I Forum di Amici della Vela
dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore (/showthread.php?tid=109760)

Pagine: 1 2 3 4 5


dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - elmer50 - 11-07-2015 17:31

[hide][attachment=11146][/hide]

ho collegato il pannello da 100 watt a questo regolatore,ma nn riesco a capire se carica le batterie oppure no
nei morsetti del pannello trovo 16 volt di tensione
nei morsetti della batteria trovo la tensione della batteria 12,8 volt
nei morsetti del load non ece tensione
timer 1 e timer 2 nn so come regolarli

c e qualcuno che puo aiutarmi?

se attacco il frigo quando sono in baia la tensione della batteria scende troppo sebbene che dai pannello escano 16 volt di tensione


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - Franc - 11-07-2015 18:56

Intanto "fruga" nel sito che ci sono state tanti altri post, poi provo ad aiutarti a memoria io che ho avuto tanti dubbi come te, ma tu controlla comunque le istruzioni!
Spero tu abbia seguito le seguenti fasi in ordine.
1) per primo collega i cavi che provengono dalla batteria dove è indicato il simbolo della stessa rispettando la polarità (metti un fusibile max 20 cm prima della batteria);
2) collega il pannello solare c.s. dove è indicato (primi due di sinistra);
E fin qui dovresti essere a posto ma: devi settare l'MPPT in base alla batteria che hai come, tipo gel, agm, acido; capacità della stessa in Ah nonchè indicare differenza di temperatura che c'è tra il punto in cui è installato l'MPPT e la batteria da caricare.
Tutto ciò si fa agendo sul pulsantino rosso ed effettuando le scelte indicate sul manuale in base alle tre spiette alla sinistra della finestrella in cui appariranno i numeri relativi alle tue scelte.
Circa il settaggio dell'uscita comandata, quella indicata con la lampadina (carico), se leggi le istruzioni, ti da la possibilità di accendere un carico qualsiasi (lampada, ventilatore, frigo) compatibile con la potenza del pannello, per un certo numero di ore o dal tramonto (timer 1) o dal sorgere del sole (timer2).
Di più non ricordo. Circa il carica o non carica non ti so dire poichè io lo vedo dal monitor che ho installato e collegato all'ultima uscita di destra.
B.V.


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - elmer50 - 11-07-2015 19:35

grazie franc


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - Novecento - 12-07-2015 17:27

(11-07-2015 18:56)Franc Ha scritto:  Intanto "fruga" nel sito che ci sono state tanti altri post, poi provo ad aiutarti a memoria io che ho avuto tanti dubbi come te, ma tu controlla comunque le istruzioni!
Spero tu abbia seguito le seguenti fasi in ordine.
1) per primo collega i cavi che provengono dalla batteria dove è indicato il simbolo della stessa rispettando la polarità (metti un fusibile max 20 cm prima della batteria);
2) collega il pannello solare c.s. dove è indicato (primi due di sinistra);
E fin qui dovresti essere a posto ma: devi settare l'MPPT in base alla batteria che hai come, tipo gel, agm, acido; capacità della stessa in Ah nonchè indicare differenza di temperatura che c'è tra il punto in cui è installato l'MPPT e la batteria da caricare.
Tutto ciò si fa agendo sul pulsantino rosso ed effettuando le scelte indicate sul manuale in base alle tre spiette alla sinistra della finestrella in cui appariranno i numeri relativi alle tue scelte.
Circa il settaggio dell'uscita comandata, quella indicata con la lampadina (carico), se leggi le istruzioni, ti da la possibilità di accendere un carico qualsiasi (lampada, ventilatore, frigo) compatibile con la potenza del pannello, per un certo numero di ore o dal tramonto (timer 1) o dal sorgere del sole (timer2).
Di più non ricordo. Circa il carica o non carica non ti so dire poichè io lo vedo dal monitor che ho installato e collegato all'ultima uscita di destra.
B.V.
In verità io sto impazzendo per capire come fare per settare una lampada esterna che si accenda quando il pannello non carica più (tramonto o meglio mezzora prima) e si spenga quando il pannello comincia a caricare (alba o meglio mezzora dopo) ho mandato anche degli MP ai possessori dell'identico attrezzo ma in questo periodo credo navighino per mare e non per forum22 Quindi se qualcuno che sa e legge e ha voglia di scrivere due righe per un povero coccio camperà a lungo con le mie preghiere 10089
Bob


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - Franc - 12-07-2015 19:08

Purtroppo le istruzioni le ho in barca ma devi dare il numero di ore che vuoi che la lampada rimanga accesa al timer 1 o 2 non ricordo quale dei due alimenti l'uscita dopo il tramonto.


