I Forum di Amici della Vela
Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Collegamento iRegatta a strumenti di bordo (/showthread.php?tid=113045)

Pagine: 1 2


Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - TeoV - 28-11-2015 22:53

E' da un po' che non se ne parla, magari ultimamente è uscito qualcosa di piu' recente: qual'e' il modo piu' veloce ed economico per collegare iPad con iRegatta agli strumenti di bordo?
Nel mio caso ho solo ST60 piu' stazione del vento.
Resta sempre lo strumento Digital Yachts?
Grazie.


Coolegamento iRegatta a strumenti di bordo - TeoV - 28-11-2015 23:01

Per i mod: potete correggere il titolo, per favore? Grazie.


RE: Coolegamento iRegatta a strumenti di bordo - pepe1395 - 29-11-2015 09:48

Per cambiare il titolo puoi farlo tu, editando il primo messaggio. Per quanto riguarda la parte tecnica della tua domanda, purtroppo veloce ed economico sono un ossimoro tipo il nano più alto del mondoSmiley4
Il digital yacht è veloce ma assolutamente non economico. Esistono alcune alternative vicine al DIY, che starebbe per do it yourself, che sono relativamente economiche (circa un centinaio di eurini), ma sono una rottura di maroni indescrivibile per la configurazione.
BV!


Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - TeoV - 29-11-2015 11:58

Grazie Pepe, qualche info in piu' su queste configurazioni casalinghe?


Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - marcofailla - 29-11-2015 12:47

Gadgetpool.de?


La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
E siccome sono un principiante assoluto abbiate clemenza e pazienza con me quando magari pongo domande indecenti


RE: Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - pepe1395 - 29-11-2015 20:33

(29-11-2015 12:47)marcofailla Ha scritto:  Gadgetpool.de?


La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
E siccome sono un principiante assoluto abbiate clemenza e pazienza con me quando magari pongo domande indecenti

Mi sono guardato il sito di gadgetpool ma non ho trovato nulla di WiFi.
BV!


RE: Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - Frizzz - 29-11-2015 21:23

Io ho comprato il router Vyacht, funziona in nmea 0182, 2000 e seatalk, si può avere con rs232 per interfacciarlo al computer. Collegato agli ingressi dati, settati i programmi in 5 minuti, funziona alla grande. Superconsigliato!


Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - TeoV - 29-11-2015 21:29

(29-11-2015 21:23)Frizzz Ha scritto:  Io ho comprato il router Vyacht, funziona in nmea 0182, 2000 e seatalk, si può avere con rs232 per interfacciarlo al computer. Collegato agli ingressi dati, settati i programmi in 5 minuti, funziona alla grande. Superconsigliato!

Grazie Fabrizio: prezzo? Hai qualche link?


Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - marcofailla - 29-11-2015 22:33

(29-11-2015 20:33)pepe1395 Ha scritto:  Mi sono guardato il sito di gadgetpool ma non ho trovato nulla di WiFi.
BV!
Ricordavo ci fosse qualcosa, forse ho confuso con qualche muiltiplexer?
Sorry




La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
E siccome sono un principiante assoluto abbiate clemenza e pazienza con me quando magari pongo domande indecenti


RE: Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - pepe1395 - 30-11-2015 08:25

http://vyacht.net/opencart/index.php?route=common/home
Molto interessanteSmiley53
BV!


RE: Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - polohc - 30-11-2015 12:40

Interessante questo vyacht....
per inviare i dati NMEA a navigatrix su raspberry si può utilizzare la LAN ?
Non vedo tra le opzioni la porta seriale come suggerito da Frizzz
Inoltre sapete indicarmi un ricevitore AIS economico da affiancare a questo router?
Grazie e BV


RE: Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - Frizzz - 30-11-2015 14:13

