I Forum di Amici della Vela
Deviazioni sul ST4000 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Deviazioni sul ST4000 (/showthread.php?tid=120700)



Deviazioni sul ST4000 - masa66 - 23-10-2016 14:03

Continuo ad avere problemi sulla compensazione delle deviazioni sul mio st4000+ , prima quando facevo lo swing per la linearizzazione mi dava un valore troppo alto e ho dovuto spostare la bussola fluxgate in un posto migliore...ora facendo lo swing mi da una deviazione di 14° , quindi allineo la lettura alla prua ma questa coincide solo per alcune direzioni della barca, a seconda di dove dirigo la prua la lettura dei gradi coincidono col gps o discostano anche di piu di 10°...come mai? Pierpaolo......!!!!


RE: Deviazioni sul ST4000 - oudeis - 23-10-2016 16:15

(23-10-2016 14:03)masa66 Ha scritto:  Continuo ad avere problemi sulla compensazione delle deviazioni sul mio st4000+ , prima quando facevo lo swing per la linearizzazione mi dava un valore troppo alto e ho dovuto spostare la bussola fluxgate in un posto migliore...ora facendo lo swing mi da una deviazione di 14° , quindi allineo la lettura alla prua ma questa coincide solo per alcune direzioni della barca, a seconda di dove dirigo la prua la lettura dei gradi coincidono col gps o discostano anche di piu di 10°...come mai? Pierpaolo......!!!!
Verifica:
-Cosa c'è intorno alla bussola:
-circuiti elettrici
-telefonini, tablet ecc.
-materiali ferrosi
-radiostereotv ecc.
Se i gradi variano tanto con la prua cerca di capire dove è la fonte di disturbo rispetto alla flux
Porta pazienza e fai diversi tentativi 14° non sono pochi.91


RE: Deviazioni sul ST4000 - pepe1395 - 23-10-2016 18:32

Direi troppi. Verifica che non sia un problema alla fluxgate. Se puoi tirala fuori, mettila in coperta e rifai la linearizzazione, al solito lontana da masse ferrose, ecc.
se anche in questo modo ti da valori di scostamento alti, potrebbe essere la fluxgate andata.
BV!


RE: Deviazioni sul ST4000 - masa66 - 23-10-2016 19:10

Nella posizione originaria , vicino alla poppa e all'asse del timone, mi dava una deviazione enorme e, giustamente, lo strumento non me la accettava, ora lo spostata quasi a centro barca sotto un divanetto di legno senza materiali ferrosi ...certo sotto c'è il bulbo a una 60na di cm...


RE: Deviazioni sul ST4000 - pepe1395 - 23-10-2016 19:44

Essendo sotto non dovrebbe dare particolari problemi, è peggio avere masse ferrose di lato alla bussola.
Continuo a pensare ad un problema alla fluxgate.
BV!