I Forum di Amici della Vela
Rottura perno boma - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Rottura perno boma (/showthread.php?tid=122522)



Rottura perno boma - giomax7175 - 31-01-2017 14:42

Buongiorno

nel disalberare mi si e' rotto il perno del boma come si evince dalla foto , suppongo si trattasse di quello originale , non era a sfilare ma entrava nel boma ed era serrato posteriormente con un dado. Mi aiutereste a trovare questo perno di ricambio o analogo in commercio ? grazie mille


RE: Rottura perno boma - _Mino_ - 31-01-2017 14:50

In casi simili mi sono rivolto a siti di e-commerce ( senza fare nomi) che dalla foto e dal tipo di barca sono facilmente risaliti al pezzo di ricambio, con facilità per me sorprendente.
Nel tuo caso, si tratta della trozza?


RE: Rottura perno boma - giomax7175 - 31-01-2017 14:52

(31-01-2017 14:50)_Mino_ Ha scritto:  In casi simili mi sono rivolto a siti di e-commerce ( senza fare nomi) che dalla foto e dal tipo di barca sono facilmente risaliti al pezzo di ricambio, con facilità per me sorprendente.
Nel tuo caso, si tratta della trozza?

quel perno che vedi in foto rotto sulla trozza , e' rimasto solo l'aggancio come vedi , su e-commerce con un attacco cosi' non trovo nulla


RE: Rottura perno boma - gandolfi renata - 31-01-2017 15:06

il pezzo tranciato è montato su una piastra di alluminio?? se è passante potresti provare con un golfare in inox , fai una foto anche boma dove si è rotto , tanto per capire .


RE: Rottura perno boma - giomax7175 - 31-01-2017 15:08

(31-01-2017 15:06)gandolfi renata Ha scritto:  il pezzo tranciato è montato su una piastra di alluminio?? se è passante potresti provare con un golfare in inox , fai una foto anche boma dove si è rotto , tanto per capire .

nel week end vado in cantiere e faccio la foto del resto del boma , cmq la parte tranciata era uno spinotto inserito nel boma e nella parte terminale saldato


RE: Rottura perno boma - gandolfi renata - 31-01-2017 15:50

se il coperchio del boma è in inox rivettato sul boma,lo smonti e togli il moncone se saldato con il flessibile ( mola smeriglio )vendono dei golfari sia con perno filettato che senza filetto, puoi mettere un dado autobloccante o saldarlo .


RE: Rottura perno boma - tonnoz - 31-01-2017 15:54

Scarica il catalogo Sparcraft dal loro sito, ne hanno a decine di perni attacco boma

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


RE: Rottura perno boma - Temasek - 31-01-2017 16:13

Quel componente è in alluminio. (credo di fusione)
Secondo me, si è tranciato perché il perno si era inchiodato nella varea del boma e non permetteva più la rotazione del boma.

Se non lo trovi, recupera anche il pezzo che è rimasto nel boma e vai da un' amico tornitore a fartelo fare. (tolleranze larghe!)

Strano, che quello snodo così delicato non sia in Inox, generalmente li gli sforzi sono alti ed i relativi componenti robusti.

P.S.(1) Il foro della trozza è eccessivamente ovalizzato.
P.S.(2) Fai anche una piomba a quel caricabasso.


RE: Rottura perno boma - giomax7175 - 31-01-2017 16:23

(31-01-2017 16:13)Temasek Ha scritto:  Quel componente è in alluminio. (credo di fusione)
Secondo me, si è tranciato perché il perno si era inchiodato nella varea del boma e non permetteva più la rotazione del boma.

Se non lo trovi, recupera anche il pezzo che è rimasto nel boma e vai da un' amico tornitore a fartelo fare. (tolleranze larghe!)

Strano, che quello snodo così delicato non sia in Inox, generalmente li gli sforzi sono alti ed i relativi componenti robusti.

P.S.(1) Il foro della trozza è eccessivamente ovalizzato.
P.S.(2) Fai anche una piomba a quel caricabasso.

Ciao caro , si e' tranciato per la ragione che hai detto tu , del resto che hai scritto ho capito ben poco in quanto sono abbastanza poco esperto


RE: Rottura perno boma - _Mino_ - 31-01-2017 16:24

(31-01-2017 14:52)giomax7175 Ha scritto:  
(31-01-2017 14:50)_Mino_ Ha scritto:  In casi simili mi sono rivolto a siti di e-commerce ( senza fare nomi) che dalla foto e dal tipo di barca sono facilmente risaliti al pezzo di ricambio, con facilità per me sorprendente.
Nel tuo caso, si tratta della trozza?

quel perno che vedi in foto rotto sulla trozza , e' rimasto solo l'aggancio come vedi , su e-commerce con un attacco cosi' non trovo nulla

Quello che ti suggerivo, ma non voglio insistere, è di inviare loro foto e misure e chiedere se ti trovano il pezzo.
Quelli seri hanno conoscenze molto superiori a quelle del velista medio.


RE: Rottura perno boma - giomax7175 - 31-01-2017 16:25

(31-01-2017 16:24)_Mino_ Ha scritto:  
(31-01-2017 14:52)giomax7175 Ha scritto:  
(31-01-2017 14:50)_Mino_ Ha scritto:  In casi simili mi sono rivolto a siti di e-commerce ( senza fare nomi) che dalla foto e dal tipo di barca sono facilmente risaliti al pezzo di ricambio, con facilità per me sorprendente.
Nel tuo caso, si tratta della trozza?

quel perno che vedi in foto rotto sulla trozza , e' rimasto solo l'aggancio come vedi , su e-commerce con un attacco cosi' non trovo nulla

Quello che ti suggerivo, ma non voglio insistere, è di inviare loro foto e misure e chiedere se ti trovano il pezzo.
Quelli seri hanno conoscenze molto superiori a quelle del velista medio.

potresti mandarmi almeno in MP indirizzi a cui potermi rivolgere ? grazie mille


RE: Rottura perno boma - giomax7175 - 31-01-2017 17:11

(31-01-2017 15:50)gandolfi renata Ha scritto:  se il coperchio del boma è in inox rivettato sul boma,lo smonti e togli il moncone se saldato con il flessibile ( mola smeriglio )vendono dei golfari sia con perno filettato che senza filetto, puoi mettere un dado autobloccante o saldarlo .

Parli di un golfare come questo che ho trovato in foto ? credi sia abbastanza resistente ?


RE: Rottura perno boma - kermit - 01-02-2017 09:45

Si è banalmente spezzata la parte filettata che è un normalissimo pezzo di barra filettata. Se porti in officina il pezzo puoi farlo trapanare e togliere il moncone che si è spezzato e ripassare il foro con il maschio per rifare il filetto, quindi tagliare una pezzo di barra filettata della giusta lunghezza e rimontare il tutto. E' un lavoretto di un artigiano anche poco capace


RE: Rottura perno boma - giomax7175 - 01-02-2017 10:02

(01-02-2017 09:45)kermit Ha scritto:  Si è banalmente spezzata la parte filettata che è un normalissimo pezzo di barra filettata. Se porti in officina il pezzo puoi farlo trapanare e togliere il moncone che si è spezzato e ripassare il foro con il maschio per rifare il filetto, quindi tagliare una pezzo di barra filettata della giusta lunghezza e rimontare il tutto. E' un lavoretto di un artigiano anche poco capace

Bene chiedero' a qualche artigiano locale , grazie mille