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - mimita - 12-07-2015 19:49

Non so se le mie informazioni possono essere utili ,visto che avevi già postato in precedenza i tuoi dubbi evidentemente non chiariti.
Intanto anche il mio frigo con un pannello da 100 w e con il sole della Grecia pescava dalla batteria essendo insufficiente. Adesso con duecento watts va in positivo e cioè basta per il frigo 24 H avendo sufficiente corrente per caricare anche due batterie AGM .
Con pieno sole ,la corrente a vuoto dal pannello e' sui 19 volts come indicato sulla targhetta ( a proposito la tua quanto recita ? ) ovvio che sui morsetti dell'utilizzatore ( batteria ) tu legga una corrente di carica che di solito si attesta sui tredici ...quattordici volts. Ma ti ripeto con 100 vatts non ne hai a sufficienza !


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - elmer50 - 13-07-2015 07:30

grazie ,infatti il mio dubbio allora e confermato...100 watt per il frigo sono insufficienti....


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - roxima - 13-07-2015 12:46

In realtà, 100W per un frigo da 65W basterebbero appena, e se hai le batterie belle cariche ed efficienti non è un grosso problema, ma nel tuo caso mi pare di capire che quando si accende il frigo, nonostante il pannello in piena insolazione, la tensione sulle batterie scenda parecchio, e questo, puo essere sintomo di batterie che non reggono piu, o di regolatore guasto che non carica affatto o che lo fa in modo non corretto.

Comunque, per verificare quanto in realtà sta caricando il pannello, misurare la tensione sulla batteria ti dice poco, devi mettere il tester in funzione Amperometro (fondo scala 10A) e collegarlo in serie tra il regolatore e la batteria. A quel punto leggi la corrente di carica, e quando il frigo si attacca verifichi che la corrente erogata dal pannello salga opportunamente.

Tutto questo, ovviamente dopo essere sicuri di aver impostato il regolatore per le giuste batterie (gel - AGM - Piombo).


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - mimita - 13-07-2015 16:55

guarda Roxi ,in teoria hai ragione ,ma in pratica ho fatto tanta prove con due efficienti monocristallini da 50 w cadauno interessando anche il mio frigorista e provando addirittura due gruppi Danfoss di diversa generazione ( dicevano che gli ultimi consumano meno ) erano al pelo ,ma in negativo,quindi di notte dovevo spegnere,quindi in pratica al mattino il frigo andava il doppio.
Poi ,stufato da tanta teoria,ho comprato due pannelli da cento w cad. probabilmente cinesi ( 90 euro cad. ) et voilà,l'equipaggio si lamenta perché le bibite sono troppo ...fredde,sempre acceso anche di notte,cesso elettrico e finora felicissimo ! Sinceramente ,un amico pignolo francese e altri mi avevano detto che nominalmente bastavano 100w,ma in pratica ne erano necessari 200.


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - kennyblake - 13-07-2015 20:00

(13-07-2015 07:30)elmer50 Ha scritto:  grazie ,infatti il mio dubbio allora e confermato...100 watt per il frigo sono insufficienti....

Io ho un pannello da 100w,televisore che uso circa 2h al giorno e wc elettrico,tutte le luci a led meno quelle di navigazione.le batterie sono 2 agm da 85A.IL frigo viaggia a circa 5 Gradi di temperatura interna...ho fatto una settimana in barca a fine giugno senza mai attaccarmi in banchina e smotorando solo per entrare ed uscire dal porto.le batterie non sono mai scese sotto 12,5v....il frigo è l'originale del s.o.34,2


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - roxima - 14-07-2015 08:50

(13-07-2015 16:55)mimita Ha scritto:  guarda Roxi ,in teoria hai ragione ,ma in pratica ho fatto tanta prove con due efficienti monocristallini da 50 w cadauno interessando anche il mio frigorista e provando addirittura due gruppi Danfoss di diversa generazione ( dicevano che gli ultimi consumano meno ) erano al pelo ,ma in negativo,quindi di notte dovevo spegnere,quindi in pratica al mattino il frigo andava il doppio.
Poi ,stufato da tanta teoria,ho comprato due pannelli da cento w cad. probabilmente cinesi ( 90 euro cad. ) et voilà,l'equipaggio si lamenta perché le bibite sono troppo ...fredde,sempre acceso anche di notte,cesso elettrico e finora felicissimo ! Sinceramente ,un amico pignolo francese e altri mi avevano detto che nominalmente bastavano 100w,ma in pratica ne erano necessari 200.

