I Forum di Amici della Vela
Randa full batten a 4 o 5 stecche? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Randa full batten a 4 o 5 stecche? (/showthread.php?tid=113327)



Randa full batten a 4 o 5 stecche? - Massimo vr - 13-12-2015 00:19

Ho fatto fare 4 preventivi per una randa full batten in dacron
Due velerie mi hanno proposto una randa con 5 stecche e le altre due con 4.
La P è di 12.30 e la E 4.6, con queste misure mi dicono che 4 stecche sono più che sufficienti.
In effetti facendo una ricerca per immagini su internet, tutti gli Oceanis 393 che ho visualizzato hanno solamente 4 stecche.
Mi chiedo quali vantaggi potrebbe darmi una stecca in più?

Grazie dei consigli
Massimo


RE: Randa full batten a 4 o 5 stecche? - Moulinex - 14-01-2016 02:34

Con quella a cinque hai una possibilità in più di dare la stecca agli altri...797979

Scherzo..!!!

Chiedi al velaio che te l'ha proposta la spiegazione e posta la risposta...

Secondo me aggiungi peso aumenta la rigidità del sistema ma a naso opterei per le quattro
Ciao


RE: Randa full batten a 4 o 5 stecche? - albert - 14-01-2016 09:20

Innanzitutto è ovvio che cercando su internet le immagini del 393, ci sia una prevalenza di rande a 4 stecche con 5 slitte intermedie e una slitta sull'anello che c'è al posto della tavoletta: la barca viene venduta con quella vela di serie.

L'aggiunta di una stecca aumenta il numero delle slitte (1 per la stecca e 1 intermedia) e dunque diminuisce il carico su queste e sui punti della vela dove sono fissati.
Migliora anche l'allunamento che viene "più tondo".
La posizione delle mani di terzi viene a cadere al 12.5% e 29%, ovvero tra le due stecche basse e la slitta immediatamente sotto, facilitando la presa e facendo sì che i carrelli sollecitati siano quelli delle stecche, usualmente più robusti (ed evitando così di dover fissare le slitte intermedie con gli elastici :smiley26Smile.

Ovviamente gli svantaggi sono un peso ed un costo maggiori.


RE: Randa full batten a 4 o 5 stecche? - def90 - 14-01-2016 13:19

Albert perché si montano gli elastici nei carrelli senza le stecche ?
Nostra randa Class 40 .


RE: Randa full batten a 4 o 5 stecche? - albert - 14-01-2016 16:38

(14-01-2016 13:19)def90 Ha scritto:  Albert perché si montano gli elastici nei carrelli senza le stecche ?
Nostra randa Class 40 .

Perchè quando il carrello intermedio tira (quando si lasca la ghinda per esempio) la trazione locale rischia di fare danni sulla vela.

Ci sono due modi per affrontare il problema:
- munire la vela di adeguati rinforzi > costa
- far sì che sotto carico la distanza tra carrello e vela possa aumentare senza che lo sforzo aumenti al punto di creare danni > non costa

Ovviamente nel secondo caso, durante la normale navigazione, la porzione di vela tra le stecche non ha una forma costante, perchè il grasso in ghinda dipende da quanto è sollecitato l'elastico ...


RE: Randa full batten a 4 o 5 stecche? - mhuir - 14-01-2016 16:53

(14-01-2016 13:19)def90 Ha scritto:  Albert perché si montano gli elastici nei carrelli senza le stecche ?
Nostra randa Class 40 .

capito quasi nulla,

si può vedere una foto del marchingenio?


RE: Randa full batten a 4 o 5 stecche? - albert - 14-01-2016 17:04

(14-01-2016 16:53)mhuir Ha scritto:  
(14-01-2016 13:19)def90 Ha scritto:  Albert perché si montano gli elastici nei carrelli senza le stecche ?
Nostra randa Class 40 .

capito quasi nulla,

si può vedere una foto del marchingenio?

Non è che ci sia molto da "capire": i carrelli intermedi anzichè con 2 o 3 giri di fettuccia poliestere o di spectra inestensibile sono fissati all'occhiello della vela con un paio di giri di corda elastica tonda ..... dunque "elasticamente" Smiley2


RE: Randa full batten a 4 o 5 stecche? - mhuir - 14-01-2016 17:12

(14-01-2016 17:04)albert Ha scritto:  
(14-01-2016 16:53)mhuir Ha scritto:  
(14-01-2016 13:19)def90 Ha scritto:  Albert perché si montano gli elastici nei carrelli senza le stecche ?
Nostra randa Class 40 .

capito quasi nulla,

si può vedere una foto del marchingenio?

Non è che ci sia molto da "capire": i carrelli intermedi anzichè con 2 o 3 giri di fettuccia poliestere o di spectra inestensibile sono fissati all'occhiello della vela con un paio di giri di corda elastica tonda ..... dunque "elasticamente" Smiley2

ok chisro, grazie albert


RE: Randa full batten a 4 o 5 stecche? - def90 - 16-01-2016 09:12

OK grazie , appena riesco controllo se ci sono rinforzi in prossimità dei carrelli con elastico .