I Forum di Amici della Vela
autopilota Raymarine St 4000+ "sfasato" - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: autopilota Raymarine St 4000+ "sfasato" (/showthread.php?tid=118630)



autopilota Raymarine St 4000+ "sfasato" - robertomo - 14-07-2016 16:01

Salve
il mio autopilota Raymarine ST 4000+ da un paio di anni da i numeri:
la bussola elettronica è avanti di circa 80 gradi e se inserisco l'autopilota la barca inizia a correggere continuamente verso sinistra.
La cosa strana è che a ogni varo dopo il rimessaggio invernale questo fenomeno finisce anche se per poche uscite.
Qualcuno ha avuto esperienze simili.
Cosa posso fare?
Grazie in anticipo
Roberto M


RE: autopilota Raymarine St 4000+ "sfasato" - clavy - 14-07-2016 16:33

Non conosco il pilota in particolare, ma che io sappia il pilota i valori assoluti di rotta non li ha(a meno di averli da sensore esterno), ma si regola sulla prua bussola che ha al momento dell'inserimento. Un AdV ha affrontato un problema simile aprendo il pilota e trovando la bussolina, abbondante WD40 ed è tornato come nuovo.

Nel caso invece il pilota lavori con centraline o sensori esterni è probabile che il problema sia là.


RE: autopilota Raymarine St 4000+ "sfasato" - pepe1395 - 14-07-2016 17:35

Se guardi il manuale del pilota ed esegui la taratura come descritta vedrai che lo sfasamento della bussola sparisce. Evita accuratamente di spruzzare il wd40 a rampazzo. Se hai il sensore di posizione del timone (rudder sensor) il problema potrebbe stare lì, ma non andrebbe lentamente alla banda ci andrebbe immediatamente. Se non l'hai, un giro presso un Service Raymarine non gli fa sicuramente male.
BV!

P.S. Si prega di usare la funzione cerca, ci sono tonnellate di post come questo nel forum.Smiley59
http://forum.amicidellavela.it/announcements.php?aid=20


RE: autopilota Raymarine St 4000+ "sfasato" - robertomo - 14-07-2016 19:31

Grazie Pepe
avevo letto già il manuale ma non ho ancora fatto la taratura della bussola perchè pensavo ad un problema più serio.
Mai usato il wd 40 e non ho il sensore di posizione del timone.
Appena il mare sarà olio farò la taratura come da manuale.
Roberto M


RE: autopilota Raymarine St 4000+ "sfasato" - pepe1395 - 14-07-2016 23:47

Ok, dovrebbe evitare il problema della bussola ma non spiega la tendenza del pilota ad accostare.
Tende ad andare sempre dalla stessa parte?
BV!


RE: autopilota Raymarine St 4000+ "sfasato" - robertomo - 15-07-2016 12:38

Non vorrei sbagliare ma mi pare che accostasse sempre a sinistra.
al momento 30 nodi di vento ma a prima occasione faccio la calibrazione.
Grazie
Roberto M


RE: autopilota Raymarine St 4000+ "sfasato" - Liberfo - 17-07-2016 09:03

Il problema,se persiste dopo la taratura della bussola, assolutamente indispensabile seguendo la procedura, può essere ricercato nel guadagno eccessivo o eccessivo controtimone, trim posizionato su valori diversi da OFF (specialmente con valore 2 o 3), problemi hardware.
Tra i problemi hardware, leggera perdita sui rami piloti dei finali in un verso.


RE: autopilota Raymarine St 4000+ "sfasato" - robertomo - 17-07-2016 18:45

Ciao Liberfo e grazie per la tua collaborazione.
Proprio questa mattina sono uscito con mare quasi calmo (Marzamemi Sr).
Per prova ho inserito l'autopilota, che comunque segnava 87° in più di quelli della bussola, e con mia sorpresa la barca ha mantenuto la rotta per tutto il tragitto percorso (circa tre miglia) mentre le ultime volte tendeva a correggere continuamente verso sinistra.
Procederò quanto prima alla taratura secondo manuale ma, perdona la mia ignoranza, non comprendo quanto mi hai scritto nel tuo ultimo rigo "Tra i problemi hardware, leggera perdita sui rami piloti dei finali in un verso".
Il valore del trim eventualmente va posizionato a off?
Grazie
Roberto M