I Forum di Amici della Vela
Prolunga 220 da colonnina - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Prolunga 220 da colonnina (/showthread.php?tid=110277)



Prolunga 220 da colonnina - lorenzo.an - 05-08-2015 16:12

Oggi al negozio in marina hanno sparato prezzi folli, io ne ho gia' una da 10 mt, di quelle prese pronte, mi servirebbe da 20 mt.

Poichè sul web si fva dai 60 ai 110 euro circa, a livello di sicurezza una vale l'altra? sono Ip67, alcune con cavo"marino" altre non specificano.

Ovviamente poi metterei un differenziale dopo la presa femmina montata sullo scafo.
Grazie


RE: Prolunga 220 da colonnina - alx - 05-08-2015 16:24

qua c'è qualche spunto...

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=96087

Però non ho capito se presa e differenziale ce li hai già, o se li devi mettere


RE: Prolunga 220 da colonnina - lorenzo.an - 05-08-2015 16:29

devo fare tutto...

per il differenziale ho visto che ne esistono integrati con magnetotermico, ne prenderei uno "all in one"...


RE: Prolunga 220 da colonnina - alx - 05-08-2015 16:38

(05-08-2015 16:29)lorenzo.an Ha scritto:  devo fare tutto...

per il differenziale ho visto che ne esistono integrati con magnetotermico, ne prenderei uno "all in one"...

ok allora vale tutto quello che avevo scritto nella vecchia discussione che ti ho indicato prima.


RE: Prolunga 220 da colonnina - lorenzo.an - 05-08-2015 16:54

Ok sto leggendo, Grazie!!!


RE: Prolunga 220 da colonnina - lorenzo.an - 05-08-2015 16:55

PS
questo cavo essendo in neoprene (e costando la metà di altri...) puo' andare?
http://www.qualitystore.it/prolunga-ip67-lunghezza-20-m-220-v-con-presa-e-spina-cee-130401598


RE: Prolunga 220 da colonnina - alx - 05-08-2015 17:13

(05-08-2015 16:55)lorenzo.an Ha scritto:  PS
questo cavo essendo in neoprene (e costando la metà di altri...) puo' andare?
http://www.qualitystore.it/prolunga-ip67-lunghezza-20-m-220-v-con-presa-e-spina-cee-130401598

non si capisce quant'è la sezone del cavo, se 1.5 mmq o 2.5, comunque se compri i pezzi e te li monti da solo dovresti risparmiare. Se vuoi risparmiare un po' sul cavo, puoi prendere, invece del H07RN-F, un cavo della serie FG7 (tipo FG7R o FG7OR) che è un po' più duro ma ugualmente ben isolato.


RE: Prolunga 220 da colonnina - Apache9562 - 06-08-2015 08:40

Attento a quello di colore nero... dopo un po "sporca"


RE: Prolunga 220 da colonnina - GT - 06-08-2015 08:46

Compra i pezzi in un negozio che venda componenti elettrici per l'edilizia e li monti da te. Vedrai che risparmi.


RE: Prolunga 220 da colonnina - lorenzo.an - 14-08-2015 13:37

Guardavo questa
http://www.electraline.com/product/400-avvolgicavo-industriale-2-prese-industriali-lunghezza-30mt-sezione-3g15mm

Avrebbe anche avvolgitore e digiuntore termico.
Pero la sezione dei cavi è 1,5
Che ne pensate?


RE: Prolunga 220 da colonnina - Edolo - 14-08-2015 13:43

(14-08-2015 13:37)lorenzo.an Ha scritto:  Guardavo questa
http://www.electraline.com/product/400-avvolgicavo-industriale-2-prese-industriali-lunghezza-30mt-sezione-3g15mm

Avrebbe anche avvolgitore e digiuntore termico.
Pero la sezione dei cavi è 1,5
Che ne pensate?

Io andrei sul 2.5. I cavi avvolti a me non piacciono.


RE: Prolunga 220 da colonnina - Maro - 15-08-2015 09:32

(05-08-2015 17:13)alx Ha scritto:  
(05-08-2015 16:55)lorenzo.an Ha scritto:  PS
questo cavo essendo in neoprene (e costando la metà di altri...) puo' andare?
http://www.qualitystore.it/prolunga-ip67-lunghezza-20-m-220-v-con-presa-e-spina-cee-130401598

non si capisce quant'è la sezone del cavo, se 1.5 mmq o 2.5, comunque se compri i pezzi e te li monti da solo dovresti risparmiare. Se vuoi risparmiare un po' sul cavo, puoi prendere, invece del H07RN-F, un cavo della serie FG7 (tipo FG7R o FG7OR) che è un po' più duro ma ugualmente ben isolato.
Se non stai tanto a badare all'isolamento del cavo oltre a, forse, risparmiare qualcosina potresti anche procurarti, di tanto in tanto, qualche pescetto per la cena Smiley30


RE: Prolunga 220 da colonnina - Markolone - 16-08-2015 10:03

Non c'è paragone di costo tra una prolunga fatta da sè acquistando i tre pezzi singoli e quelle comprate montate. Ovviamente occorre un minimo di competenza.

In compenso vedo in giro cavi ultracertificati e probabilmente ultracostosi che stazionano a bagno tutto l'anno (giusto per la pigrizia di non mettere uno stroppietto),
o ancora peggio incastrati a forza sull'angolo di alluminio tagliente del pontile. Si tratta forse di pesca di frodo?