I Forum di Amici della Vela
Paletta clipper wind semibloccata - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Paletta clipper wind semibloccata (/showthread.php?tid=120218)



Paletta clipper wind semibloccata - bottadritta - 30-09-2016 16:14

Ciao a tutti, stamattina ho notato che la paletta in testa d'albero del mio clipper wind non si muoveva come al solito ma rimaneva bloccata quando il vento calava un po'. Premetto che lo strumento ha 1 anno e mezzo di vita. cosa puo' essere successo?


RE: Paletta clipper wind semibloccata - Frappettini - 30-09-2016 16:33

Anche io ho lo stesso problema. Ho chiamato l' importatore a Roma e mi hanno detto che la banderuola segnavento si può grippare a fronte di sale, polvere e porcherie varie presenti nell' aria; suggeriscono di andare in testa d' albero muniti di bottiglietta con vaporizzatore caricata con acqua e sapone; una bella spruzzata e va tutto a posto , dicono. Io mi devo organizzare per andare in testa d' albero.


RE: Paletta clipper wind semibloccata - bottadritta - 30-09-2016 17:32

Grazie Frappettini, speriamo allora in un bel acquazzone chissa' lava bene, altrimenti passeggiata in testa d'albero.


RE: Paletta clipper wind semibloccata - BeppeZ - 30-09-2016 17:41

Sale in testa d'albero : ve l'ho sempre detto che se ci sono onde più alte di 15 metri non dovete uscire! Ve la siete cercata. 7979


RE: Paletta clipper wind semibloccata - Frappettini - 30-09-2016 17:50

(30-09-2016 17:32)bottadritta Ha scritto:  Grazie Frappettini, speriamo allora in un bel acquazzone chissa' lava bene, altrimenti passeggiata in testa d'albero.
gli acquazzoni non risolvono...


RE: Paletta clipper wind semibloccata - bottadritta - 23-05-2017 18:20

Riapro questa discussione per aggiornarvi sugli ultimi eventi. Il nasa wind clipper in oggetto e’ stato montato ad aprile 2015 e ad agosto 2016 , dopo circa 16 mesi di utilizzo, il segnavento si era grippato. Ho contattato la Kenix marine che mi aveva consigliato di salire in testa d’albero e spruzzare una soluzione di acqua e sapone. Durante l’inverno scorso, forse per il bloccaggio del segnavento , si e’ staccata la coda di quest’ultimo. Quindi ad aprile scorso ordinavo il pezzo di ricambio (solo il segnavento) da Kenix marine. Sabato scorso sono salito in testa d’albero e ho smontato il segnavento bloccato per montare il nuovo. Allego foto di come si presenta l’anello magnetico alla base del segnavento, che gonfiandosi ha toccato sotto bloccando il movimento.
Premetto che la barca e’ ormeggiata nel porto di Trani e non in posti dove esiste il pericolo di inquinamento atmosferico ferroso. Il “tiffany” Raymarine 60 del mio amico , montato nel lontano 1998, e’ ancora perfettamente funzionante…………..della serie spendi quello che alla fine hai.


RE: Paletta clipper wind semibloccata - magia - 24-05-2017 11:25

mancano le foto,
ciao


RE: Paletta clipper wind semibloccata - bottadritta - 24-05-2017 12:28

problemi con il file ....


RE: Paletta clipper wind semibloccata - AIRONE - 24-05-2017 12:54

Mi sto preparando per salire anch'io in testa d'albero.
Ad aprile ho rimesso l' albero che tutto funzionava ma subito dopo la paletta della direzione del vento ha cominciato a bloccarsi.
A Pasqua una grandinata ha rotto anche una coppetta della velocità del vento.
Ieri mi è arrivato tutto il materiale di ricambio, ordinato alla Kenix, e naturalmente ho preso tutto "doppio" per avere a disposizione il materiale in caso di nuova rottura.
Ho notato che hanno cambiato boccola della ruota a coppe: prima era in plastica da 8 mm, ora in ottone da 5 mm.
Sulla prima ero riuscito a montare un mini cuscinetto, per far girare la ruota al minimo di vento, ora devo procurarmi un nuovo cuscinetto da 5 mm oppure modificare l' alloggiamento.
Vi faro sapere
B.V.


RE: Paletta clipper wind semibloccata - AIRONE - 01-06-2017 11:02

Ecco come penso di risolvere:
In effetti sono 2 le boccole in bronzo che monta ora Nasa Marine sull' elica a coppe della velocità del vento.
Quella sotto sarà sostituita con un cuscinetto schermato 2x5x2,5 mm che farà anche da reggispinta.
Quella sopra da una boccola in teflon, senza grasso lubrificante.
Speriamo bene
B.V.
[hide][attachment=27128][/hide]