I Forum di Amici della Vela
Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) (/showthread.php?tid=123725)

Pagine: 1 2


Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - bellatrix - 31-03-2017 13:07

Salve a tutti, devo fare una verifica degli iniettori portandoli da un pompista.
Avete consigli et avvertenze da darmi? Ci sono ricambi che devo preventivamente prendere? Non l'ho mai fatto, ma non dovrebbe essere troppo difficile.. Vero??? Smiley57

[hide][attachment=25769][/hide]

Motore:
Nanni Diesel 30 hp
Kubota 4.410H

Grazie come sempre e BV!


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - andros - 31-03-2017 13:15

ore?


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - timeout - 31-03-2017 13:54

Nulla,
Il pompista saprà dirti se occorre qualcosa.
Porta al pompista la pagina del manuale con le corrette regolazioni per quel motore. Forse è l'unico consiglio preventivo.
Bv


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - Edolo - 31-03-2017 14:33

(31-03-2017 13:15)andros Ha scritto:  ore?

Son le due e mezza Faustì! Big Grin


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - rob - 31-03-2017 18:11

Prepara preventivamente dei pezzi di straccio da mettere subito sul buco, non appenahai tolto l iniettore: se ti cade quancosa dentro e' roba da dover togliere testata e tutto


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - andros - 31-03-2017 18:21

(31-03-2017 14:33)Edolo Ha scritto:  
(31-03-2017 13:15)andros Ha scritto:  ore?

Son le due e mezza Faustì! Big Grin
pirla89


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - picinin - 31-03-2017 18:43

Stesso motore, quando hai informazioni scrivi che mi interessa.
Se vuoi ho degli zinchi per lo scambiatore, ne ho fatti fare troppi.


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - Tomasvela - 31-03-2017 18:52

Prima di togliere gli iniettori chiudi il circuito di alimentazione del gasolio, accertati di riuscire a chiudere anche il cicuito di ritorno del gasolio, a volte esce gasolio anche da li, preparati un tappino di legno od altro da inserire nel piccolo tubicino che esce dall' utimo degli iniettori. Usa poi una chiave adatta alla forma degli iniettori, non sempre quelle normali sono adatte allo scopo. (sono troppo corte)
Segui poi il consiglio di Rob.
Il resto è normale routin, il pompista saprà cosa fare già solo leggendo il codice degli inittori
Buon lavoro


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - bellatrix - 31-03-2017 19:01

Grazie davvero x i suggerimenti!!
Per Andros: il motore è stato portato ad ore 0 qualche anno fa.. ora ne ha circa 350.. ( domani se vuoi ti so dire con certezza!)
Faccio un controllo degli iniettori xè mi fa fumo scuro (nero) ad alti regimi ed escono residui..


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - Tomasvela - 31-03-2017 19:24

Hai controllato la pulizia dell' elica e della carena? Siamo a fine inverno e la barca potrebbe essre molto sporca.


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - bellatrix - 31-03-2017 19:52

(31-03-2017 19:24)Tomasvela Ha scritto:  Hai controllato la pulizia dell' elica e della carena? Siamo a fine inverno e la barca potrebbe essre molto sporca.

Lo faceva anche con elica e carena puliti! Ora la barca è alata da alcuni mesi x vari lavori straordinari..


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - Francesco - 31-03-2017 20:09

si ma ad alto regime tutti i motori fanno fumo nero


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - JARIFE - 31-03-2017 20:28

(31-03-2017 19:01)bellatrix Ha scritto:  Grazie davvero x i suggerimenti!!
Per Andros: il motore è stato portato ad ore 0 qualche anno fa.. ora ne ha circa 350.. ( domani se vuoi ti so dire con certezza!)
Faccio un controllo degli iniettori xè mi fa fumo scuro (nero) ad alti regimi ed escono residui..

Quindi hanno 350h ?Smiley26

Se ne avessero 3 volte tanto non sarebbero da smontare ..poi vedi tu.

Per il fumo nero controlla prima i filtri ,la qualità del gasolio che hai nel serbatoio e anche il riser (che non sia ostruito).

Se hanno revisionato il motore da 350h (non fatto finta di...) gli iniettori non hanno nulla.

BV


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - prop - 31-03-2017 22:06

(31-03-2017 20:28)JARIFE Ha scritto:  
(31-03-2017 19:01)bellatrix Ha scritto:  Grazie davvero x i suggerimenti!!
Per Andros: il motore è stato portato ad ore 0 qualche anno fa.. ora ne ha circa 350.. ( domani se vuoi ti so dire con certezza!)
Faccio un controllo degli iniettori xè mi fa fumo scuro (nero) ad alti regimi ed escono residui..

Quindi hanno 350h ?Smiley26

Se ne avessero 3 volte tanto non sarebbero da smontare ..poi vedi tu.

Per il fumo nero controlla prima i filtri ,la qualità del gasolio che hai nel serbatoio e anche il riser (che non sia ostruito).

Se hanno revisionato il motore da 350h (non fatto finta di...) gli iniettori non hanno nulla.

BV
!


