I Forum di Amici della Vela
Batterie Rolls - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Batterie Rolls (/showthread.php?tid=109966)

Pagine: 1 2 3 4


Batterie Rolls - kermit - 21-07-2015 14:49

Le mie batterie quest'anno fanno i 7 anni ed anche se sembrano in buona salute sempre 7 anni sono e prima o poi toccherà cambiarle.

Io sono sempre stato un sostenitore delle batterie con piastra positiva tubolare del tipo deep cycle, credo che sia la migliore scelta in assoluto per le batterie servizi delle nostre barche, un aspettativa di vita di 10-15 anni è cosa normale.

Nella scelta di tali batterie ho la seguente lista di priorità:
- Batterie Rolls come prima scelta, a detta di numerosi utenti nel mondo sono le migliori in assoluto
- Batterie Trojan come seconda scelta, hanno un ottima reputazione internazionale
- Batterie NBA, prodotto nazionale di buona qualità, già usate con soddisfazione in numerosi impianti, installata nel camper di mia cugina nel 2001 ed ancora felicemente funzionante.

Il problema è che mentre le Trojan e le NBA le trovo facilmente sul mercato italiano le Rolls non le ho ancora trovate, portarmele dal Canada mi sembra un po' complicato...qualcuno di voi le ha mai acquistate? Se si dove?


RE: Batterie Rolls - lfabio - 21-07-2015 14:55

Relata refero: diversi dicono che non valga piu cosi tanto la pena.

Le USbattery sono a livello Trojan (i maligni dicono: anche meglio, ora che Trojan non ha piu tutta la produzione stateside) ma ti risolvono poco il problema.

Le Lifeline sarebbero un ottimo prodotto ma NON valgono i soldi che costano e l' assistenza, sulla mia pelle, e' vergognosa.

Le Rolls comunque si trovano bene in tutti gli US: non hai modo di avere un trasporto agevolato?


RE: Batterie Rolls - utente non piu' attivo - 21-07-2015 15:43

Marcè buttati sulle fiamm, davvero ottime!
Anche jetsep ti potrà confermare.
Sono le meno costose ma le più pesanti, ho tenuto l'inverno la barca in secca per 7 mesi e le ho ritrovate a 12.6v


RE: Batterie Rolls - matteo - 21-07-2015 16:18

Nautimarket è il distributore italiano
http://www.shopenergia.com/department/223/Batterie-Rolls.html
ciao
matteo


RE: Batterie Rolls - utente non piu' attivo - 21-07-2015 20:24

Costano na caccola!


RE: Batterie Rolls - lfabio - 21-07-2015 20:45

In effetti alcune linee (precisazione non oziosa) di FIAMM non sono male.

Ti accorgi di quali siano perche' costano come batterie, non come Tupperware.


RE: Batterie Rolls - kermit - 22-07-2015 13:46

(21-07-2015 15:43)utente non attivo Ha scritto:  Marcè buttati sulle fiamm, davvero ottime!
Anche jetsep ti potrà confermare.
Sono le meno costose ma le più pesanti, ho tenuto l'inverno la barca in secca per 7 mesi e le ho ritrovate a 12.6v
No le batterie classiche per avviamento per me non sono adatte ai servizi, se proprio non trovo Rools allora acquisto le NBA che fanno a Brescia ma sempre a piastra positiva tubolare


RE: Batterie Rolls - dapnia - 22-07-2015 14:51

Ho dato un'occhiata ai prezzi c'è il rischio che i pirati non ti assaltino per rapinarti o prenderti la barca, ma si fottono le batterie e scappano.
Curiosità mia: a quando il fuoribordo Lamborghini per il tender disegnato dallo Studio Ferdinand Porsche?
79


RE: Batterie Rolls - utente non piu' attivo - 22-07-2015 15:12

(22-07-2015 13:46)kermit Ha scritto:  
(21-07-2015 15:43)utente non attivo Ha scritto:  Marcè buttati sulle fiamm, davvero ottime!
Anche jetsep ti potrà confermare.
Sono le meno costose ma le più pesanti, ho tenuto l'inverno la barca in secca per 7 mesi e le ho ritrovate a 12.6v
No le batterie classiche per avviamento per me non sono adatte ai servizi, se proprio non trovo Rools allora acquisto le NBA che fanno a Brescia ma sempre a piastra positiva tubolare

Ma che dici, mica parlavo delle fiamm per motore!
Esistono le fiamm agm deep cycle specifiche per i servizi, pesano più delle classiche agm deep cycle commerciali
http://www.fiamm.com/it/africa/industrial-batteries/products/fgl-@-emea-sa.aspx


