I Forum di Amici della Vela
tablet per navionics - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: tablet per navionics (/showthread.php?tid=115381)



tablet per navionics - marbergami - 28-02-2016 12:00

Se a qualcuno può interessare, ho appena acquistato un tablet per usarlo come strumento di navigazione di rispetto con cartografia navionics.
Mi sembra di aver trovato un ottimo rapporto qualità/prezzo con questo modello: ADJ Style TAB 10.1'' 3G.
Sistema operativo Android 4.4, memoria 16GB, GPS integrato (fondamentale per navigazione!).
Il tutto per 109,99 euro, trasporto compreso, con redcoon.
Arrivato in due giorni, funziona perfettamente.
Un saluto a tutti.
Marcello


RE: tablet per navionics - kitegorico - 29-02-2016 07:50

(28-02-2016 12:00)marbergami Ha scritto:  Se a qualcuno può interessare, ho appena acquistato un tablet per usarlo come strumento di navigazione di rispetto con cartografia navionics.
Mi sembra di aver trovato un ottimo rapporto qualità/prezzo con questo modello: ADJ Style TAB 10.1'' 3G.
Sistema operativo Android 4.4, memoria 16GB, GPS integrato (fondamentale per navigazione!).
Il tutto per 109,99 euro, trasporto compreso, con redcoon.
Arrivato in due giorni, funziona perfettamente.
Un saluto a tutti.
Marcello

Ora ti serve un case impermeabile e poi dovrai valutarne la visibilità all'aperto con la luce del giorno.


RE: tablet per navionics - pepe1395 - 29-02-2016 08:12

E la durata della batteria Smiley2
BV!


RE: tablet per navionics - pepe1395 - 29-02-2016 08:16

Non avevo notato la frase "di rispetto".
Se sta in dinette al calduccio, connesso alla presa di alimentazione e non alla luce solare diretta, allora hai tutta la mia approvazione Smiley53
BV!


RE: tablet per navionics - kitegorico - 29-02-2016 17:18

(29-02-2016 08:16)pepe1395 Ha scritto:  Non avevo notato la frase "di rispetto".
Se sta in dinette al calduccio, connesso alla presa di alimentazione e non alla luce solare diretta, allora hai tutta la mia approvazione Smiley53
BV!

Non è detto. Dipende dal tablet. Io p.e. con lo schermo retina dell'ipad ed un case, sotto l'ombra del tendalino vedo perfettamente. Il case ha l'ingresso per il caricabatterie e quindi all'occorrenza posso collegare il tablet alla presa 12V che ho vicino al timone.
L'estate scorsa in Grecia l'ipad col navionics doveva essere il navigatore di rispetto. E' diventato quello principale.Smiley53Smiley53


RE: tablet per navionics - pepe1395 - 29-02-2016 18:58

(29-02-2016 17:18)kitegorico Ha scritto:  Non è detto. Dipende dal tablet. Io p.e. con lo schermo retina dell'ipad ed un case, sotto l'ombra del tendalino vedo perfettamente.

E ci mancherebbe che sotto il tendalino non si vedesse, infatti ho parlato di luce solare diretta.Smiley53
Lo schermo dell'iPad ha una luminosità di circa 450 nit , le nostre vecchie candele. Un cartografico che si possa vedere in piena luce solare ha oltre 1200 candele. Il mio nuovo toughbook, un CF19 Mk5, ha uno schermo con 6000 nit.Smiley16
BV!


RE: tablet per navionics - Mikey - 29-02-2016 19:07

(29-02-2016 08:16)pepe1395 Ha scritto:  Non avevo notato la frase "di rispetto".
Se sta in dinette al calduccio, connesso alla presa di alimentazione e non alla luce solare diretta, allora hai tutta la mia approvazione Smiley53
BV!

sottoscrivo pepe.
Ho provato anche io per un paio d'anni ma come strumento principale in pozzetto l'ipad non va bene, o quantomeno ha troppi limiti di visibilità e carica batteria per me che faccio tanta rada.
Alla fine mi sono fatto un raymarine A75 touch, ed è perfetto.
Altro discorso come dice pepe è se lo usi al carteggio attaccato alla 12 volt, all'ombra e come strumento di rispetto.


RE: tablet per navionics - Beppe222 - 01-03-2016 00:47

(29-02-2016 19:07)Mikey Ha scritto:  Alla fine mi sono fatto un raymarine A75 touch, ed è perfetto.

Volevo farti una domanda.
Sto per comperare un nuovo plotter, ed ero indirizzato verso un A95.
Mi è però venuto il dubbio relativamente al fatto che è solo touchscreen.
Ma come va, tu che lo usi?
In condizioni di schermo bagnato, o con mare mosso e barca ballerina, si usa comunque facilmente, oppure ci sono dei problemi?
Insomma, il fatto che manchi totalmente di tasti fisici, può essere un problema?

Grazie.


RE: tablet per navionics - pepe1395 - 01-03-2016 01:39

Esiste la possibilità di installare una tastiera che rende l'A95 simile all'E95. Si chiama RMK-9.
Qui trovi maggiori info:
http://www.raymarine.it/view/?id=10257
BV!
[Immagine: RMK-9-orientations.jpg?n=5056]


RE: tablet per navionics - Guido_Elan33 - 01-03-2016 08:36

L'iPad è ottimo ma ha 2 problemi : la luminosità quando il sole è diretto (come detto da molti) e il surriscaldamento, che lo manda in blocco per diversi minuti. Avevo preso una custodia con staffa di fissaggio sul maniglione davanti alla ruota, di fatto è inutilizzabile perchè il dispositivo deve essere consultato e tenuto all'ombra.


