I Forum di Amici della Vela
strappo della tasca per la stecca della randa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: strappo della tasca per la stecca della randa (/showthread.php?tid=118522)



strappo della tasca per la stecca della randa - paloma84 - 08-07-2016 18:01

sbatti oggi e sbatti domani, si è strappata la tasca di una delle stecche della randa, che fortunatamente è volata in coperta e prontamente recuperata.
Lo strappo è dall'altra parte rispetto alla balumina, e riguarda solo il tessuto della tasca. A occhio mi sembra una sciocchezza, ma chiedendo a Riva di Traiano mi hanno detto di portargli tutta la vela per riparare a modo. Sicuramente sarebbe giusto far fare a chi di mestiere, ma considerando che mi sembra una cosa banale, voi come richiudereste il tutto?


RE: strappo della tasca per la stecca della randa - ZK - 08-07-2016 20:34

(08-07-2016 18:01)paloma84 Ha scritto:  sbatti oggi e sbatti domani, si è strappata la tasca di una delle stecche della randa, che fortunatamente è volata in coperta e prontamente recuperata.
Lo strappo è dall'altra parte rispetto alla balumina, e riguarda solo il tessuto della tasca. A occhio mi sembra una sciocchezza, ma chiedendo a Riva di Traiano mi hanno detto di portargli tutta la vela per riparare a modo. Sicuramente sarebbe giusto far fare a chi di mestiere, ma considerando che mi sembra una cosa banale, voi come richiudereste il tutto?
a riva di traiano che io sappia c'e' solo north.. ci sta che ti costi come rifarla nuova! chiedi quanto ti costa prima.. e poi porta la vela a un velaio onesto, e' una riparazione da pochi minuti se la randa la togli e la rimetti tu, se chiami il velaio a fare il lavoro che spetterebbe al velista.. e' anche giusto che tu paghi questo servizio e il viaggetto che deve fare per la bisogna.


RE: strappo della tasca per la stecca della randa - paloma84 - 08-07-2016 23:01

(08-07-2016 20:34)ZK Ha scritto:  
(08-07-2016 18:01)paloma84 Ha scritto:  sbatti oggi e sbatti domani, si è strappata la tasca di una delle stecche della randa, che fortunatamente è volata in coperta e prontamente recuperata.
Lo strappo è dall'altra parte rispetto alla balumina, e riguarda solo il tessuto della tasca. A occhio mi sembra una sciocchezza, ma chiedendo a Riva di Traiano mi hanno detto di portargli tutta la vela per riparare a modo. Sicuramente sarebbe giusto far fare a chi di mestiere, ma considerando che mi sembra una cosa banale, voi come richiudereste il tutto?
a riva di traiano che io sappia c'e' solo north.. ci sta che ti costi come rifarla nuova! chiedi quanto ti costa prima.. e poi porta la vela a un velaio onesto, e' una riparazione da pochi minuti se la randa la togli e la rimetti tu, se chiami il velaio a fare il lavoro che spetterebbe al velista.. e' anche giusto che tu paghi questo servizio e il viaggetto che deve fare per la bisogna.
ah beh si, certamente l'avrei portata io al velaio. Ancora non avevo chiesto i costi, certamente lo farò se risulta che non è una cosa che possa fare io


RE: strappo della tasca per la stecca della randa - ZK - 08-07-2016 23:26

come minimo devi ripristinare la continuita della tasca.
la tasca e' fatta con una striscia continua di dacron piegata "dall'altra parte rispetto alla balumina".
se si e' strappata li devi decidere se cambiarla tutta o ripristinare la continuita con una pezza di dacron.
scuci il toppone se c'e',ovvero se c'e' ancora, e la tasca, cuci intorno alla tasca il dacron, ricuci la tasca alla vela e sopra il toppone se c'era, ovvero se hai materiale per farcelo.
a mano se hai le idee chiare e un buon guardapalmo in una mattinata te la cavi.


RE: strappo della tasca per la stecca della randa - vida57 - 13-07-2016 14:13

Ciao

Avevo un taglio nella tasca a circa metà stecca media del mio 34 piedi, ho prima messo internamente dacron adesivo tagliato a dovere con angoli smussati, e poi esternamente altri 3 strati incrociati di dimensioni sempre più grandi

Dopo 7 anni di uso intenso ieri la riparazione ara ancora praticamente intatta

b.v


RE: strappo della tasca per la stecca della randa - paloma84 - 14-07-2016 19:16

(13-07-2016 14:13)vida57 Ha scritto:  Ciao

Avevo un taglio nella tasca a circa metà stecca media del mio 34 piedi, ho prima messo internamente dacron adesivo tagliato a dovere con angoli smussati, e poi esternamente altri 3 strati incrociati di dimensioni sempre più grandi

Dopo 7 anni di uso intenso ieri la riparazione ara ancora praticamente intatta

b.v

avessi letto ieri quanto hai scritto avrei pensato anch'io a mettere internamente uno strato di dacron, perché ne ho messi due esterni ma mi è rimasto il dubbio che la stecca si infilerà nello strappo e alla lunga (o a breve) strapperà la toppa di riparazione.
Scucio e rifaccio o aspetto che si rompa?


RE: strappo della tasca per la stecca della randa - ZK - 14-07-2016 21:27

se e' uscita la stecca lo strappo non 'e a meta,
a meta te ne puoi pure fregare, e' di fatto solo un problema estetico, se e' la parte strutturale della tasca, quella dove la stecca punta col dacron adesivo non ci fai nulla, purtroppo.