RE: Batterie Rolls - jetsep - 22-07-2015 15:49

(22-07-2015 13:46)kermit Ha scritto:  
(21-07-2015 15:43)utente non attivo Ha scritto:  Marcè buttati sulle fiamm, davvero ottime!
Anche jetsep ti potrà confermare.
Sono le meno costose ma le più pesanti, ho tenuto l'inverno la barca in secca per 7 mesi e le ho ritrovate a 12.6v
No le batterie classiche per avviamento per me non sono adatte ai servizi, se proprio non trovo Rools allora acquisto le NBA che fanno a Brescia ma sempre a piastra positiva tubolare

Si Marcè, queste non sono da avviamento.
Mi ci trovo bene. Sostituendo quelle che avevo sono rimasto impressionato dal maggior peso di queste. Davvero notevole.
anche le FIAMM le fanno in Italia... ;-)
http://www.batteriepernautica.com/info/I/rif000002/1054/BATTERIA-NAUTICA-CICLICA-12V-150AH-LSB150


RE: Batterie Rolls - utente non piu' attivo - 22-07-2015 15:52

http://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.accumulator.hu/akkumulator/munka_akkumulator.pdf&ved=0CE0QFjAUahUKEwid67T_7-7GAhXjvnIKHcwfAp4&usg=AFQjCNFPhA0x4s_uvIqy_hkG9R0dYViiXw&sig2=H82ThV3zemnodzL9Hiokvg

Leggendo le specifiche delle nba, noterai come pesano meno delle fiamm, a parità di aH
Nba a piastra tubolare positiva, 1200 cicli, da 96ah pesa 25 kg
Nba 80ah 500 cicli pesa 22 kg
Fiamm 80ah pesa 27kg


RE: Batterie Rolls - kermit - 22-07-2015 18:00

(22-07-2015 15:52)utente non attivo Ha scritto:  http://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.accumulator.hu/akkumulator/munka_akkumulator.pdf&ved=0CE0QFjAUahUKEwid67T_7-7GAhXjvnIKHcwfAp4&usg=AFQjCNFPhA0x4s_uvIqy_hkG9R0dYViiXw&sig2=H82ThV3zemnodzL9Hiokvg

Leggendo le specifiche delle nba, noterai come pesano meno delle fiamm, a parità di aH
Nba a piastra tubolare positiva, 1200 cicli, da 96ah pesa 25 kg
Nba 80ah 500 cicli pesa 22 kg
Fiamm 80ah pesa 27kg
Il peso delle NBA è senza elettrolita quando le hai riempite pesano di più. Viceversa se le fiamm sono agm sono già riempite.
Comunque le agm non mi sono mai piaciute e riguardo alla durata tra una batteria a piastra positiva tubolare ed un'agm non c'è il minimo confronto, le prime durano anche 15-20 anni le agm arrivano ad un terzo.

Per non parlare dei cicli di scarica profonda, le batterie a piastra positiva tubolare le danno dai 1200 ai 5000 cicli, le agm quando va bene ne fanno 500


RE: Batterie Rolls - lfabio - 22-07-2015 18:11

Piu che altro le AGM hanno la (brutta) tendenza a solfatarsi irreversibilmente dopo POCO tempo di scarica 'significativa'.

Questo e' male: ho buttato otto Lifeline 4CT non da molto.


RE: Batterie Rolls - matteo - 22-07-2015 18:16

Sono sicuro che abbia ragione Marcello (ha sempre dimostrato di approfondire gli argomenti e averne esperienza diretta prima di parlare). Però le mie 2 AGM Start and Stop di nota marca, in parallelo e da me dedicate ai servizi, subiscono scariche profonde (e ricariche veloci con regolatore Sterling) da 6 stagioni e stanno facendo senza grossi problemi la settima. Penso che quando le cambierò difficilmente cambierò marca e modello (anche perché sono limitato ai 200 mm in altezza).
Ciao
matteo


RE: Batterie Rolls - utente non piu' attivo - 22-07-2015 21:04

(22-07-2015 18:00)kermit Ha scritto:  
(22-07-2015 15:52)utente non attivo Ha scritto:  http://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.accumulator.hu/akkumulator/munka_akkumulator.pdf&ved=0CE0QFjAUahUKEwid67T_7-7GAhXjvnIKHcwfAp4&usg=AFQjCNFPhA0x4s_uvIqy_hkG9R0dYViiXw&sig2=H82ThV3zemnodzL9Hiokvg

