I Forum di Amici della Vela
alberare un Lightning in legno - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: alberare un Lightning in legno (/showthread.php?tid=112075)



alberare un Lightning in legno - Eugrasse - 20-10-2015 23:09

Qualche consiglio su come alberare un Lightning in legno con equipaggio ridotto a due persone, un adulto ed una ragazza?
Finora ci siamo dovuti mettere in quattro, due a terra che tengono in piedi l'albero di fianco alla barca e lo passano ad altri due che stanno in piedi sopra la coperta e che lo issano per poi centrarlo e calarlo nella scassa.
Non abbiamo la gru, non riusciamo ad alzarlo da poppa dopo aver puntato la base dell'albero sulla scassa perché davanti alla scassa c'è l'attacco del cunningham e del vang.


RE: alberare un Lightning in legno - Temasek - 21-10-2015 10:33

Quelli dei Platau,(albero passante) hanno un'apposito accessorio.
Tubo d'alluminio,con scarpa, tre sartie ed un paranco (1/4).
Posizionano il tubo sulla coperta, in prossimità della mastra.
Fissano le tre sartiole alle lande, (dello strallo e delle sartie).
Legano il paranco mediante un'anello in corda, sotto la crocetta dell'albero (con un'alabasso per il successivo richiamo).
Uno tira su l'albero, mentre un'altro, prima lo posiziona nella mastra e dopo collega le sartie.
Si toglie l'accessorio per il montaggio. (gru)
......
Per toglierlo, operare al contrario.


RE: alberare un Lightning in legno - Eugrasse - 21-10-2015 21:40

(21-10-2015 10:33)Temasek Ha scritto:  Quelli dei Platau,(albero passante) hanno un'apposito accessorio.
Tubo d'alluminio,con scarpa, tre sartie ed un paranco (1/4).
Posizionano il tubo sulla coperta, in prossimità della mastra.
Fissano le tre sartiole alle lande, (dello strallo e delle sartie).
Legano il paranco mediante un'anello in corda, sotto la crocetta dell'albero (con un'alabasso per il successivo richiamo).
Uno tira su l'albero, mentre un'altro, prima lo posiziona nella mastra e dopo collega le sartie.
Si toglie l'accessorio per il montaggio. (gru)
......
Per toglierlo, operare al contrario.

Ti ringrazio della dritta, ci sono però delle cose che non ho capito :dall'altra parte dove si attacca il paranco? Cosa è un Platau? Come è fatta la scarpa? Forse vi sono siti dove posso vedere una foto.
Comunque mille grazie.


RE: alberare un Lightning in legno - Temasek - 22-10-2015 11:00

Tubo in alluminio, lungo (o alto) almeno un metro oltre le crocette.

Da un lato, si monta la famosa scarpa,[ un quadrotto di legno, (15x15 o 20 x 20 cm) con uno snodo, che permette di adattarsi al bolzone della coperta.] con sotto una suola in materiale morbido.

Sull'altro lato si montano tre golfari a 120° (a cui si fissano le sartiole)
Almeno una delle sartiole (quella che va sulla prua) deve avere un tornichetto, o un sistema a bigotte, o uno stroppo con un nodo da carrettiere, in modo da potere mettere in tensione o allentare le sartie,

ed una piattina posta di taglio che esce dal tubo una decina di centimetri, su cui si fissa un lato del paranco.

Spero sia stato chiaro. Smiley64


RE: alberare un Lightning in legno - lightning5582 - 22-10-2015 14:03

Ciao,
Il lightning è stazzato?
Ci fai delle regate?
Se le risposte sono negative, puoi modificare l'albero incernierandolo in coperta,
In questo modo io disalbero da solo e abbatto l'albero per passare sotto il ponte di grado.
Se sei interessato fornisco foto-
Alessandro.


RE: alberare un Lightning in legno - Eugrasse - 22-10-2015 19:27

(22-10-2015 11:00)Temasek Ha scritto:  Tubo in alluminio, lungo (o alto) almeno un metro oltre le crocette.

Da un lato, si monta la famosa scarpa,[ un quadrotto di legno, (15x15 o 20 x 20 cm) con uno snodo, che permette di adattarsi al bolzone della coperta.] con sotto una suola in materiale morbido.

Sull'altro lato si montano tre golfari a 120° (a cui si fissano le sartiole)
Almeno una delle sartiole (quella che va sulla prua) deve avere un tornichetto, o un sistema a bigotte, o uno stroppo con un nodo da carrettiere, in modo da potere mettere in tensione o allentare le sartie,

ed una piattina posta di taglio che esce dal tubo una decina di centimetri, su cui si fissa un lato del paranco.

Spero sia stato chiaro. Smiley64

No, scusami, ora buio più completo.


RE: alberare un Lightning in legno - Eugrasse - 22-10-2015 19:52

(22-10-2015 14:03)lightning5582 Ha scritto:  Ciao,
Il lightning è stazzato?
Ci fai delle regate?
Se le risposte sono negative, puoi modificare l'albero incernierandolo in coperta,
In questo modo io disalbero da solo e abbatto l'albero per passare sotto il ponte di grado.
Se sei interessato fornisco foto-
Alessandro.

Caro Alessandro, il Lightning ha un Official Lightning Class Measurement Certificate rilasciato il 25/11/1966 e potrei farci delle regate. Soprattutto ha un bellissimo albero in legno, che se potessi lo metterei in salotto e mi dispiacerebbe molto modificarlo. Comunque mi piacerebbe molto vedere le foto del tuo.
Ciao
Eugenio


RE: alberare un Lightning in legno - RD - 15-01-2024 21:12

Ciao ho acquistato un Lightning in legno ma mancante di albero e boma, chi può aiutarmi a trovarlo, grazie mille. Roberto


RE: alberare un Lightning in legno - essebibi - 16-01-2024 14:54

(21-10-2015 21:40)Eugrasse Ha scritto:  Cosa è un Platau?

Penso intendesse il Bénéteau Platu 25. È una barca da regata con albero passante disegnata da Farr, piuttosto spinta (almeno per i miei canoni).


RE: alberare un Lightning in legno - suzukirf600 - 16-01-2024 15:30

Magari dico una cavolata.. ma se non riuscite a barca orizzontale.... scuffiare la barca a 90 gradi, infilarci l'albero e poi raddrizzare?
Non ho mai armato un Lightning pero' quindi non so se possa essere una cavolata.

Per Temasek armare l'albero di un platu in 2 è da esperti...
Solitamente si fa almeno in 3.
1 a prua, 1 a cazzare e 1 sotto coperta a prenderlo e infilare il perno.

BV
Suzuki