I Forum di Amici della Vela
VHF ICOM IC-M423G - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: VHF ICOM IC-M423G (/showthread.php?tid=123755)



VHF ICOM IC-M423G - kitegorico - 02-04-2017 06:01

Devo comprare un nuovo VHF in sostituzione di un vecchio Shipmate RS4300 che mi hanno rotto durante la sostituzione del cavo della cornetta 5353.

Ovviamente i nuovi VHF son quasi tutti col DSC e volendo col GPS integrato.
Mi sarei orientato leggendo anche i commenti sul forum sugli ICOM.

In particolare sono incerto tra Icom 323 e Icom 423 (entrambi esistono senza e con GPS integrato).

Mi sembrano apparati simili. Il 423 oltre ad una funzione chiamata "soppressore di rumore attivo" mi pare abbia in più la predisposizione per una seconda stazione con tutte le funzionalità dell'apparato fisso (che magari più in là potrei valutare di acquistare per montarla all'esterno vicino al timone).

Qualcuno ha conoscenza di questi apparati? Alternative su questa fascia di prezzo (270/300 euri)?
Grazie.


RE: VHF ICOM IC-M423G - kitegorico - 02-04-2017 06:45

A proposito.
La pratica per l'aggiornamento della vecchia licenza di esercizio VHF va fatta come se fosse una nuova licenza (in aggiunta alla precedente) oppure si comunica la sostituzione con consegna della vecchia licenza?
Secondo me la prima. Potrei anche avere teoricamente due apparati a bordo o no?


RE: VHF ICOM IC-M423G - kitegorico - 02-04-2017 09:19

Scusate. Sul secondo quesito ho aperto un post in normative.
Resta il primo.....Smiley4Smiley4Smiley4


RE: VHF ICOM IC-M423G - kermit - 02-04-2017 15:38

(02-04-2017 06:01)kitegorico Ha scritto:  Devo comprare un nuovo VHF in sostituzione di un vecchio Shipmate RS4300 che mi hanno rotto durante la sostituzione del cavo della cornetta 5353.

Ovviamente i nuovi VHF son quasi tutti col DSC e volendo col GPS integrato.
Mi sarei orientato leggendo anche i commenti sul forum sugli ICOM.

In particolare sono incerto tra Icom 323 e Icom 423 (entrambi esistono senza e con GPS integrato).

Mi sembrano apparati simili. Il 423 oltre ad una funzione chiamata "soppressore di rumore attivo" mi pare abbia in più la predisposizione per una seconda stazione con tutte le funzionalità dell'apparato fisso (che magari più in là potrei valutare di acquistare per montarla all'esterno vicino al timone).

Qualcuno ha conoscenza di questi apparati? Alternative su questa fascia di prezzo (270/300 euri)?
Grazie.
Io di Icom ho sempre sentito parlare bene, ho un portatile icom che va benissimo


RE: VHF ICOM IC-M423G - francesco c. - 04-04-2017 00:12

Dopo una ricerca di mercato ho comprato l'anno scorso un Icom 423 e sono contento della scelta fatta
Ciao


RE: VHF ICOM IC-M423G - kitegorico - 04-04-2017 15:35

Alla fine ho cambiato idea ed ho acquistato un modello Standard Horizon.
http://www.ebay.it/itm/STANDARD-HORIZON-EXTRA-RICETRASMETTITORE-MARINO-NAUTICO-VHF-FM-25-1W-DSC-GX3000E-/230766654047
Si tratta di un modello non recentissimo il Matrix GX3000E che però ho trovato (nuovo) su ebay a 184 euro (spedizione compresa).
Ho optato per questo modello per i seguenti motivi
1) in pozzetto ho già un cartografico della Standard Horizon col cui GPS credo questo VHF si interfaccerà benissimo
2) possibilità di inserire un secondo ricevitore (e volendo anche un terzo) con display col quale si possono comandare in remoto tutte le funzioni del VHF (l'ho già trovato ed ordinato su ebay negli USA a 44 dollari + 25 di spedizione e spese internazionali -in tutto meno di 70 euro). Finalmente avrò la possibilità di usare il VHF stando al timone e senza più fare su e giù dalla dinette
3) funzione megafono (ampl.30 W) con fischio + 4 sirene nebbia. Più in la mi doterò dell'altoparlante (già individuato su Ebay USA)
4) Funzione interfono tra ricevitore esterno ed interno (poco utile in effetti visto le dimensioni della mia barca....)
5) ultimo ma non ultimo il prezzo. L'icom con il secondo microfono mi sarebbe venuto a costare 500 euro esatti. Lo standard Horizon interfacciato col GPS avrà grossomodo le stesse funzioni (in più ha un amplificatore da 30W anzichè da 20 e più opzioni per i segnali nebbia rispetto l'ICOM mentre gli manca la funzione di riduzione dei frucsii di fondo) ma mi è costato esattamente la metà.
Spero solo, quando arriva, di essere in grado di montarlo e collegarlo. Sono un diversamente elettrico ....Smiley4Smiley4Smiley4


