I Forum di Amici della Vela
Strana indicazione wind su Rymarine st 6002 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Strana indicazione wind su Rymarine st 6002 (/showthread.php?tid=116062)



Strana indicazione wind su Rymarine st 6002 - kavokcinque - 26-03-2016 23:26

Dopo parecchio lavoro di ricerca parti di ricambio ho rispristinato il pilota della barca con un computer Type 300 usato, sensore Gyro autocostruito usato, scheda nuova st 6002 inserita della vecchia scatola del display st 6000+
Funziona bene, tiene la rotta, vira, segue il vento discretamente.
Unica cosa strana, in funzione wind, sono le incomprensibili indicazioni che il display del pilota indica come vento.
Allego una foto per chiarire meglio.
Le indicazioni sono formate da numeri e lettere senza apparente logica con l'angolo al vento segnato sullo strumento Wind.


RE: Strana indicazione wind su Rymarine st 6002 - bistratto - 27-03-2016 08:02

Forse 32 sono i gradi del vento reale rispetto alla tua prua


RE: Strana indicazione wind su Rymarine st 6002 - IanSolo - 27-03-2016 10:56

E' normale, 32 sono i gradi al vento apparente (riferito alla prua) e la lettera "P" sta per "PORT" ovvero e' l'indicazione del lato da cui proviene il vento, in questo caso la sinistra, per la destra l'indicazione diviene "S" che sta "STERN" (ho detto in questo caso, che e' quello corretto, perche' l'indicazione e' riferita alla posizione della banderuola rispetto all'asse del trasduttore e al suo lato di montaggio, se montato in senso contrario le indicazioni sono fornite a rovescio ma tutto funziona lo stesso: beati softwaristi Raymarine!!!)


RE: Strana indicazione wind su Rymarine st 6002 - kavokcinque - 27-03-2016 18:43

Ma non so, non penso che sia così perché i gradi sul bolinometro non erano quelli e il dato oscillava random anche di parecchio.
Oggi all' ormeggio inserito il pilota su Wind e apparivano indicazioni a tre cifre variabili random anche per numerazioni eccedenti il 360.


RE: Strana indicazione wind su Rymarine st 6002 - IanSolo - 27-03-2016 22:11

Dal primo messaggio e dalle immagini fornite non si aveva indicazione del problema di cui si parla nell'ultimo messaggio.
Sarebbe opportuno fornire qualche informazione in piu' (e immagine, se possibile) perche' e' difficile capire di che si tratta.
Es. sarebbe utile sapere se la lettera indicante il lato e' sempre presente ed e' sempre la stessa e solo i numeri cambiano o se pure quella cambia e come, se cambia anche qualche altra indicazione, ecc.


RE: Strana indicazione wind su Rymarine st 6002 - kavokcinque - 27-03-2016 23:52

La lettera a barca all'ormeggio e pilota su wind e' sparita ed erano solo cifre anche superiori a 500....
In pratica appaiono numeri senza senso apparente ( e che variano continuamente) e che nulla hanno a che fare sulla direzione del vento.


RE: Strana indicazione wind su Rymarine st 6002 - IanSolo - 28-03-2016 10:13

Mi parrebbe che lo strumento sia un po' in "confusione".
Se tutte le altre funzioni operano correttamente non ipotizzo problemi di comunicazione (fra l'altro non riuscirebbe a pilotare correttamente con il vento ma nemmeno con la bussola) quindi immagino un problema interno al controller.
Verifiche del funzionamento dell'hardware purtroppo sono troppo complesse e ci si deve limitare al controllo dei cavi e connettori, la documentazione disponibile inoltre non parla della possibilita' di attivare un autotest del sistema e quindi non vedo come si possa analizzare il problema senza disporre di un laboratorio adatto o di migliori informazioni da parte del costruttore.
Nell'ipotesi (non poi tanto improbabile) che il problema derivi da un'alterazione dei dati nella memoria del dispositivo a seguito di una molteplicita' di cause si puo' tentare di eseguire un "RIPRISTINO DEL SISTEMA" che riporta lo strumento alle stesse condizioni in cui si trovava al momento in cui e' uscito dalla linea di produzione.
Tale operazione ricarica (prendendoli da una memoria ROM interna) tutti i dati originali e l'intero programma operativo dell'apparecchio eliminando ogni alterazione successivamente intervenuta a livello software.

