I Forum di Amici della Vela
duplicare segnale NMEA 183 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: duplicare segnale NMEA 183 (/showthread.php?tid=106481)



duplicare segnale NMEA 183 - 50suonato - 04-03-2015 19:26

ho provato a vedere in questa sezione se ci fosse qualche discussione attinente al problema , ho trovato qualcosa in cui si parlava di un certo arduino (a proposito ma chi è?) ma non ci ho capito nulla visto che sono abbastanza poco ferrato in elettronica.
Il quesito è questo:
vorrei trasmettere i dati della posizione dal mio geonav 6 (in pozzetto) al VHF DSC. tenuto presente che l'uscita NMEA del geonav è impegnata dal radar ( che funge così da ripetitore della posizione dentro la barca) esiste un modo semplice e possibilmente poco costoso di duplicare il segnale dati ?
in alternativa potreste indicarmi una discussione già presente che sia abbastanza comprensibile?
grazie per la collaborazione


RE: duplicare segnale NMEA 183 - jetsep - 04-03-2015 19:42

Credo che questo post avrebbe più successo nella sezione "Elettronica"...
Il Geonav avrà impegnata l'entrata NMEA dove riceve i dati radar...Non penso che abbia da dire molto al radar, quindi la sua uscita NMEA 0183 è disponibile per andare all'entrata NMEA 1083 del tuo VHF.


RE: duplicare segnale NMEA 183 - 50suonato - 04-03-2015 20:54

effettivamente pensavo di aver postato su lavori in barca- elettronica , magari qualcuno più abile di me potrebbe spostarlo. per quanto riguarda il radar la situazione è esattamente l'opposto; il collegamento NMEA in uscita dal plotter va al radar che riporta le coordinate sullo schermo all'interno della barca. Come mandare contemporaneamente quei dati al VHF?


RE: duplicare segnale NMEA 183 - Liberfo - 04-03-2015 22:04

Ogni "talker" NMEA0183 può pilotare fino al massimo di quattro "listeners" secondo la norma specifica. Quindi in due va benissimo, puoi portare il segnale in parallelo dal geonav verso il radar + vhf dsc.
Ogni ingresso NMEA è disaccoppiato rispetto al segnale mediante fotoaccoppiatori. Perciò non ci sono problemi di confondere masse,alimentazioni, creare ritorni, ecc.ecc.


RE: duplicare segnale NMEA 183 - IanSolo - 04-03-2015 22:48

Confermo cio' che dice Liberfo sia come regola che come pratica, ho fino a 5 strumenti pilotati da una singola sorgente NMEA.


RE: duplicare segnale NMEA 183 - 50suonato - 05-03-2015 22:21

grazie mille. i fotoaccoppiatori sono una specie di prese multiple? ho provato a cercare su internet ma ci ho capito poco; potreste indicarmene un tipo idoneo a quello che voglio fare?


RE: duplicare segnale NMEA 183 - IanSolo - 05-03-2015 23:13

Non ti serve nessun fotoaccoppiatore, cio' che ti e' stato detto e' che tali dispositivi sono gia' presenti all'interno degli strumenti che devono ricevere i dati.
Basta quindi che colleghi la sorgente dei dati (i fili che escono dal Geonav nel tuo caso) oltre che al radar (cui e' gia' collegato) anche al VHF.
E' un metodo previsto a progetto per gli strumenti con interfacce NMEA secondo lo standard definito per tale protocollo.
Collega pure tranquillamente e se non funzionasse significa solo che hai scambiato i fili fra di loro (NMEA+ con NMEA-), non si rompe niente (e' previsto) e basta ricollegarli giusti e tutto deve funzionare.
Tale collegamento multiplo puo' essere fatto di sicuro fino ad almeno 4 strumenti che ricevono i dati e spesso anche molti di piu'.


RE: duplicare segnale NMEA 183 - 50suonato - 06-03-2015 01:07

ottimo! ora ho le idee più chiare , grazie ancora della preziosa consulenza.