (cambiare casualmente o resettare) alcuni parametri in caso di cali improvvisi o disturbi dell'alimentazione elettrica.
Va ripassata tutta la serie dei SetUp per verificare che tutto sia a posto prima di pensare a problemi di altro tipo.
Un'occhiata allo stato delle batterie (sotto carico) non guasterebbe.

Indicatori dicono batterie cariche...
Peraltro chiedo...come si fa a resettare i parametri?


RE: ST 6000 - IanSolo - 03-05-2017 10:37

----
Indicatori dicono batterie cariche...
----
Bisogna vedere cio' che accade sotto carico (ad es. che tensione hanno usando il salpaancore?) questo perche' l'attuatore dell'autopilota assorbe una forte corrente quando agisce sul timone, il tempo di azione e' breve ma la caduta istantanea di tensione puo' essere tale da dare fastidio.



----
Peraltro chiedo...come si fa a resettare i parametri?
----
Dovresti avere il manuale d'uso in cui e' spiegato, in ogni caso questo manuale contiene tutte le informazioni (e pure gli schemi):

http://www.olajedatos.com/documentos/ST_Inboard_service_manual.pdf

Le istruzioni per ST6000 si trovano dalla pag 79 in poi del documento pdf.
Dalla pag. 93 del documento pdf sezione "3.4 Calibration" in poi si trova come leggere e/o impostare i vari parametri.
Di piu' da lontano dietro una tastiera non si puo' fare.


RE: ST 6000 - ventodiprua - 03-05-2017 18:18

Grazie a tutti per la disponibilità'.
Peraltro tutti i Vs. suggerimenti sono stati vagliati e messi in pratica ma sono punto a capo.
Qualcuno mi può' suggerire un tecnico su Genova che mi possa risolvere il problema?