I Forum di Amici della Vela
Ancora delta / aratro inox della Quick - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Ancora delta / aratro inox della Quick (/showthread.php?tid=116652)

Pagine: 1 2


Ancora delta / aratro inox della Quick - ste.fano - 20-04-2016 16:25

Ho acquistato l'ancora ad aratro della italiana Quick, all'aspetto sembra di ottima fattura ed è del tutto simile alla classica delta della Lewmar.
Unico mio dubbio deriva dal prezzo, la vendono su Ebay al prezzo più o meno di una zincata (272 euro compreso trasporto la 15kg), questo mi fa preoccupare un po' sulla sua qualità / efficenza...
Qualcuno la conosce?


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - rob - 20-04-2016 16:55

per il "Racing" ? 21


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - ste.fano - 20-04-2016 17:35

(20-04-2016 16:55)rob Ha scritto:  per il "Racing" ? 21
alla cosorte nonchè coarmatrice piaceva la "punta luccicante", visto che la vecchia ancora aveva necessità di essere cambiata, ho preso al volo l'occasione...100


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - Alessandro. - 20-04-2016 17:39

Non avendo mai acquistato un'ancora mi chiedo: quei 272 € sono un prezzo basso o giusto?
Edit: mi rispondo da solo googlando, una delta inox da 16Kg sta sui 2000€ 79


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - rob - 20-04-2016 17:50

(20-04-2016 17:35)ste.fano Ha scritto:  
(20-04-2016 16:55)rob Ha scritto:  per il "Racing" ? 21
alla cosorte nonchè coarmatrice piaceva la "punta luccicante", visto che la vecchia ancora aveva necessità di essere cambiata, ho preso al volo l'occasione...100

ah no, dicevo solo perché il messaggio è nella sezione "Racing", in genere qui di ancore si parla di come farle in cartone e spruzzarle con la vernice metallizzata Smiley4


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - ste.fano - 20-04-2016 18:40

(20-04-2016 17:50)rob Ha scritto:  ah no, dicevo solo perché il messaggio è nella sezione "Racing", in genere qui di ancore si parla di come farle in cartone e spruzzarle con la vernice metallizzata Smiley4
Smiley4 aahh in effetti sono fuori luogo Smiley30
non sapendo dove mettere la discussione ho cercato la prima con ancora in oggetto e sono capitato qui...
Se un moderatore può spostarla al posto giusto...


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - ste.fano - 21-04-2016 18:46

Chiedo un consiglio sull'ancora di rispetto:
ora mi ritrovo l'attuale di rispetto che è una delta da 12kg e quella che devo smontare che è una danforth credo da 15-16kg.
L'ho dovuta cambiare perchè incompatibile con musone e bompresso (resta incastrata tra i 2).
quale tengo?


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - zankipal - 21-04-2016 20:19

la Delta


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - BornFree - 21-04-2016 21:37

La delta tiene molto di piu' ma la danforth si stiva piu' facilmente....


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - ste.fano - 08-05-2016 09:12

Ieri ho montato la nuova ancora e mi sono purtroppo accorto della sua "particolarità":, ha il gambo molto alto e non entra nel mio musone (osculati) issando l'ancora non me ne sono accorto finché la forza del motore l'ha incastrata.
Ora mi ritrovo con questo problema d risolvere...91


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - ste.fano - 08-05-2016 16:32

Con l'aiuto di un morsetto da falegname sono riuscito a sbloccare l'ancora ma ora per evitare che risucceda dovrò o modificare o sostituire il musone.


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - ste.fano - 09-05-2016 10:22

Qui si vede la situazione dell'ancora nel musone dove ho tolto il perno superiore.
[hide][attachment=18678][/hide]


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - enzo - 09-05-2016 10:41

(09-05-2016 10:22)ste.fano Ha scritto:  Qui si vede la situazione dell'ancora nel musone dove ho tolto il perno superiore.
[hide][/hide]

Senza perno superiore no?


