I Forum di Amici della Vela
Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento (/showthread.php?tid=116111)



Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento - lore - 29-03-2016 09:33

Buon giorno a tutti, questo è solo i secondo dei mille post che farò in questa sezione 89 e riguarda le prese a mare.
Ho delle prese a mare in materiale plastico, da montare sul mio scafo in alluminio di 10 mt, a parte un foro sulla chiglia piatta, che intendo chiudere perchè non mi piace l'idea delle prese a mare sotto la linea di galleggiamento, pensavo di fare due fori a circa metà scafo ma sopra la linea di galleggiamento di 10-30 cm.
Uno per lo scarico delle acque chiare ed uno per lo scarico delle acque nere.
Le mie domande sono:
1- dimentico qualcosa? (avendo il saildrive non serve la presa per l'acqua di raffreddamento)
2- la distanza dal galleggiamento è sufficiente?
3-questa è sciocca davvero: monto prima queste e poi l'isolante giusto?
4-avete qualche dritta particolare per il montaggio?

Grazie mille in anticipo

BV


RE: Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento - poltro71 - 29-03-2016 11:25

Ciao Lore,
anch'io ho una barca in alluminio, un pò più piccola, ed ho installato le prese a mare della randex.
Scusa la domanda un pò banale, ma se intendi mettere le prese a mare degli scarichi sopra la linea di galleggiamento, cosa che, da un punto di vista strettamente fisico, è possibile (anche se io non vorrei mai trovarmi ancorato in fianco alla tua barca con una birra ed un panino in mano finchè stai usando lo scarico delle acque nere Smiley39); quello che mi sfugge è dove intendi posizionare le prese di carico.Smiley30
A meno che tu non intenda caricare acqua a bugliolate, se hai degli scarichi, dei carichi sotto la linea di galleggiamento li dovrai pure avere no?
Ma, a quel punto, perchè non posizionarvi anche gli scarichi più "imbarazzanti"?
Ma forse ho capito male io quello che intendi fare.


RE: Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento - rob - 29-03-2016 11:29

(29-03-2016 09:33)lore Ha scritto:  dimentico qualcosa?


che prima o poi incrocerai altre barche ?
non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te eccetera eccetera



la logica di non volere prese a mare immerse e poi mettere un sd mi sembra un po' anomala, in uno scafo di alluminio un passascafo fatto come Dio comanda è mille volte più "sicuro" di un saildrive (che già di per sé non è che sia un passino)... oh poi ognuno fa quel che crede, sicuro 100% la strisciatona di cacca 20cm sopra al galleggiamento non stimola la convivialità

Smiley4


RE: Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento - poltro71 - 29-03-2016 11:46

(29-03-2016 11:29)rob Ha scritto:  
(29-03-2016 09:33)lore Ha scritto:  dimentico qualcosa?


che prima o poi incrocerai altre barche ?
non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te eccetera eccetera



la logica di non volere prese a mare immerse e poi mettere un sd mi sembra un po' anomala, in uno scafo di alluminio un passascafo fatto come Dio comanda è mille volte più "sicuro" di un saildrive (che già di per sé non è che sia un passino)... oh poi ognuno fa quel che crede, sicuro 100% la strisciatona di cacca 20cm sopra al galleggiamento non stimola la convivialità

Smiley4
Smiley4Smiley4

Ecco...Rob lo ha descritto in maniera un pò più efficace, ma il problema c'è. 21


RE: Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento - Edolo - 29-03-2016 13:29

(29-03-2016 11:29)rob Ha scritto:  
(29-03-2016 09:33)lore Ha scritto:  dimentico qualcosa?


che prima o poi incrocerai altre barche ?
non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te eccetera eccetera



la logica di non volere prese a mare immerse e poi mettere un sd mi sembra un po' anomala, in uno scafo di alluminio un passascafo fatto come Dio comanda è mille volte più "sicuro" di un saildrive (che già di per sé non è che sia un passino)... oh poi ognuno fa quel che crede, sicuro 100% la strisciatona di cacca 20cm sopra al galleggiamento non stimola la convivialità

Smiley4

Bello leggere di sgommate sullo scafo dopo pranzo! Grazie Rob Smiley3952Smiley733Smiley5

Comunque la discussione verte più sulle prese a male che sulle prese a mare Big Grin Big Grin


RE: Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento - lore - 29-03-2016 13:34

Ahahah ecco, un punto di vista niente male. Avete ragione, per l'ancoraggio e ormeggio in banchina mio padre proponeva di montare una vasca con acque nere, che dice essere obbligatoria in porto (sapete qualcosa?) In effetti la sgommata di cacca non è il massimo.
Il carico pensavo di farlo come Tross nel suo orso bianco, ovvero con una presa sopra la linea di galleggiamento che scende nell'acqua seguendo lo scafo con un tubo plastico o di alluminio.
In effetti è abbastanza "sporco" ma l'idea di fare "buchi" sull'opera viva non mi alletta, potrei coprire la parte con un paraspruzzi come quelli che si usano per scarichi motore o prese d'aria ma poi diventa un lavoro un po "ingombrante"

