I Forum di Amici della Vela
televomando radio x salpaancòra - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: televomando radio x salpaancòra (/showthread.php?tid=109303)



televomando radio x salpaancòra - bescafa - 19-06-2015 22:38

ho comprato x una 50€ telecomando con ricevitore a 2 canali .
come si collega Al relè dell 'ancora ???! perché provando con una lampadina sembra non "passare corrente e quindi ! il led di controllare Funzionano!7091


RE: televomando radio x salpaancòra - skybet - 04-07-2015 17:24

Normalmente il circuito attivatore e quello di potenza sono separati.
Cioè la corrente che va dalle batterie al salpaancora passa attraverso cavi di grossa sezione interrotti da un teleruttore (uno scatolotto che fa da interruttore e inverte appropriatamente la polarità per far sì che il motore giri nei due versi, mi perdonino i puristi per al ipersemplificazione).
Per chiudere il circuito e dunque far partire il salpaancora c'è in genere un circuito di controllo con cavi di sezione più piccola.
Devi trovare quei cavi (due positivi e un negativo), interromperli e creare un circuito parallelo che vada al circuito stampato del relè (quello con l'antenna).
Poi a dirla tutta la piastra dovrebbe avere due relè, uno per ciascun "verso" e quindi i circuiti in parallelo saranno due. Poi naturalmente la piastra con l'elettronica deve essere alimentata, quindi occorre che derivi anche un negativo e un positivo per questo uso. Occhio a come metti i dip switch del circuito integrato, devono fare l'equivalente di un pulsante a bilancere, cioè come lasci il pulsante devono aprire il circuito sennò rischi di fare danni....


RE: televomando radio x salpaancòra - NicolaBologna - 05-07-2015 00:31

Skybet: perché interrompere il circuito attuale? Lo lascerei com'è e procederei in parallelo.

Ovvero: Il telecomando dovrebbe comandare due contatti in chiusura. Sono d'accordo che vanno configurati i dip-switch attentamente, si rischia in effetti.
Se tutto funziona come dovrebbe, prima di fare il circuito parallelo bisogna che premendo ogni pulsante si chiudano i rispettivi contatti, e rilasciandoli si devono 'subito' riaprire.
Poi si alimenta col +12 il primo contatto di ognuno. Il secondo contatto si mette in parallelo all'eccitazione del relais.
Meglio sarebbe avere lo schema effettivo comunque, le correnti in gioco sono 'da frittura'
BV


RE: televomando radio x salpaancòra - skybet - 06-07-2015 14:27

Interrompre il circuito di controllo e sdoppiarlo o parallelarlo direttamente all'aggancio col teleruttore è indifferente, ma il contatto col teleruttore è in genere a baionetta e singolo, quindi convine lascaire un unico termiale e parallelare più a monte.

Le correnti da frittura ci sono sui cavi di potenza, quelli di controllo hanno tensione 12v e amperaggio minimo.


RE: televomando radio x salpaancòra - lord - 07-07-2015 13:47

Come i pulsanti ( per chi li ha a prua ) lavorano semplicemente in parallelo al filocomando, anche questo comando aggiuntivo sarà progettato per essere inserito in parallelo al cicuito di comando del teleruttore. Chiaramente non dovrà essere inserito sui cavi con alto amperaggio di alimentazione del salpancora.
BAsta fare le cose con calma e capire bene il cicuito esistente prima d'intervenire con delle modifiche.