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - ste.fano - 09-05-2016 11:40

(09-05-2016 10:41)enzo Ha scritto:  Senza perno superiore no?
in effetti me lo sto chiedendo anche io, ma penso che se c'è, la sua utilità deve esserci, sicuramente l'ancora per la sua forma non si muove più di tanto, probabilmente però aiuta nel movimento di ribaltamento corretto...


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - RMV2605D - 09-05-2016 13:08

Il perno superiore serve solo per bloccare l'ancora sul musone o per prevenire scarrucolanti della catena o della cima di ormeggio.

La Delta, per la sua forma, si blocca da sola sul musone, il perno servirebbe solo per lasciare l'ancora sul musone senza la catena collegata.

Il perno impedisce il libero movimento del fuso ed il ribaltamento dell'ancora alla fine dell'issata, andrebbe sempre tolto durante le operazioni di ancoraggio e disancoraggio.

Io ho da sempre il perno estratto e fissato con una cimetta a prua, credo che siano anni che non lo uso anche perché, generalmente, appena issata ripongo l'ancora nell'apposito gavone, è una Delta da soli 20 KG. Così la catena e l'ancora non intrigano a prua quando si veleggia.

898989


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - ste.fano - 20-05-2016 18:51

(09-05-2016 13:08)RMV2605D Ha scritto:  Il perno superiore serve solo per bloccare l'ancora sul musone o per prevenire scarrucolanti della catena o della cima di ormeggio.

La Delta, per la sua forma, si blocca da sola sul musone, il perno servirebbe solo per lasciare l'ancora sul musone senza la catena collegata.

Il perno impedisce il libero movimento del fuso ed il ribaltamento dell'ancora alla fine dell'issata, andrebbe sempre tolto durante le operazioni di ancoraggio e disancoraggio.

Io ho da sempre il perno estratto e fissato con una cimetta a prua, credo che siano anni che non lo uso anche perché, generalmente, appena issata ripongo l'ancora nell'apposito gavone, è una Delta da soli 20 KG. Così la catena e l'ancora non intrigano a prua quando si veleggia.

898989
Ok, nella mia situazione non riuscirei più a metterlo, certo si può trovare un artificio per fissare l'ancora diversamenteSmiley47
Curiosamente contattata la Quick non hanno nemmeno un musone adatto all'ancora che vendono...Blinksmiley


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - BeppeZ - 20-05-2016 19:00

Io sto facendo il contrario: voglio trovare un sistema per fissare la mia ancora al musone. E' una Fortress molto leggera e con onda alta quando la prua va sotto, non mi piace che l'onda muova l'ancora.
Sto pensando di farmi saldare qualcosa sul musone.


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - ste.fano - 20-05-2016 19:19

Si dovrò fare anche io qualcosa di simile, due piccole ma robuste prolunghe per portare il perno un po' più in alto, o saldate o imbullonate...


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - Coriandolo - 21-05-2016 16:02

(21-04-2016 18:46)ste.fano Ha scritto:  Chiedo un consiglio sull'ancora di rispetto:
ora mi ritrovo l'attuale di rispetto che è una delta da 12kg e quella che devo smontare che è una danforth credo da 15-16kg.
L'ho dovuta cambiare perchè incompatibile con musone e bompresso (resta incastrata tra i 2).
quale tengo?

sei sicuro del peso ?


RE: Ancora delta / aratro inox della Quick - kermit - 23-05-2016 07:34

(20-05-2016 19:19)ste.fano Ha scritto:  Si dovrò fare anche io qualcosa di simile, due piccole ma robuste prolunghe per portare il perno un po' più in alto, o saldate o imbullonate...
La maggior parte dei sistemi di ritenuta sulle ancore e bloccare la catena, qualsiasi cosa che metti a prua (perni ecc) sono solo impicci che fanno incattivire le scotte del gennaker soprattutto in strambata