Io ho acquistato il modello più completo, ho speso 210 euro con spedizione e iva. Comprando il modello base si spende circa 130 euro spedito a casa. Effettivamente la Rsr 232 era sul precedente router, questo ha la possibilità di aggiungere le porte Ethernet. Comunque tra installazione e configurazione ci ho messo al massimo mezz'ora, rispetto al Brookhouse é un altro mondo. Oltretutto la trasmissione é molto veloce, le variazioni del vento si percepiscono subito sulla strumentazione collegata in wifi.
Ieri in regata ho provato Iregatta per le partenze ma il dato gps era sballato, penso che per avere la linea perfetta conviene montare un antenna gps esterna, possibilmente veloce; tutti i dati in entrata devono essere estremamente corretti, altrimenti si corre il rischio di andare di bolina quando la strumentazione ti dice che sei al traverso!


RE: Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - polohc - 30-11-2015 15:55

ok grazie, sono indeciso se prendere la versione nmea2000 oppure quella nmea0183 considerando che per adesso a bordo ho soltanto il classico sistema raymarine ST60 che collegherò con Seatalk cosa mi consigliate?


RE: Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - lord - 30-11-2015 19:35

Sabato dovremmo montare il multiplexer wifi Shipmodul. Farò un report quando il tutto funzionerà ...


RE: Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - TeoV - 30-11-2015 23:03

(30-11-2015 15:55)polohc Ha scritto:  ok grazie, sono indeciso se prendere la versione nmea2000 oppure quella nmea0183 considerando che per adesso a bordo ho soltanto il classico sistema raymarine ST60 che collegherò con Seatalk cosa mi consigliate?

ST60 sicuramente non supporta NMEA 2000, non so se su supporta NMEA 0183 o solo Sea Talk.


Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - marcofailla - 01-12-2015 14:16

(29-11-2015 21:23)Frizzz Ha scritto:  Io ho comprato il router Vyacht, funziona in nmea 0182, 2000 e seatalk, si può avere con rs232 per interfacciarlo al computer. Collegato agli ingressi dati, settati i programmi in 5 minuti, funziona alla grande. Superconsigliato!

Comprato ieri anch'io
Stentavo a crederci... Solo... 140 euro per un accessorio nautico e per di più destinato o a regata o ad altura vera...

Vi aggiorno quando arriva


La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
E siccome sono un principiante assoluto abbiate clemenza e pazienza con me quando magari pongo domande indecenti


RE: Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - BornFree - 01-12-2015 19:00

ST60 ha solo SeaTalk .
ma questa volendo si puo' convertire in NMEA e viceversa usando un apposito convertitore.
Ci sono diverse soluzioni possibili io mi trovo benissimo con quella di gadgetpool.de

BornFree

(30-11-2015 23:03)TeoV Ha scritto:  ST60 sicuramente non supporta NMEA 2000, non so se su supporta NMEA 0183 o solo Sea Talk.



Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - polohc - 01-12-2015 21:50

(01-12-2015 19:00)BornFree Ha scritto:  ST60 ha solo SeaTalk .
ma questa volendo si puo' convertire in NMEA e viceversa usando un apposito convertitore.
Ci sono diverse soluzioni possibili io mi trovo benissimo con quella di gadgetpool.de

BornFree


Il Vyacht si può avere con interfaccia seatalk pertanto risulta ottimo per interfacciarsi con ST60
Mi chiedevo se vale la pena prendere la versione che supporta anche nmea 2000 che costa circa 40€ in più per interfacciare altri strumenti in futuro...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk


Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - TeoV - 03-12-2015 20:52

Ordinato ora anch'io. Speriamo bene per il montaggio...


RE: Collegamento iRegatta a strumenti di bordo - xlion - 07-12-2015 21:16

In questa discussione trovi tutto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=82369
dopo la discussione ho comprato un router wifi rs 232 su ebay per una quarantina di euro (alimentato a 12v), ho collegato il router all'uscita nmea della mia strumentazione (se vai con sea talk devi prima convertirlo in nmea) e tutto senza grandi difficoltà. Ora ho a bordo i regatta perfettamente funzionante sotto il tavolo da carteggio (spento) perché nessuno lo sa usare...