I Forum di Amici della Vela
Relè onde stai? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Relè onde stai? (/showthread.php?tid=106308)



Relè onde stai? - silentisland - 26-02-2015 18:50

Chiedo lumi. Ieri , mentre stavo smontando l'elbow dal motore Yanmar 3gm30f mi è caduto l'occhio sul motorino di avviamento cercando di individuare dove cavolo è il relé di accensione...data la mia profonda ignoranza in materia...e non solo...è parte del solenoide o è montato separatamente?.....Tanghiù


RE: Relè onde stai? - louis 69 - 26-02-2015 19:08

Ciao diciamo che in generale lo trovi affiancato al motorino d'avviamento.magari posta una foto.


RE: Relè onde stai? - umeghu - 26-02-2015 19:25

(26-02-2015 18:50)silentisland Ha scritto:  Chiedo lumi. Ieri , mentre stavo smontando l'elbow dal motore Yanmar 3gm30f mi è caduto l'occhio sul motorino di avviamento cercando di individuare dove cavolo è il relé di accensione...data la mia profonda ignoranza in materia...e non solo...è parte del solenoide o è montato separatamente?.....Tanghiù

Sul tuo ninzò!
Sul mio 4JH4E ce ne sono due, uno per il solenoide di fermo, l'altro per il motorino di avviamento; entrambi sono fissati più o meno sopra all'invertitore e bisogna seguire la frusta dei cavi per trovarli...se non lo sai.

ATTENZIONE poi ad un particolare "connuto": le fruste dei cavi hanno talvolta delle giunzioni cacciate in posti improbabili (es: sotto la marmitta...) e si rischia di almanaccare e smoccolare quando si tratta solo di un contatto allentato.

ATTENZIONE ad un secondo particolare "connutissimo": Yanmar pare usare relais con piedinatura proprietaria ma che in realtà sono sostituibili da quelli Bosch con piedini standard (ovviamente correnti di eccitazione e di lavoro devono essere analoghe); può convenire sostituire i blocchetti portafusibili (a STD Yanmar) con quelli normali e, quindi usare i fusibili tipo Bosch (costano 1/10 circa e si trovano OVUNQUE).


RE: Relè onde stai? - silentisland - 26-02-2015 19:28

Ho preso una foto da internet... [hide][attachment=7555][/hide] ....non è quello cerchiato, vero? ????


RE: Relè onde stai? - umeghu - 26-02-2015 19:36

(26-02-2015 19:28)silentisland Ha scritto:  Ho preso una foto da internet... [hide][/hide] ....non è quello cerchiato, vero? ????

Quello è il solenoide di spegnimento, imho.
Ci arrivano due cavi abbastanza importanti: seguili all'indietro ed arriverai al relais, da cui partiranno due fili più sottili che vanno al pulsante di spegnimento.

Almeno nel mio....


RE: Relè onde stai? - silentisland - 26-02-2015 19:42

Grazie, allora andrò a caccia di questo relé....sempre che ci sia....


RE: Relè onde stai? - ZK - 26-02-2015 19:54

quello e' cio che cerchi, si chiama innesto bendix, prima fa combaciare l' ingranaggio del motorino con quello del volano, solo allora chiude il circuito e da corrente al motorino.. se sei vecchio quanto me, ricorderai l' avviamento della 500, era manuale con una levetta, la levetta faceva quello che oggi fa quel solenoide e a fine corsa attaccava la corrente.


RE: Relè onde stai? - BornFree - 26-02-2015 23:00

Zk,
complimenti per la conoscenza dell'innesto bendix e della vecchia levetta della 500!!
IMHO il relè in oggetto è quello che comanda l'innesto stesso. Non conosco il motore specifico
potrebbe essere sul retro del quandro motore oppure zona invertitore come detto prima oppure vicino al gomito di scarico come su molti Volvo.
BornFree


RE: Relè onde stai? - silentisland - 26-02-2015 23:35

(26-02-2015 19:54)ZK Ha scritto:  quello e' cio che cerchi, si chiama innesto bendix, prima fa combaciare l' ingranaggio del motorino con quello del volano, solo allora chiude il circuito e da corrente al motorino.. se sei vecchio quanto me, ricorderai l' avviamento della 500, era manuale con una levetta, la levetta faceva quello che oggi fa quel solenoide e a fine corsa attaccava la corrente.

Eccome la ricordo!!!!! Quando ero piccolino l'ho inavvertitamente tirata sulla 500 di mio padre.....era in marcia..ed ho preso il muro del garage...Smiley4


RE: Relè onde stai? - gorniele - 27-02-2015 00:12

Quello cerchiato è il relè del motorino di avviamento. Quando riceve corrente, tramite il pulsante di avviamento, il primo relè interno manda corrente nel solenoide o relè principale,alimentato con il cavo grosso dalla batteria, che sposta avanti il pignone e quando il pignone è fuori fa chiudere il contatto di potenza e fa girare il motorino.
Per me il relè esterno non serve, c'è già tutto li.


RE: Relè onde stai? - ZK - 27-02-2015 00:26

(27-02-2015 00:12)gorniele Ha scritto:  Quello cerchiato è il relè del motorino di avviamento. Quando riceve corrente, tramite il pulsante di avviamento, il primo relè interno manda corrente nel solenoide o relè principale,alimentato con il cavo grosso dalla batteria, che sposta avanti il pignone e quando il pignone è fuori fa chiudere il contatto di potenza e fa girare il motorino.
Per me il relè esterno non serve, c'è già tutto li.

si, e' cosi.
il signor bendix e' stato importante per l' automobile, sicuramente piu di giacosa, e' stato il primo a mettere i freni sulle 4 ruote.. poi venne chapman... ma che ve lo dico a fare, e' un sito di vela questo, meglio parlare del cunningham e dei suoi motivi quasi sconosciuti no?


RE: Relè onde stai? - Marcox - 27-02-2015 00:27

(27-02-2015 00:12)gorniele Ha scritto:  Per me il relè esterno non serve, c'è già tutto li.

Serve e c'e'...Smiley2


http://psyberspace.com.au/yanmar/anatomy.htm


RE: Relè onde stai? - gorniele - 27-02-2015 09:11

Vedi che bravo Marcox!Smiley32
Ti ha trovato pure le foto. In pratica tu giri la chiave, comandi il relè chiave e lui comanda il relè motorino. Felice di essermi sbagliato!
Che poi in teoria potrebbe anche non esserci, è messo come ulteriore sicurezza, ma tu ora che sai dove è non hai più scuse.


RE: Relè onde stai? - silentisland - 27-02-2015 10:39

Grazie!!...Appena vado in barca controllo.