Naturalmente cio' FA PERDERE tutte le impostazioni successivamente introdotte e la calibrazione bussola, bisognera' quindi essersi preventivamente annotati i dati da reintrodurre (leggendoli sullo strumento) e ripetere i giri di calibrazione.
Questa procedura e' quindi da eseguire solo se si sospetta davvero che si tratti di un problema di alterazione del software.

Estraendo l'informazione dalla pag.56 del manuale "SmartPilot Series Install & Commissioning Guide" che si trova qui:

https://raymarine.app.box.com/s/nwf2s5ha9xrltggghogu/1/1232418507
https://raymarine.app.box.com/s/nwf2s5ha9xrltggghogu/1/1232418507/17296742353/1

Si legge:
--------------
SYSTEM RESET
WARNING: Losing settings at system reset
Do NOT use this feature unless advised to do so by a Raymarine
dealer. If you complete a reset you will lose ALL SmartPilot
calibration settings. You will then need to repeat the SmartPilot
commissioning process.
Selecting System reset will reset all of the calibration values:
• all of the settings in User Calibration, Seatrial Calibration and Dealer Calibration
will return to the factory default values
• the settings in Display Calibration will not change, as these are stored in each
individual controller
To reset the system:
1. Select the System reset (RESET) screen in Dealer Calibration.
2. Press the +1 key (on ST8001 & ST8002, turn the rotary control clockwise
and press auto)
3. The screen will then show an ARE YOU SURE message:
• press the +1 key again to select ‘YES’ and reset the SmartPilot
(on ST8001 & ST8002, turn the rotary control clockwise and press
auto)
• alternatively, press the disp key to cancel
4. You will then see the CAL LOCK screen:
• press standby for 2 seconds to save the new default settings, then turn
the SmartPilot computer power off and back on
------------------------------------------

TRADUZIONE
------------------------------------------
RIPRISTINO DEL SISTEMA

AVVERTENZA: Le impostazioni personali saranno perse dopo il ripristino del sistema
NON utilizzare questa funzione a meno che non sia consigliato da un rivenditore Raymarine.
Se si completa il reset si perderanno tutte le impostazioni di calibrazione fatte all' autopilota
. Sarà quindi necessario ripetere la procedura di messa in servizio dell'autopilota.

Selezionando questa funzione si agisce su tutti i parametri di calibrazione:
• tutte le impostazioni di calibrazione utente, calibrazione Seatrial e Calibrazione Dealer
torneranno ai valori di fabbrica
• le impostazioni (i modi - NDT) di visualizzazione di calibrazione non cambieranno in quanto questi sono memorizzati in ogni controllore individuale

Per ripristinare il sistema:
1. Selezionare il reset del sistema (RESET) nella sequenza di "Calibrazione Dealer".
2. Premere il tasto +1 (su ST8001 e ST8002, girare le manopole di controllo in senso orario
e premere auto)
3. Sullo schermo viene visualizzato il messaggio ARE YOU SURE:
• premere il tasto +1 di nuovo per selezionare 'SI' e ripristinare l'autopilota
(Su ST8001 e ST8002, girare la manopola di controllo in senso orario e premere
auto)
• In alternativa, premere il tasto "DISP" per annullare
4. Si vedra' quindi la schermata CAL LOCK:
• Premere "STANDBY" per 2 secondi per salvare le nuove impostazioni predefinite, quindi spegnere e riaccendere lo SmartPilot togliendo e ridando l'alimentazione.