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - bellatrix - 01-04-2017 06:09

(31-03-2017 20:28)JARIFE Ha scritto:  
(31-03-2017 19:01)bellatrix Ha scritto:  Grazie davvero x i suggerimenti!!
Per Andros: il motore è stato portato ad ore 0 qualche anno fa.. ora ne ha circa 350.. ( domani se vuoi ti so dire con certezza!)
Faccio un controllo degli iniettori xè mi fa fumo scuro (nero) ad alti regimi ed escono residui..

Quindi hanno 350h ?Smiley26

Se ne avessero 3 volte tanto non sarebbero da smontare ..poi vedi tu.

Per il fumo nero controlla prima i filtri ,la qualità del gasolio che hai nel serbatoio e anche il riser (che non sia ostruito).

Se hanno revisionato il motore da 350h (non fatto finta di...) gli iniettori non hanno nulla.

BV

Ecco, diciamo che per varie ragioni ho il sospetto che non abbiano fatto un gran lavoro.. 47
Ma lasciamo stare altrimenti mi girano e tanto. Diciamo che il motore non è il mio forte ma con calma e aiuti vari ora cerco di fare le cose da me!!


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - andros - 01-04-2017 21:11

portare a zero ore vuol dir tanto e niente,dipende dall'onestà del meccanico.
solitamente quei motori,se manutenuti,hanno un banco praticamente eterno
ma l'uso scorretto porta la parte superiore a guai del tipo :incollaggio delle fasce
bruciatura delle valvole e occlusione del raiser (o riser?)
in mano ad un meccanico onesto la sostituzione delle valvole e conseguenti e delle fasce
è obbligatorio.(e non è riportare a 0 ore)
in mano a qualcuno meno serio scollamento delle fasce,pulizia delle scanalature,smerigliata delle valvole
dò un risultato apparente di motore rigenerato ma dura poco.
non volgio dire niente, men che meno gettare un sospetto sul lavoro fatto sul tuo motore ma può succedere.
da dire comunque che solitamente le fasce maggiorate,quando si faccia un lavoro pulito,hanno una durata
lungamente inferiore alle originali ma 350 ore sono veramente poche.
fai i controlli consigliati e dicci.


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - Gaspare51 - 01-04-2017 21:53

Comunque operativamente:
- Sviti il dado più alto e scolleghi i tubicini che portano il gasolio
- Sviti il secondo dado e togli i tubi di ritorno del gasolio
- non toccare il terzo dado, ma svita tutto l'iniettore dal dado più basso.
In fondo al buco dovresti trovare una rondella in rame, levala e porta tutto a colui che ti revisiona gli iniettori. Scegli uno che lavori su camion, macchine agricole ecc. Non andare da un meccanico navale
- cerca sul manuale del tuo motore a che pressione devono aprire gli iniettori e comunicala all' "iniettorologo".
- vai al brico e compra una spazzola di ferro rotonda (tipo scovolo da fucili) del diametro della filettatura dell'iniettore, accertati che abbia l'attacco per il trapano
-torna in barca, attacca la spazzola al trapano e pulisci i buchi degli iniettori, il filetto e sopratutto il fondo dove fa battuta la guarnizione in rame. Guardando nel buco devi vedere il metallo pulito senza residui.
- fai girare il motore con il motorino di avviamento un modo da far uscire dal buco degli iniettori l'eventuale polverino (tre o quattro secondi bastano)
- riguarda nel buco che sia tutto pulito.

Quando sarai tornato in possesso dei tuoi iniettori rimonta tutto in censo inverso di come l'hai smontato, fai un bello spurgo e metti in moto.

P. S. Tutto quello che ti hanno detto gli altri (es chiudere nafta, tappare buchi ecc) va bene, non l'ho ripetuto perché lo sapevi già

PP.S Quando pulisci il buco dell'iniettore con il trapano, usa un trapano avvitatore perché se hai comprato la spazzola del diametro giusto questa si 'avvita' nel filetto dell'iniettore, poi è difficile toglierla, ma se inverti il senso di rotazione del trapano, si 'svita' molto semplicemente.


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - ASK - 01-04-2017 23:59

Preoccupa che qualche filetto d'acciao della "spazzola di ferro rotonda" acquistata al brico (di bassa qualita') possa staccarsi e cadere nel cilindro.


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - andros - 02-04-2017 08:55

(01-04-2017 21:53)Gaspare51 Ha scritto:  PP.S Quando pulisci il buco dell'iniettore con il trapano, usa un trapano avvitatore perché se hai comprato la spazzola del diametro giusto questa si 'avvita' nel filetto dell'iniettore, poi è difficile toglierla, ma se inverti il senso di rotazione del trapano, si 'svita' molto semplicemente.
sta fermo con quella spazzola in metallo.53
straccio e cacciavite sono sempre stati sufficenti.
anzi,se l'iniettore viene via bene non toccherei nemmeno la sede.


RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - bellatrix - 02-04-2017 09:08

Davvero grazie a tutti.. Ho deciso per una verifica iniettori sia x il fumo nero sia anche x la presenza di scorie / residui dallo scarico.. Appena prendo il giusto coraggio farò l'intervento! ;-)