I Forum di Amici della Vela
Nuovo quadro elettrico - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Nuovo quadro elettrico (/showthread.php?tid=105547)



Nuovo quadro elettrico - bludiprua - 29-01-2015 14:10

Era da un po' che volevo sistemare il vecchio e datato quadro elettrico ma volevo salvare almeno il pannello con le scritte ecc.
Su GRANDE suggerimento dell'adv Frangi, ho optato per mantenere gli interruttori vecchi, togliere i vecchi magnetotermici, peraltro non più funzionanti, e aggiungere a valle degli switch una batteria di portafusibili per ogni utenza separata.
Vantaggi:
- spesa ridotta
- si mantiene l'estetica
- taratura perfetta della soglia per ogni specifico carico
- una protezione per ogni utenza
Svantaggi:
- il fusibile se si rompe devi cambiarlo con uno di ricambio
- bisogna avere un po' di spazio
- bisogna essere ordinati

Ho perso un bel po' di tempo per ricablare il tutto (sistemando una serie di patacche sparse) ma sono MOLTO soddisfatto del risultato (vedi foto).
Grazie del suggerimento Frangi/Gianni!
Ciao a tutti
[hide][attachment=6814][/hide]


RE: Nuovo quadro elettrico - dapnia - 29-01-2015 18:53

Non so cosa pilotino, ma mi pare di vedere cavi un po' sottili, ma posto che le protezioni devano salvaguardare il cavo, più che l'utenza, credo che tu abbia calcolato correttamente le sezioni; per il resto mi sembra curato e ben fatto.
Visto che c'è lo spazio sulle levette, io ci scriverei le utenze corrispondenti e gli A.


RE: Nuovo quadro elettrico - bludiprua - 29-01-2015 20:01

Mah, i cavi rossi sono tutti da 1.5 mmq, tutti molto corti, secondo me la sezione è sufficiente, l'utenza più pesante è il frigo che però poi parte con il cavo principale da 4 mmq.
Sulle levette vorrei mettere dei numeri, scriverci è un po' dura.
Poi, in un foglio farò le equivalenze.
La cosa che mi piace è di aver eliminato tutti quei portafusibili volanti che c'erano prima.

(29-01-2015 18:53)dapnia Ha scritto:  Non so cosa pilotino, ma mi pare di vedere cavi un po' sottili, ma posto che le protezioni devano salvaguardare il cavo, più che l'utenza, credo che tu abbia calcolato correttamente le sezioni; per il resto mi sembra curato e ben fatto.
Visto che c'è lo spazio sulle levette, io ci scriverei le utenze corrispondenti e gli A.



RE: Nuovo quadro elettrico - pulce75 - 29-01-2015 22:04

Hai cambiato tutti i cavi anche?


RE: Nuovo quadro elettrico - bludiprua - 29-01-2015 22:53

I fili del quadro si tutti, quelli che vanno alle utenze no, alcuni li avevo già cambiati (albero, luci via ecc.) gli altri sono ancora ottimi e sovradimensionati.


(29-01-2015 22:04)pulce75 Ha scritto:  Hai cambiato tutti i cavi anche?



RE: Nuovo quadro elettrico - Moody - 30-01-2015 10:46

Bel lavoro, pulito.
Prova i pennarelli da acetati, anche i punta fine fanno un segno preciso e indelebile anche agli sfregamenti.
Se metti bigliettini fatti con il nastro di carta adopera quello blu che resiste anni e si toglie bene.
Te lo dico perchè ci sono già passato, porto a casa il quadro in settembre e lo rimonto in giugno... i bigliettini devono durare!
... però il tuo sembra molto più ordinato...


RE: Nuovo quadro elettrico - lfabio - 30-01-2015 19:11

Ci sarebbero i labler per cavi fatti apposta, li fa la solita DYMO.