I Forum di Amici della Vela
Vento reale, vento apparente - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Vento reale, vento apparente (/showthread.php?tid=81236)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Vento reale, vento apparente - tiger86 - 29-12-2012 04:26

Citazione:ZK
...
ne servono tre di nomi per fare la vela strumentale.

Si
GW
TW
AW
Smile


Vento reale, vento apparente - ZK - 29-12-2012 04:34

Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:ZK
...
ne servono tre di nomi per fare la vela strumentale.

Si
GW
TW
AW
Smile
allora me vio fa incazza?Smile


Vento reale, vento apparente - ZK - 29-12-2012 04:37

Citazione:aleufo ha scritto:
Ma non è che chi sta sul Sole si brucierà tanto da non pensare al vento in partenza sulla Terra???

un osservatore e' una astrazione!
pensi forse che quello sul turacciolo abbia subito una miniaturizzazione molecolare?


Vento reale, vento apparente - aleufo - 29-12-2012 04:58

No penso semplicemente che andare in barca davvero, è un'altra cosa....


Vento reale, vento apparente - einstein - 29-12-2012 05:54

Citazione:tiger86 ha scritto:
Claudio, stare davanti la linea, prua al vento con le vele che fileggiano, dial up, a casa mia significa non avere abbrivio, ne consegue che senza abbrivio non c'è vento apparente.
O fissiamo questi tre concetti convenzionali, altrimenti non ci si capisce più.

Vento apparente= abbrivio
TWD (vento reale)/vento di superficie= no abbrivio, sì spostamento di deriva per corrente, riferimento base per chi naviga
GWD (vento al suolo)= a chi naviga non interessa se non per capire con che velocità i mark 'si spostano' sulla superficie dell'acqua...

Che poi in realtà una barca ferma oltre a 'derivare' inevitabilmente scarroccia anche se le vele fileggiano è un altro discorso, ma se mettiamo troppe variabili non ne veniamo fuori.

Giusto o sbagliato? altrimenti non ci si capisce...Smile

Concordo con te che nel caso del piccolo sull'Optimist non sia il caso di complicargli le cose (considerando le sofisticate strumentazioni di bordo Smile), comunque, giusto per giocare, hai detto bene: Vento apparente = abbrivio (e aggiungo) = BTV = tot nodi. Wink
ciao


Vento reale, vento apparente - einstein - 29-12-2012 15:53

Citazione:ZK ha scritto:

ne servono tre di nomi per fare la vela strumentale.


Log, TWS, TWA; ne aggiugerei un'altro, molto importante per la tattica: la direzione magnetica del vento (ricavata da: velocità della barca, angolo vento apparente, velocità vento apparente e prua bussola).
ciao


Vento reale, vento apparente - kermit - 29-12-2012 23:17

Vabbè buttiamola a ridere e gustatevi questa storia.Smile

Siamo in località imprecisata nella latitudine dei tropici, un atollo in mezzo a tanti altri atolli. Escursione di marea così ad occhio di circa un metro, barriera corallina e bassi fondali, correnti anche di 2-3 nodi che vanno nelle più disparate direzioni come se fossero fiumi tortuosi in mare.

Insomma un campo di regata dificilotto.

IL mezzo è questo:



[hide][Immagine: 20121229155956_hobie web.jpg][/hide]
Non ci sono mai andato in vita mia ma a prima vista mi sembra fattibile. C'è anche l'ingarellamento bonario con un Cpt inglese facente parte dell'equipaggio di un'altra compagnia aerea, Big GrinBig GrinBig Grin Mia moglie è con me e si va, in palio 2 belle noci di cocco con la cannuccia SmileSmileSmile.

Percorso di bolina in uscita e di poppa in entrata, 1 miglio circa.

Inizialmente timono l'Hobie come un trattore e mi viene da stringere come se fosse un monoscafo invece non c'è nulla da fare bisogna poggiare e farlo camminare.
Decido di andarmi a cercare tutta l'acqua 'scontrata' che mi riesce di bolina per avere il massimo beneficio della corrente......allunghiamo Big GrinBig Grin L'inglese non mi copre e noi facciamo regata per conto nostro.
Becchiamo anche diverse volte la barriera corallina o i bassi fondali, i timoni si sollevano ma non ci sono problemi.


Siamo davanti in boa (di parecchio), poggiamo e strambiamo, ora andiamo a cercare l'acqua calma SmileSmileSmile, funziona ci stacchiamo ancora.

