I Forum di Amici della Vela
Manutenzione pilota raymarine st1000 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Manutenzione pilota raymarine st1000 (/showthread.php?tid=120513)



Manutenzione pilota raymarine st1000 - Brunello - 15-10-2016 10:48

Pensando possa tornare utile ad altri.
Ho smontato il pilota automatico dopo un po' di anni di servizio.
Ho trovato la vite senza fine e le guide completamente asciutte, ho quindi lubrificato tutto con grasso ptfe non corrosivo.
Inoltre ho trovato del macinato di gomma e un oring rotto all'interno, credo siano i fine corsa lato motorino.
Ho ripulito tutto per evitare che andasse a bloccare i meccanismi.
Infine ho ricontrollato il cavo che faceva falso contatto: il morsetto del negativo era completamente lente. Per smontare il connettore servirebbe una chiave speciale lato spinotti (corona a 4 settori), ci si arrangia alla meglio con pinze a becco.
Buon lavoro!
[Immagine: afa611b73de746644d3cabce1f603e0c.jpg][Immagine: 92a4ebcb8cbd3eb6fc21147e3478867b.jpg][Immagine: 32e680c82fd5942178d2421bb0629d8e.jpg]

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk


RE: Manutenzione pilota raymarine st1000 - pepilene - 15-10-2016 13:54

È possibile ingrassato sera aprire il Pilot, basta svitare il tappo di aggancio del cilindro, e con un cacciavite introdurre un po di grasso.


RE: Manutenzione pilota raymarine st1000 - Frappettini - 16-10-2016 09:04

(15-10-2016 13:54)pepilene Ha scritto:  È possibile ingrassato sera aprire il Pilot, basta svitare il tappo di aggancio del cilindro, e con un cacciavite introdurre un po di grasso.

Non ho capito di che tappo stiamo parlando.


RE: Manutenzione pilota raymarine st1000 - pepilene - 16-10-2016 09:10

La parte che aggancia alla barra del timone di colore nero o grigio è un tappo, svitandolo è possibile ingrassare la vite senza fine.

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk


RE: Manutenzione pilota raymarine st1000 - Tomasvela - 16-10-2016 19:09

Su gli St1000 o St2000, che sono simili in tutto, tranne che per la potenza del motore, bisogna periodicamente verificare la presenza e la posizione della rondellina a stella "star" di acciaio che ferma il supporto a ragno in teflon sulla testa della vite senza fine, lato esterno del braccio. spesso salta e la vite senza fine si piega distruggendo, alla lunga, la meccanica.
Per farlo, basta svitare il terminale da braccio e guardare all' interno del tubo se la rondellina è presente ed e al suo posto.