I Forum di Amici della Vela
simrad wind - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: simrad wind (/showthread.php?tid=116760)



simrad wind - the first - 24-04-2016 22:42

Buona sera a tutti
Ho la strumentazione simrad e da circa un mese il wind segna correttamente la velocità del vento ma non la direzione che è come bloccata nei quadranti di bolina.
Quindi anche col vento al traverso o lasco segna che è di prua o quasi.
Ho provato a fare il reset la lancetta fa tutto il giro e si riposiziona a prua.
Qualcuno riesce ad aiutarmi???


RE: simrad wind - Edolo - 24-04-2016 22:53

Ma in TA gira l'anemoscopio?


RE: simrad wind - the first - 24-04-2016 23:08

Certo si è quello il problema la "freccia"indica una direzione la lancetta dello strumento un'altra


RE: simrad wind - IanSolo - 25-04-2016 09:44

Raccontata cosi' suona di un guasto nel traduttore di testa d'albero.


RE: simrad wind - the first - 25-04-2016 21:20

Per prima cosa infatti che vorrei capire e' se il problema riguarda il trasduttore o lo strumento
Se qualcuno ha qualche dritta anche per la diagnosi e' il benvenuto


RE: simrad wind - the first - 08-05-2016 13:30

Su iansolo anche sta volta ci hai preso....sono salito in testa d'albero e praticamente il seegnavento non si muove.
Sai come si possa aprire per poter verificare eventuali cuscinetti oppure sapresti aiutarmi a capire cosa si possa essere bloccato?


RE: simrad wind - IanSolo - 08-05-2016 15:08

Non ho mai aperto uno di quei trasduttori ma da cio' che mi risulta dovrebbe essere composto (come molti altri) di un corpo centrale su cui sono inserite due parti (una superiore e una inferiore) forzate e a tenuta stagna grazie ad "O-rings" (forse tenute in posizione da un piccolo grano ma non ho trovato descrizioni in tal senso), dovrebbe essere possibile estrarre la parte danneggiata facendo leva con una lama nella fessura di congiunzione che dovrebbe essere visibile.

Almeno e' cio' che sembrerebbe leggendo qui:
http://cruisinglife.com.au/navman-northstar-simrad-repair-anemometer/
dove mostrano il lato delle coppette ma l'altro dovrebbe avere una meccanica non troppo diversa.

confermato da un altro velista in un Forum estero che dice:

"It is not difficult to open it. The two end parts can be retracted from the center cylinder. It is a tight fit with double set of O rings. Be careful with the electronic card and the inside cabling."

Puo' essere fatto un tentativo senza smontare tutto togliendo solo la banderuola (si svita la vitina e si estrae facilmente) e irrorando i cuscinetti con il solito sbloccante (CRC66 o W40 o Svitol secondo i gusti), si attende che penetri e si prova a far ruotare. Uno sbloccaggio eseguito in questo modo puo' funzionare anche per un tempo discretamente lungo ma meglio sarebbe sostituire i cuscinetti (avendo la possibilita' di trovarli, ovviamente).


RE: simrad wind - don shimoda - 08-05-2016 16:46

Ho un Simrad IS15. Probabilmente il precedende proprietario aveva verniciato il corpo cilindrico di alluminio che contiene l'elettronica. la vernice era leggermente "sbollata" nelle due corone circolari alle estremità del cilindro. le bolle di vernice frenavano sia l'indicatore di direzione che la ruota a tre palette dell'anemometro.
Si smonta facilmente, svitando a mano il nasello dell'indicatore il quale con una semplice trazione verso l'alto si sfila. Stessa cosa per la ruota dell'anemometro solo che invece di svitare il nasello deve essere allentato un piccolo grano con chiave a brugola. La parte elettronica resta sigillata del cilindro.
Ho eliminato la vernice e verniciato di nuovo.
Ho "lavato" i cuscinetti inserendo in più volte dell'olio lubrificante per macchine da cucire, e lasciando scolare di volta in volta, per ultimo una pulizia con una bomboletta di aria compressa utilizzata per PC e tastiere.
Dopo sei mesi si muove ancora alla minima bava di vento .


RE: simrad wind - the first - 09-05-2016 08:24

Grazie per le dritte, comincio a capirci qualcosa
Sono riuscito a smontare la parte superiore della banderuola appunto prima allentando il "nasello" in metallo ho estratto la banderuola e da lì afferrando il "coperchio" anche quello in metallo l'ho estratto.
È inserito a pressione e tenuto dalle guarnizioni.
Ho pulito dall'ossido che sei è creato (fortunatamente solo all'esterno, segno che le guarnizioni tengono) ed è già quasi completamente libero
Ora l'ho lasciato a bagno nell'olio per favorire lo sblocco completo. (Ogni tanto andrò a girarlo)
Appena riesco posto anche un po' di foto.


RE: simrad wind - the first - 15-05-2016 16:39

Rimontato, tutto ok gira alla perfezione e segna in maniera corretta.
Quindi il problema era nel trasduttore