RE: tablet per navionics - Beppe222 - 01-03-2016 10:25

(01-03-2016 01:39)pepe1395 Ha scritto:  Esiste la possibilità di installare una tastiera che rende l'A95 simile all'E95. Si chiama RMK-9.
Qui trovi maggiori info:
http://www.raymarine.it/view/?id=10257
BV!
[Immagine: RMK-9-orientations.jpg?n=5056]
Per quanto carino e sicuramente utile, non credo sia la soluzione al problema che ho posto.
Leggendo le specifiche, quel tastierino può lavorare in ambiente con umidità massima del 75% ed ha grado di protezione IPX-6.
Quindi ha solo protezione contro la polvere, ma nessuna protezione all'acqua.
La vedo dura installarlo in pozzetto.
Rinnovo quindi la domanda: la serie A, ovvero plotter solo touchscreen, come si comporta quando lo schermo è bagnato e, magari, la barca è molto ballerina?
È comunque facile e preciso nell'uso dei comandi, oppure si sente evidente la mancanza dei pulsanti "fisici"?
La domanda è rivolta, ovviamente, a chi questo prodotto ce l'ha e lo utilizza.
Grazie.


RE: tablet per navionics - Mikey - 01-03-2016 10:54

(01-03-2016 00:47)Beppe222 Ha scritto:  
(29-02-2016 19:07)Mikey Ha scritto:  Alla fine mi sono fatto un raymarine A75 touch, ed è perfetto.

Volevo farti una domanda.
Sto per comperare un nuovo plotter, ed ero indirizzato verso un A95.
Mi è però venuto il dubbio relativamente al fatto che è solo touchscreen.
Ma come va, tu che lo usi?
In condizioni di schermo bagnato, o con mare mosso e barca ballerina, si usa comunque facilmente, oppure ci sono dei problemi?
Insomma, il fatto che manchi totalmente di tasti fisici, può essere un problema?

Grazie.

Va benissimo. Al rientro dalla croazia, l'estate scorsa, l'ho provato sotto una burrasca a 50 nodi e onda che di 4 metri che mi arrivava in pozzetto nonostante spray Hood e bimini. Nessun problema di utilizzo. L'A 95 poi è piu grande del mio e dovrebbe essere ancora meglio


RE: tablet per navionics - pepe1395 - 01-03-2016 14:23

L'RMK-9 è IPX6 cioè "protetto da ondate".
https://it.m.wikipedia.org/wiki/International_Protection
BV!


RE: tablet per navionics - Beppe222 - 01-03-2016 19:43

(01-03-2016 14:23)pepe1395 Ha scritto:  L'RMK-9 è IPX6 cioè "protetto da ondate".

Smiley53

Si, giusto, (e ben che la conosco la codifica IP)!
Evidentemente quando ho scritto era il mio "momento del pirla"! Smiley34

Capita ...


RE: tablet per navionics - Beppe222 - 01-03-2016 19:45

(01-03-2016 10:54)Mikey Ha scritto:  Va benissimo. Al rientro dalla croazia, l'estate scorsa, l'ho provato sotto una burrasca a 50 nodi e onda che di 4 metri che mi arrivava in pozzetto nonostante spray Hood e bimini. Nessun problema di utilizzo. L'A 95 poi è piu grande del mio e dovrebbe essere ancora meglio

Era la testimonianza che aspettavo.

Gentilissimo, grazie!


RE: tablet per navionics - Tatone - 02-03-2016 01:47

(29-02-2016 19:07)Mikey Ha scritto:  
(29-02-2016 08:16)pepe1395 Ha scritto:  Non avevo notato la frase "di rispetto".
Se sta in dinette al calduccio, connesso alla presa di alimentazione e non alla luce solare diretta, allora hai tutta la mia approvazione Smiley53
BV!

sottoscrivo pepe.
Ho provato anche io per un paio d'anni ma come strumento principale in pozzetto l'ipad non va bene, o quantomeno ha troppi limiti di visibilità e carica batteria per me che faccio tanta rada.
Alla fine mi sono fatto un raymarine A75 touch, ed è perfetto.
Altro discorso come dice pepe è se lo usi al carteggio attaccato alla 12 volt, all'ombra e come strumento di rispetto.

In effetti, dopo un po' di prove io ho proprio montato l'E7 fuori alla timoneria, mentre al carteggio ho montato un iPad fisso con il raycontrol e collegato all'E7 via wifi. Devo dire che la coppia così è perfetta, non manca nulla e mi sento di consigliarla a tutti.


RE: tablet per navionics - Mikey - 02-03-2016 09:14

Stessa soluzione che ho adottato io. Confermo, ottima


RE: tablet per navionics - vogliadivela - 02-03-2016 09:28

Mi rincuora , non so se già quest'anno o al massimo il prossimo , preventivo alla mano e assicurato che funziona bene, E90 con radar pilota, non vedo l'ora, molto molto ben fatto soprattutto x l'uso a vela, dicono che piloti meglio del manico , se il manico e come il mio!


tablet per navionics - scornaj - 02-03-2016 09:34

Stessa soluzione. Funziona alla grande


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: tablet per navionics - pepe1395 - 02-03-2016 10:15

(02-03-2016 09:28)vogliadivela Ha scritto:  Mi rincuora , non so se già quest'anno o al massimo il prossimo , preventivo alla mano e assicurato che funziona bene, E90 con radar pilota, non vedo l'ora, molto molto ben fatto soprattutto x l'uso a vela, dicono che piloti meglio del manico , se il manico e come il mio!
E90 sei sicuro? Se è un E90Wide non ha il Wi-Fi.
OcchioSmiley2
BV!