I Forum di Amici della Vela
Cadute di tensione batterie - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Cadute di tensione batterie (/showthread.php?tid=123446)



Cadute di tensione batterie - ste.fano - 18-03-2017 11:47

Dopo aver montato i sensori di tensione collegati ad Openplotter (3 ADS1115 per un totale di 12 ingressi analogici) mi sono reso conto della differenza di tensione misurata dal battery monitor Victron, chiaramente dopo opportuna taratura. Ho subito pensato alla imprecisione di uno dei 2 strumenti, ma dopo altre verifiche e partendo dal fatto che il victron misura direttamente sulle batterie mentre i sensori analogici prendono la tensione che arriva al quadro, sono arrivato ad individuare che ci sono non trascurabili cadute lungo la linea.
La caduta più rilevante è quella nello staccabatterie del negativo (comune a bat motore e servizi). Qui la vedete misurata ai suoi capi con una corrente assorbita di circa 1,7A.
[Immagine: e3688950f51232ea7564e9bd504b84ad.jpg]

Inviato con Tapatalk


RE: Cadute di tensione batterie - IanSolo - 18-03-2017 12:51

Si, avevo notato anch'io una cosa del genere, diversa su ciascuno staccabatterie e variabile secondo il modo di attivarlo, migliora un poco se l'inserzione e' molto brusca girando la manopola di scatto ma peggiora anche molto se l'inserzione e' fatta dolcemente girando la manopola lentamente. Migliora anche dopo aver fatto uso di un'utenza a forte assorbimento quali salpaancore o avviamento motore, penso sia dovuto al fatto che si tratta di contatti a vasta superficie per forti correnti che si ossidano facilmente e l'ossido (sia pure sottilissimo) se ne va quasi completamente o per azione meccanica (azionamento brusco) o termica (forte corrente).
Purtroppo non so se in commercio esistano prodotti con prestazioni migliori.
Si potrebbero usare dei rele' (ne esistono a bassissima resistenza) ma hanno avvolgimenti che richiedono una discreta corrente per attivarsi vanificando tutti i nostri sforzi per consumare meno cambiando lampadine con LED ecc..


Cadute di tensione batterie - ste.fano - 18-03-2017 13:24

Da smontato con il tester muovendo i contatti misura tra 2 e 30 ohm [Immagine: e5791cfa3876828f2e2a267904cff65a.jpg]
Sai se si può aprire senza rovinarlo?

Inviato con Tapatalk


RE: Cadute di tensione batterie - RMV2605D - 18-03-2017 13:34

Credo che per aprirlo occorra trapanare i due tubetti ribattuti che servono anche per fissarlo in sede.

Ti rimando alla seguente discussione dove ero giunto allo stadio successivo al tuo (Autopilota andava in Stand-By per la caduta di tensione sullo staccabatteria) e in cui ci sono foto, anche dopo autopsia dello staccabatteria:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=107001

898989


RE: Cadute di tensione batterie - ste.fano - 18-03-2017 15:45

Ho letto l'altra discussione, considerando che non è ispezionabile senza trapanare gli attacchi e che che un suo malfunzionamento può metterti a KO ogni cosa elettrica c'è a bordo non c'è dubbio che conviene metterne uno nuovo e di buona qualità, come giustamente consigliarono a te.
Per ora non potendone reperire uno subito ho comunque provato una sistemazione temporanea semplicemente spruzzando dentro (da smontato premendo le viti si crea un passaggio) prima abbondante wd40 a ripetizione muovendo la leva, dopo vaselina spray. Per ora la cura ha funzionato, la resistenza è tornata a 0 e la caduta di tensione è di 1 mV.
[WHITE SMILING FACE][SAILBOAT]

Inviato con Tapatalk


RE: Cadute di tensione batterie - pepe1395 - 18-03-2017 18:07

Se vuoi un prodotto di qualità, ti consiglio i Bluesea 6006. Sono veramente ben fatti.
Esistono anche in nero, codice 6006200.
Maggiori info qui:
https://www.bluesea.com/products/6006/m-Series_Mini_On-Off_Battery_Switch_with__Knob_-_Red
BV!


RE: Cadute di tensione batterie - ste.fano - 18-03-2017 20:28

Grazie Pepe per la segnalazione, vorrei comunque se riesco trovarlo uguale o simile in modo che non devo fare eventuali modifiche al foro e attacchi ed anche per motivo estetico dato che sono 3 uguali (quello cotto è il nero):
[hide][Immagine: attachment.php?thumbnail=11579][/hide]
(non badate alle frecce l'ho presa da un mio vecchio post)

Comunque dato che non l'ho mai usato, se stacco le batterie stacco solo i positivi, mi sto chiedendo, in quali situazioni si usa staccare il negativo?


RE: Cadute di tensione batterie - ste.fano - 18-03-2017 20:40

Questo per esempio sembra simile:
https://www.imgmarine.com/impianti-di-bordo/impianto-elettrico/batterie-e-accessori/staccabatterie-hd-aa-300a.html
ed ha anche almeno sulla carta una buona corrente.


RE: Cadute di tensione batterie - pepe1395 - 18-03-2017 20:55

Ma se questo ti ha mollato, perché usarlo nuovamente?
BV!


RE: Cadute di tensione batterie - ste.fano - 18-03-2017 21:29

Eh si hai ragione però tieni conto che la barca ha 19 anni quindi un po' ha durato, poi questo non è proprio lo stesso modello è solo fatto uguale come forma, sembra.
Più uguale sarebbe questo:
http://www.siria.pd.it/siriacommerce/inc_schedaLite.php?IdProdottoScheda=850402&idCategoria=915&idFamiglia=45
Questo lo danno per 150/1500A mentre quello che intenderei prendere (se mi confermano le misure uguali) lo danno per 300/2000.