Leggendo le specifiche delle nba, noterai come pesano meno delle fiamm, a parità di aH
Nba a piastra tubolare positiva, 1200 cicli, da 96ah pesa 25 kg
Nba 80ah 500 cicli pesa 22 kg
Fiamm 80ah pesa 27kg
Il peso delle NBA è senza elettrolita quando le hai riempite pesano di più. Viceversa se le fiamm sono agm sono già riempite.
Comunque le agm non mi sono mai piaciute e riguardo alla durata tra una batteria a piastra positiva tubolare ed un'agm non c'è il minimo confronto, le prime durano anche 15-20 anni le agm arrivano ad un terzo.

Per non parlare dei cicli di scarica profonda, le batterie a piastra positiva tubolare le danno dai 1200 ai 5000 cicli, le agm quando va bene ne fanno 500

E quanto elettrolita ci va? 2kg?


RE: Batterie Rolls - kermit - 23-07-2015 07:37

Di preciso non lo so ma in una batteria da 100 ah 2 litri come minimo ci vanno. Ad ogni modo il peso di una batteria è certamente un buon parametro ma solo quando sono della stessa tecnologia, paragonare un agm a un piastra tubolare non è più un riferimento.

Per rispondere a Matteo le batterie stop/start sono di sicuro migliori delle classiche di avviamento in quanto devono sopportare un notevole lavoro di avviamento nel traffico sulle auto che hanno appunto la prerogativa stop e start (anche la mia Audi a2 funziona così).
considera che ad ogni stop il motore si ferma e come lasci il fermo si rimette in moto, nel traffico cittadino questo avviene decine di volte....ma per le nostre barche e per i servizi non servono batterie da spunto ma batterie a scarica lenta e che resistono a scariche profonde cioè batterie a lunghissima durata.

Ci fosse lo spazio le migliori batterie sono quelle stazionarie ad elementi da 2 volt è che resistono anche a 5000 cicli di scarica profonda, ma per questioni pratiche meglio ripiegare su quelle per trazione leggera (golf cart, muletti, pulitrici, ecc) sempre a piastra positiva tubolare che hanno misure standard ma garantite a 1200 cicli. Naturalmente vanno manutenute e rabboccate quando serve ma hanno un basso consumo di acqua, io comunque ho sempre controllato e rabboccato anche quelle cosiddette "senza manutenzione"


RE: Batterie Rolls - opinionista velico - 23-07-2015 07:57

(22-07-2015 13:46)kermit Ha scritto:  se proprio non trovo Rools allora acquisto le NBA che fanno a Brescia ma sempre a piastra positiva tubolare

Credo io andrei direttamente sulle NBA a piastra tubolare, magari valutando questa alternativa che mi sembra +/- equivalente
http://www.fambatterie.it/prodotti/batterie-trazione-leggera/batterie-piastra-tubolare?lang=it


RE: Batterie Rolls - kermit - 23-07-2015 08:03

(23-07-2015 07:57)opinionista velico Ha scritto:  
(22-07-2015 13:46)kermit Ha scritto:  se proprio non trovo Rools allora acquisto le NBA che fanno a Brescia ma sempre a piastra positiva tubolare

Credo io andrei direttamente sulle NBA a piastra tubolare, magari valutando questa alternativa che mi sembra +/- equivalente
http://www.fambatterie.it/prodotti/batterie-trazione-leggera/batterie-piastra-tubolare?lang=it
Penso che anche quelle siano NBA ma marcate diversamente.

Probabilmente anche grazie al l'ottimo rapporto qualità/prezzo prenderò le NBA


RE: Batterie Rolls - matteo - 23-07-2015 10:27

Marcello, qualche accorgimento particolare essendo batterie ad acido libero? Che so, pericolo di fuoriuscita acido quindi contenitore, vano ventilato, ecc.
Le hai trovate le Rolls da Nautimarket?


RE: Batterie Rolls - utente non piu' attivo - 23-07-2015 11:19

Bah, ad acido libero non le prenderei mai per una barca a vela. Preferisco 10 volte una agm deep cycle come fiamm, certificata 10 anni di vita. Se ogni giorno di vacanza le scarichi e le ricarichi completamente (impossibile), diciamo che facciamo 60 giorni all'anno di carica e scarica (ripeto, impossibile! ), ti durano almeno 8 anni!
Ha davvero ancora senso prendere acido libere a piastra tubolare e avere sempre l'accortezza di controllarne il liquido?