Intanto grazie delle risposte 19


RE: Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento - Edolo - 29-03-2016 13:58

Tra l'altro non vorrei dire, ma la cacca sullo scafo di alluminio... ?!?!?!
Nel dubbio al posto del parmigiano potresti mettere un po' di zinco sulla pastasciutta Big Grin


RE: Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento - rob - 29-03-2016 14:06

(29-03-2016 13:34)lore Ha scritto:  come Tross

ah, Tross, sono barche talmente specifiche che secondo me hai più successo se ti avvicini direttamente a persone che ne abbiano una, conoscerai l'adv "Orso Grigio" (?) penso ?

bv


RE: Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento - infinity - 29-03-2016 14:12

perdonami ma credo tu stia facendo una sono CA---A
una presa a mare e bella grossa la hai con il SD, aggiungrene una emonitorarla ogni mese non mi sembrta poi una cosa assurda....
moooolto piu assurdo quello che hai descritto, ovviamente a mio modo di vedere....


RE: Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento - lore - 29-03-2016 14:16

Non lo conosco ma ho visto che postava, nel caso posso scrivere a lui grazie Smile
Grazie del parere infinity 19 e grazie a tutti.
La mia barca è ancora solo un guscio e ovviamente sto vagliando tutte le opzioni perchè un buco, una volta fatto è sempre un buco e quindi preferisco ponderare e sentire tutte le voci Wink


RE: Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento - poltro71 - 29-03-2016 14:37

(29-03-2016 14:16)lore Ha scritto:  Non lo conosco ma ho visto che postava, nel caso posso scrivere a lui grazie Smile
Grazie del parere infinity 19 e grazie a tutti.
La mia barca è ancora solo un guscio e ovviamente sto vagliando tutte le opzioni perchè un buco, una volta fatto è sempre un buco e quindi preferisco ponderare e sentire tutte le voci Wink

Concordo con infinity.
tra l'altro... una presa a mare che pesca a "sifone", è pur sempre un sifone. Se non si scarica tramite una valvola, e ti dimentichi la presa a mare aperta, ottieni lo stesso risultato di una presa a mare sotto la linea di galleggiamento.

Se hai paura a fare buchi, considera che, anche sull'alu, non esiste buco che non si possa tappare.
Basta saldare una piastrina sul lato interno e stuccare il dislivello all'esterno.
Piuttosto...se decidi di bucare ex-novo, scegli una posizione che sia allo stesso tempo comoda e funzionale, facilmente raggiungibile ed ispezionabile. Vedrai che poi ti passa la paura.


RE: Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento - lore - 29-03-2016 14:54

Bene, si i buchi ancora li devo fare, ho già le prese ancora nuove che aveva comperato il vecchio proprietario per montarle.
Poltro posso chiedere a te che hai lo scafo in alu e che magari hai già fatto lavori simili se c'è qualche consiglio in particolare per montare le prese a mare? è un lavoro che non ho proprio mai fatto.
Grazie


RE: Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento - poltro71 - 29-03-2016 15:47

Io le ho montate da solo l'anno scorso finchè avevo la barca in cantiere e non è stato difficile.
Certo io avevo i fori già fatti: prima c'erano dei passascafi in un materiale simil-teflon che non mi piaceva molto. Ho però dovuto allargare di qualche mm i fori con trapano e fresa.
Nel tuo caso, per fare i fori, ti serviranno delle tazze di diametro opportuno.

La scelta della posizione dipenderà, ovviamente, da dove posizionerai le utenze.
Per quanto riguarda il wc marino, ti consiglio di mettere le due prese (carico scarico) abbastanza vicine, così le aprirai e chiuderai entrambe con facilità.
Se hai sufficiente spazio (io non lo avevo) mettile in modo da poter ruotare completamente (di 360°) la valvola che andrai ad avvitare sul passascafo.
Altrimenti dovrai avvitarla girando il passascafo dall'esterno, come ho dovuto fare io, tenendo la valvola ferma all'interno.

Non so che tipo di prese hai già a disposizione, ma tutte prevedono l'applicazione di un sigillante specifico (io ho messo il sika 291i), ma troverai sul forum diversi post che trattano di marchi alternativi.

IMPORTANTE: prima di sigillare tutto, monta la presa a mare, avvita la valvola sul filetto fino a fine corsa e posiziona correttamente la valvola nella sua direzione finale. Sicuramente ti avanzerà del tubo filettato tra la valvola ed il controdado che blocca la presa a mare sullo scafo.
Quella parte di tubo andrebbe rimossa il più possibile, per ridurre al minimo lo sbalzo verticale del sistema presa-valvola e l'effetto leva che questo comporta sul passascafo, oltre che la possibilità di urtarlo.
Per farlo con precisione segna con un pennarello, o fai un giro di nastro, sul tubo filettato alle due estremità (controdado e valvola); smonta tutto, misura la distanza tra i due segni e sega via una parte di tubo uguale a questa distanza.
In questo modo, quando andrai a riavvitare la valvola, sarai più o meno a filo del controdado. Spero di essermi spiegato.

Un altro consiglio importante: portati un amico. Smiley2

Se hai dubbi...chiedi senza problemi.