Se i 100W bastano o no, dipende da molti fattori, ed in particolare da come e se la cella frigo è coibentata, a che temperatura la si vuol far andare, e non ultimo da quante volte si apre e chiude il frigo, ed ancora, da quanto lo si tiene aperto. (facendo un po di charter, ti posso assicurare che molto spesso persone non abituate a stare in barca, aprono il frigo, prendono la bottiglia, poi il bicchiere, bevono senza chiedere se qualcuno ha sete o meno, e poi, con comodo rimettono la bottiglia in frigo e finalmente lo chiudono. Ovviamente due minuti dopo qualcun'altro ha sete....)

Comunque, come dicevo nel precedente post, con 100W, sei al limite...in positivo o negativo, dipende appunto da tante cose.


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - kennyblake - 14-07-2015 23:16

[/quote]

Comunque, come dicevo nel precedente post, con 100W, sei al limite...in positivo o negativo, dipende appunto da tante cose.
[/quote]

Perfettamente d' accordo.nella mia condizione,170A disponibili,un giorno di scarsa
ricarica, con un po' di attenzione,riesco a passarlo,2 no..


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - Amaretz - 27-07-2015 13:54

Ciao a tutti, ho bisogno di un grande aiuto. Più che altro una conferma...
Ho collegato i due regolatori di tensione dei due pannelli da 50W l'uno alla batteria servizi. Nel settaggio, non capisco esattamente come fare. Allego le due pagine del manuale d'istruzioni. Io per il momento ho messo 0 (zero), purely light-operated. Penso sia corretto, ma se qualcuno può darmi conferma gliene sarei grato!
Grazie in anticipo


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - roxima - 28-07-2015 12:11

Questo è il settaggio per l'accensione del carico ( se lo usi ) Io non utilizzo il regolatore per accendere e spegnere gli utilizzatori, quindi l'ho messo su manuale.
Questa funzione, torna molto utile nel caso tu voglia alimentare ad esempio dei lampioncini. In questo caso colleghi le lampade ai morsetti di uscita carico, ed al crepuscolo il regolatore le accende automaticamente per il tempo che hai impostato. Ma per l'utilizzo che ne facciamo noi in barca questa funzione è praticamente inutile e non credo che qualcuno la utilizzi.

Il settaggio che invece devi fare è quello del tipo di batteria che hai collegato al regolatore (Liquido, AGM, Gel)


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - Amaretz - 28-07-2015 21:24

Grazie roxima! Ho settato su .6 che è la modalità manuale.


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - the first - 05-09-2015 09:56

Buongiorno ho un quesito su questo tema
Vorrei mettere insieme 2 pannelli da 130 w quello che ho capito è che devo collegare insieme i 2+ e i 2- e da qui collegare al regolatore.
Mi hanno consigliato un regolatore da 15 A ma non sarà sottodimensionato?
Attendo vostre Info
Grazie


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - pepilene - 05-09-2015 19:16

(05-09-2015 09:56)the first Ha scritto:  Buongiorno ho un quesito su questo tema
Vorrei mettere insieme 2 pannelli da 130 w quello che ho capito è che devo collegare insieme i 2+ e i 2- e da qui collegare al regolatore.
Mi hanno consigliato un regolatore da 15 A ma non sarà sottodimensionato?
Attendo vostre Info
Grazie

Si 15 A è poco riscalda molto in estate, anche il 20 A e poco.
Io ti consiglio un 30 A, economicamente la cifra è abbordabile.


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - roxima - 11-09-2015 10:08

Ti confermo che per due pannelli da 130W ti ci vuole un regolatore da 30A, sempre che io abbia inteso bene e cioè che siano da 130W ciascuno! se invece sono due pannelli che in totale fanno 130W allora un regolatore da 15A ci puo stare, ma io preferirei abbondare e prenderei un 20A.


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - the first - 12-09-2015 01:36

Ciao Roxima inteso benissimo 2da 130!


RE: dubbi sul collegamento pannelli foto a regolatore - garbino13 - 12-09-2015 06:17

Mi intrometto anche io in questa discussione, in quanto molto interessato, visto che fra poco tempo installerò un pannello da 140/150 W policristallino con un regolatore della Western da 15 A. Visto le difficoltà che leggo nell'installazione e /o collegamenti tra pannello, regolatore e batterie, non è possibile avere un vademecum su tutta la procedura di come fare l'installazione? Sicuramente se qualcuno di voi si trova in difficoltà mi immagino quando dovrò farlo io. Nel frattempo sto leggendo di tutto sui pannelli fotovoltaici, qui sul sito, ma non ho trovato appunto nessuna indicazione su una eventuale procedura. Spero che qualcuno di buona volontà lo faccia.
B.V.