L'arrivo in spiaggia...un trionfo Big GrinBig Grin Italia-Inghilterra 1-0, e siamo nelle loro ex colonie la sconfitta per loro è bruciante...

Le foto le metto dopo ...la linea è lenta


Vento reale, vento apparente - tiger86 - 30-12-2012 05:10

Citazione:kermit ha scritto:
Vabbè buttiamola a ridere e gustatevi questa storia.Smile

Siamo in località imprecisata nella latitudine dei tropici, un atollo in mezzo a tanti altri atolli. Escursione di marea così ad occhio di circa un metro, barriera corallina e bassi fondali, correnti anche di 2-3 nodi che vanno nelle più disparate direzioni come se fossero fiumi tortuosi in mare.

Insomma un campo di regata dificilotto.

IL mezzo è questo:



[hide][Immagine: 20121229155956_hobie web.jpg][/hide]
Non ci sono mai andato in vita mia ma a prima vista mi sembra fattibile. C'è anche l'ingarellamento bonario con un Cpt inglese facente parte dell'equipaggio di un'altra compagnia aerea, Big GrinBig GrinBig Grin Mia moglie è con me e si va, in palio 2 belle noci di cocco con la cannuccia SmileSmileSmile.

Percorso di bolina in uscita e di poppa in entrata, 1 miglio circa.

Inizialmente timono l'Hobie come un trattore e mi viene da stringere come se fosse un monoscafo invece non c'è nulla da fare bisogna poggiare e farlo camminare.
Decido di andarmi a cercare tutta l'acqua 'scontrata' che mi riesce di bolina per avere il massimo beneficio della corrente......allunghiamo Big GrinBig Grin L'inglese non mi copre e noi facciamo regata per conto nostro.
Becchiamo anche diverse volte la barriera corallina o i bassi fondali, i timoni si sollevano ma non ci sono problemi.


Siamo davanti in boa (di parecchio), poggiamo e strambiamo, ora andiamo a cercare l'acqua calma SmileSmileSmile, funziona ci stacchiamo ancora.

L'arrivo in spiaggia...un trionfo Big GrinBig Grin Italia-Inghilterra 1-0, e siamo nelle loro ex colonie la sconfitta per loro è bruciante...

Le foto le metto dopo ...la linea è lenta
Kermiten Grael Big Grin


Vento reale, vento apparente - lupo planante - 03-01-2013 04:53

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:lupo planante ha scritto:
Dai su che è finita la pausa Natalizia. Oggi è lavorativo... avanti con le scazzottate.Big Grin

Kermit una domanda: se un bambino di 6 anni che con il suo optimist sta prua al vento immobile a 10cm dalla linea e a 1 mt dalla barca comitato, con randa che fileggia pronto per poggiare e partire, ti chiedesse se il vento che lo colpisce in quel momento è il reale o l'apparente cosa ti sentiresti di rispondergli?
Un bambino di 6 anni non me lo chiederebbe, ma se sull'Optimist ci fossi tu ti chiederei prima se sei in presenza di corrente oppure no perchè la risposta sarebbe differente....

...un bambino di 6 anni ti chiede questo e altro... ti sommerge di domande, credimi... provato piu di una volta.


Vento reale, vento apparente - ZK - 03-01-2013 06:42

Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:lupo planante ha scritto:
Dai su che è finita la pausa Natalizia. Oggi è lavorativo... avanti con le scazzottate.Big Grin

Kermit una domanda: se un bambino di 6 anni che con il suo optimist sta prua al vento immobile a 10cm dalla linea e a 1 mt dalla barca comitato, con randa che fileggia pronto per poggiare e partire, ti chiedesse se il vento che lo colpisce in quel momento è il reale o l'apparente cosa ti sentiresti di rispondergli?
Un bambino di 6 anni non me lo chiederebbe, ma se sull'Optimist ci fossi tu ti chiederei prima se sei in presenza di corrente oppure no perchè la risposta sarebbe differente....

...un bambino di 6 anni ti chiede questo e altro... ti sommerge di domande, credimi... provato piu di una volta.
infatti ai bambini si risponde come dice tiger.. pensa se ti capita un piccolo kermit..sai come te le massacra?
io a mio nipote quando chiede rispondo sempre che 'serve a picchiare i bambini curiosi'.. 'io no vero?' e si cambia discorso.