RE: Strana indicazione wind su Rymarine st 6002 - kavokcinque - 28-03-2016 21:36

Grazie mille,
mi stampo e porto in barca le istruzioni ma aspetto, prima di fare il reset, di aver provato piu' a lungo il pilota con la funzione wind e salti importanti di vento.
Se dovesse funzionare bene non so se fare il reset.... non vorrei peggiorare un sistema un po' raffazzonato come il mio.
Tra l'altro in sede di settaggio non sempre trovo le schermate che i manuali indicano ( quello del type 300 e quello dl 6002), non vorrei che questo fosse dovuto alla commistione tra Type 300 e controller st 6002 appartenenti a generazione diverse.


RE: Strana indicazione wind su Rymarine st 6002 - IanSolo - 28-03-2016 21:53

E' corretto essre cauti (io mi comporto allo stesso modo) ma verifica a fondo che non ci siano altri problemi perche' un inconveniente del genere e' un sintomo di qualche alterazione ed e' bene accertarsi che per caso non abbia coinvolto altre funzioni (si e' comunque sempre in tempo a fare il Reset in un qualunque momento).


RE: Strana indicazione wind su Rymarine st 6002 - electronicmarine - 01-04-2016 21:33

[quote='IanSolo' pid='438938994' dateline='1459152807']
Mi parrebbe che lo strumento sia un po' in "confusione".
Se tutte le altre funzioni operano correttamente non ipotizzo problemi di comunicazione (fra l'altro non riuscirebbe a pilotare correttamente con il vento ma nemmeno con la bussola) quindi immagino un problema interno al controller.
Verifiche del funzionamento dell'hardware purtroppo sono troppo complesse e ci si deve limitare al controllo dei cavi e connettori, la documentazione disponibile inoltre non parla della possibilita' di attivare un autotest del sistema e quindi non vedo come si possa analizzare il problema senza disporre di un laboratorio adatto o di migliori informazioni da parte del costruttore.


per quello che riguarda i piloti raymarine cè la possibilità di fare le verifiche del software e una diagnosi in tempo reale colegandolo ad una porta rs232, purtroppo non sono riuscito ad avere i programini della raymarine che fanno questa funzione... nel service manual cè pure spiegato come fare i aggiornamenti software via rs232... almeno per i piloti fino a smartpilot e spx... per questi nuovi della ev sembra che la diagnostica si faccia via seatalkng (nmea 2000) però lo stesso non sono riuscitto a metterci le mani sui programini...


RE: Strana indicazione wind su Rymarine st 6002 - pepe1395 - 01-04-2016 21:44

Gli spx e gli evo si aggiornano solo in Seatalk NG. Per i piloti più vecchi si usa la porta NMEA 0183 connessa con la seriale del pc, ma l'operazione è di una lentezza esasperante.
BV!


RE: Strana indicazione wind su Rymarine st 6002 - electronicmarine - 17-04-2016 15:12

(01-04-2016 21:44)pepe1395 Ha scritto:  Gli spx e gli evo si aggiornano solo in Seatalk NG. Per i piloti più vecchi si usa la porta NMEA 0183 connessa con la seriale del pc, ma l'operazione è di una lentezza esasperante.
BV!

Io non ho il loro programino per poter fare l'aggiornamento software via nmea 0183, me lo passeresti per favore?
Per quell che riguarda la diagnostica cè una seconda posibilità che non usa i collegamenti nmea ma ha proprio una seriale TTL (usart) tramite quale hai una specie di JTAG in tempo reale e delle funzioni di diagnostica ma sembra che nessuno cè l'abbia più in giro...


RE: Strana indicazione wind su Rymarine st 6002 - pepe1395 - 17-04-2016 20:54

lo cerco domani mattina, spero di trovarlo ma non ci conterei al 100%.
Scusami sono un casinista.
BV!