RE: VHF ICOM IC-M423G - Mirtus - 04-04-2017 17:38

Kite hai valutato sempre standard horizon con Ais integrato ? sempre se non hai gia un ricevitore ais ovviamente
https://www.svb-marine.it/it/standard-horizon-impianto-radiotrasmittente-marino-gx2200e.html


RE: VHF ICOM IC-M423G - kitegorico - 04-04-2017 18:35

(04-04-2017 17:38)Mirtus Ha scritto:  Kite hai valutato sempre standard horizon con Ais integrato ? sempre se non hai gia un ricevitore ais ovviamente
https://www.svb-marine.it/it/standard-horizon-impianto-radiotrasmittente-marino-gx2200e.html

Si ho valutato inizialmente un VHF con AIS ma poi mi son convinto che quando deciderò di dotarmi di AIS me ne farò uno attivo.
Personalmente faccio solo navigazioni costiere e le uniche due occasioni all'anno in cui potrebbe essermi utile l'AIS è l'attraversamento in andata ed in ritorno del Canale d'Otranto che faccio quasi sempre in orari diurni.
Mi son fatto l'idea che vedere le altre navi che ti stanno incrociando in quel piccolo schermo (ma anche sul cartografico) non credo che aiuti tanto più rispetto una valutazione visiva diretta (almeno di giorno).


RE: VHF ICOM IC-M423G - kitegorico - 04-04-2017 18:37

PS: con amplificatore da 30 watt l'altoparlante deve essere della stessa potenza oppure superiore (p.e.40 Watt)?


RE: VHF ICOM IC-M423G - kitegorico - 25-05-2017 20:05

Finalmente ho montato tutto.
La stazione secondaria del VHF non sono riuscito a farla arrivare direttamente in pozzetto sia perchè le guaine di passaggio dei cavi erano troppo piene (e comunque il terminale NMEA, a meno di tagliare il cavo e rigiuntarlo, non ci sarebbe comunque passato), sia perchè non ci sarebbe stato lo spazio dove fissare la basetta. La seconda stazione pertanto l'ho lasciata in dinette col suo cavo di 6 metri che all'occorrenza srotolerò per l'uso al timone.
Collegata l'uscita audio x l'altoparlante esterno ad una cassa esterna (una delle due dello stereo) così ascolto finalmente le trasmissioni in modo chiaro e forte (col VHF precedente spesso non si capiva nulla se non si scendeva in dinette).
Ho infine acquistato e collegato l'altoparlante che serve per il fischio nebbia, la tromba, le sirene varie e da usare come megafono nelle comunicazioni in PA. L'altoparlante l'ho fissato all'arco supplementare del pannello solare. Fà un pò ferro da stiro ma era l'unico posto alternativo ad un complicato posizionamento sulle crocette.
Stamattina infine mi è arrivata la raccomandata dalla CP di Roma Fiumicino (dove è immatricolata la barca) con la nuova licenza di esercizio provvisoria. Con l'occasione, avendo in barca da tempo anche un VHF portatile, ho richiesto la licenza anche per quello.
Che dire, è stata lunga ma alla fine ce l'ho fatta.

.... e tutto x aver cercato di sostituire un maledetto cavo alla cornetta del vecchio VHF


http://www.standardhorizon.co.uk/product_info.php?products_id=919
https://www.svb-marine.it/it/standard-horizon-vh310-ricevitore-di-controllo.html?gclid=CLXfudrTi9QCFQW3Gwod1SwMGw#86425
http://www.standardhorizon.co.uk/product_info.php?products_id=100003