I Forum di Amici della Vela
Lofrans-Cayman88-relè - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Lofrans-Cayman88-relè (/showthread.php?tid=109250)



Lofrans-Cayman88-relè - mhuir - 16-06-2015 13:21

Uno dei due relè che comandano avanti-indietro sembra essersene andato,
ora mi conviene cercare il sostituto, ho già visto che non deve essere facile o mettere un Teleruttore di nuova generazione, se compatibile ?

grazie per i consigli.

[hide][attachment=10726][/hide]

stato attuale

[hide][attachment=10727][/hide]

teleruttore lofrans (da Svb)


RE: Lofrans-Cayman88-relè - NicolaBologna - 16-06-2015 14:00

dalla foto non capisco bene il cablaggio. se tu avessi un dettaglio nella parte a sinistra seminascosta da uno dei relais si capirebbe meglio.


Prima di dare per scontato che sia da cambiare che prove hai fatto?
1) il clack dei due relais si sente?
2) quando il relais chiude (clack) arriva tensione ? (tester su volt, puntale nero sull'arrivo del negativo, in basso a sinistra) puntale rosso a valle di ognuno dei relais ovvero sui cavi rossi in alto verso il motore)
se 1) è si e 2) è no, il relais è da cambiare


RE: Lofrans-Cayman88-relè - mhuir - 16-06-2015 15:27

(16-06-2015 14:00)NicolaBologna Ha scritto:  dalla foto non capisco bene il cablaggio. se tu avessi un dettaglio nella parte a sinistra seminascosta da uno dei relais si capirebbe meglio.


Prima di dare per scontato che sia da cambiare che prove hai fatto?
1) il clack dei due relais si sente?
2) quando il relais chiude (clack) arriva tensione ? (tester su volt, puntale nero sull'arrivo del negativo, in basso a sinistra) puntale rosso a valle di ognuno dei relais ovvero sui cavi rossi in alto verso il motore)
se 1) è si e 2) è no, il relais è da cambiare

stai diventando il mio consulente....

uno dei due va...., l'altro non da nessun segno di vita
invertiti i fili che arrivano dal comando, quelli a sx sul morsetto, va sempre lo stesso relè

quello morto è quello a sx, provato a cortocircuitare i capicorda superiori del relè sx (quelli dove arrivano i cavoni rossi) il motore gira.....


[hide][attachment=10731][/hide]


RE: Lofrans-Cayman88-relè - NicolaBologna - 16-06-2015 17:47

(16-06-2015 15:27)mhuir Ha scritto:  stai diventando il mio consulente....

uno dei due va...., l'altro non da nessun segno di vita
invertiti i fili che arrivano dal comando, quelli a sx sul morsetto, va sempre lo stesso relè

quello morto è quello a sx, provato a cortocircuitare i capicorda superiori del relè sx (quelli dove arrivano i cavoni rossi) il motore gira.....


[hide][/hide]
Ok, il circuito con questa ultima foto è chiarissimo.
Circuito di eccitazione: il positivo (giallo) va alla pulsantiera. Premendo uno dei pulsanti hai il positivo sul marrone o sul blu, che vanno ad eccitare i rispettivi relais.

Dalle notizie che hai aggiunto pare che la bobina di eccitazione del relais di sinistra sia 'andato'. Come prova esaustiva togli i due cavi dell'eccitazione (il marrone ed il nero) ed al loro posto metti il tester misurando gli ohm ( o usando il cicalino del tester, se presente, che indica la presenza di un corto-circuito).
Se il cicalino del tester non suona oppure se gli ohm restano 'infiniti' allora l'avvolgimento del solenoide è rotto e mi sà che devi cambiare il relais. Viceversa potrebbe essere 'piantato' il meccanismo interno, ovvero la bobina eccita ma non riesce a smuovere il meccanismo del contatto. Smontandolo (ma non sempre si riesce a farlo) con un pò di crc magari si sblocca.

La sostituzione con il tipo di control-box che avevi in mente non mi pare comunque un problema. E' a tre poli ed è quello che serve a te.
BV


RE: Lofrans-Cayman88-relè - mhuir - 16-06-2015 21:21

(16-06-2015 17:47)NicolaBologna Ha scritto:  
(16-06-2015 15:27)mhuir Ha scritto:  stai diventando il mio consulente....

uno dei due va...., l'altro non da nessun segno di vita
invertiti i fili che arrivano dal comando, quelli a sx sul morsetto, va sempre lo stesso relè

quello morto è quello a sx, provato a cortocircuitare i capicorda superiori del relè sx (quelli dove arrivano i cavoni rossi) il motore gira.....


[hide][/hide]
Ok, il circuito con questa ultima foto è chiarissimo.
Circuito di eccitazione: il positivo (giallo) va alla pulsantiera. Premendo uno dei pulsanti hai il positivo sul marrone o sul blu, che vanno ad eccitare i rispettivi relais.

Dalle notizie che hai aggiunto pare che la bobina di eccitazione del relais di sinistra sia 'andato'. Come prova esaustiva togli i due cavi dell'eccitazione (il marrone ed il nero) ed al loro posto metti il tester misurando gli ohm ( o usando il cicalino del tester, se presente, che indica la presenza di un corto-circuito).
Se il cicalino del tester non suona oppure se gli ohm restano 'infiniti' allora l'avvolgimento del solenoide è rotto e mi sà che devi cambiare il relais. Viceversa potrebbe essere 'piantato' il meccanismo interno, ovvero la bobina eccita ma non riesce a smuovere il meccanismo del contatto. Smontandolo (ma non sempre si riesce a farlo) con un pò di crc magari si sblocca.

La sostituzione con il tipo di control-box che avevi in mente non mi pare comunque un problema. E' a tre poli ed è quello che serve a te.
BV


grazie ancora, proverò questa ultima prova, anche se ho già "martellato" il relè nel dubbio fosse grippato ( reminescienze di quando si martellava il motorino d'avviamento dell'auto)