I Forum di Amici della Vela
Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta (/showthread.php?tid=80396)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - andros - 27-11-2016 00:20

@robertobaffigo il butile andrebbe compresso tra due parti per quanto ho provvisoriamente sigillato fori a vista per un inverno intero senza infiltrazioni. il butile al sole tende a screpolare superficialmente ma sotto resta ben aderente e non molla anche sotto il sole cocente. è un ottimo idrorepellente. però nel tuo caso meglio il sika con il suo primer.


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - Horatio Nelson - 27-11-2016 10:45

Farò così


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - CkDre - 02-05-2017 20:10

Gentili signori esperti in materia butilica, ho un problema che non so come risolvere. Devo montare la rotaia della randa che ha la forma come in figura (quella è la rotaia vecchia, ma la nuova più o meno ha una forma simile). Come faccio a non far entrare acqua dalle viti passanti? Posso mettere il butiile sulla vite all'esterno, ma tra la rotaia e la vtr come faccio? Non posso nemmeno pensare di isolare il perimetro a contatto con la vtr perchè la rotaia è forata. Come si fa in questi casi? Non mi viene in mente nulla...


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - orteip - 03-05-2017 12:04

Qui ti voglio? Smiley4Smiley4Smiley4


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - Franc - 03-05-2017 16:07

Potrebbe essere un'idea quella di chiudere le due testate con un pezzo di alluminio di adeguata sagoma (quadrata o rettangolare) e, opportunamente sigillati col butile Smiley4 fissarli con una vite, poi mettere butile su tutta la base di appoggio nonché sotto alle teste delle viti? Smiley57


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - CkDre - 03-05-2017 20:38

ci ho pensato, ma la rotaia è forata... Oltre ai fori per le viti ce ne sono altri, alternati (uno con vite, uno senza, uno con vite, uno senza...)


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - Franc - 03-05-2017 22:05

I fori non utilizzati li puoi chiudere con dei ribattini di alluminio.


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - CkDre - 03-05-2017 22:50

starebbe malissimo! ho la classica rotaia della randa, chiusa con i ribattini non si può vedere. Come fanno tutti a sigillare i fori di questo carrello? eppure tantissime barche lo hanno...ehi aspettate! non ho sotto mano la rotaia nuova (è gia in barca), ma ho dato un'occhiata alla foto sul sito che ho usato per ordinarla: non ci sono i fori senza viti!!! Quindi posso sigillare tutto! Ai lati ci sono i terminali che sono a contatto con la rotaia, perciò chiudere i lati non è un problema. Mi ero convinto che la nuova rotaia fosse come quella vecchia, invece no! La vecchia li aveva, così come li hanno le rotaie del genoa. Mi sa che questa volta mi sono immaginato un problema che in realtà non esiste...


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - Franc - 04-05-2017 09:15

Ottimo, meglio così, in alternativa ai ribattini ti avrei suggerito di mettere delle viti finte solo fissate alla rotaia come tappo. Ciao e buon lavoro.


Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - sea4see - 21-08-2017 12:10

Quel profilo e un po' na rogna io preferisco. Usare profili piatti almeno vanno in battuta e risolto il problema


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - dttndr - 18-09-2017 11:53

Grazie sea4see per questa guida!!
Ho letto tutto ma, ho mi è sfuggito o non è stato trattato, per tutto ciò che non è passante come lo sigilliamo?


Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - sea4see - 25-07-2018 12:58

@dttndr Ecco qua .. quelli non passanti io uso del normale sika o qualcos’altro simile il butile se non utilizzato per fori passanti viene via. Ho notato nei vari thread che qualcuno lo usa anche per sigillare i tappi delle taniche del gasolio... ecco un utilizzo che non farei mai!!!


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - e_napolitano - 26-07-2018 00:04

Anche io ho usato il butile x risolvere una via d'acqua da un candeliere con il procedimento descritto in precedenza ed é stato risolutivo. Per impermeabilizzare gli strumenti avvitati io ne cospargo la base di butile e avvito: mai avuto problemi


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - rema - 05-04-2019 15:21

mi permetto di riaprire questa discussione perchè ho scoperto che il butile (di cui sono un entusiasta) ora si può comprare su Amazon,e soprattutto si può avere in nastro autoadesivo,che è comodissimo.


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - bettin.nicola - 07-04-2019 09:44

ciao rema devo sigillare le rotaie del fiocco e una finestratura nella tuga causa infiltrazioni. sono andato dal ferramenta vicino a casa mia ma ho trovato solo quello grigio. sai indicarmi dove si trova (su amazon) e se hanno disponibile quello bianco. ciao grazie a tutti nicola


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - rema - 07-04-2019 16:06

io ho sempre usato butile grigio,se vai su amazon e cerchi "butile" ti compaiono varie proposte,non so se ci sia bianco,io ho sempre visto grigio o nero,di solito non lo si applica a vista.


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - Harley - 22-01-2020 17:31

Sulla mia barchetta appena acquistata ho smontato tutta l'attrezzatura di coperta, panche etc. per pulire, revisionare etc. Era quasi tutto fissato con viti passanti e dado all'interno, e sigillata con un sigillante bianco, che stava lì da 13 anni in perfetto stato...e infatti ho fatto una bella faticaccia a toglierlo. Ora devo rimontare tutto, e no ci penserei due volte ad usare il butile. Il problema è che anche la vetroresina è filettata...Cosa conviene fare? Allargare leggermente i fori in modo da poter infilare le viti da fuori ed usare il butile con tutti gli accorgimenti del caso, o la filettatura su vetroresina è cosa buona e giusta e va lasciata (usando quindi un sigillante normale)?
Grazie


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - robertobaffigo - 22-01-2020 20:04

Ripassa i buchi tranquillamente, poi importante la cieca per il cordolo di butile ...
Bv


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - Alfredo56 - 22-01-2020 20:08

Lo usereste in sostituzione del silicone? Ho smontato gli oblò per riverniciarli e sarei tentato ad usare il butile.


RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - Franc - 22-01-2020 20:31

Oh yessseee!!! Thumbsupsmileyanim Io l'ho usato per tutto e non entra una goccia d'acqua inoltre è riciclabile ed elastico per sempre, o quasi. Se non altro si stacca molto facilmente senza usare attrezzi di alcun genere. Mai più silicone! Per vari motivi uno dei quali, per il suo corretto uso come sigillante, si dovrebbe attendere un minimo di reticolazione prima di fissare definitivamente le due superfici interessate. Quanti lo fanno? Smiley57