I Forum di Amici della Vela
Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita (/showthread.php?tid=70774)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 02-06-2012 14:17

Citazione:ADL ha scritto:
bellaaaa! io perà chiuderei la coperta a prua dell'albero rispetto al tuo avatar, impedisci all'acqua di entrarti in pozzetto.

seguirò il tuo consiglio , preparerò un coperchio rimovibile a filo
a prua , poi se non basta la chiudo con una paratia appena davanti all'albero


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 05-06-2012 04:53

OGGI ho levigato le sedute e la parte di prua e stuccato le voragini , poi delimitato la laminazione di domani con del nastro
[hide][Immagine: IMAG1371.jpg][/hide]
[hide][Immagine: IMAG1362.jpg][/hide]

poi ho iniziato e trovato una curva ( anche dopo il terzo tentativo non me garba ) per la trave dell'albero
[hide][Immagine: IMAG1365.jpg][/hide]

nastrato , pronto al distacco
[hide][Immagine: IMAG1367.jpg][/hide]

e gli ho dato una leggera inarcatura ....non sò perche ma mi piaceva di più che piatto

[hide][Immagine: IMAG1370.jpg][/hide]

la curva ho cercato di accentuarla per poi avere il posto per fissare
gli strozzascotte per il caricabasso e se riesco il rimando del tesabase


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 05-06-2012 04:59

poi ho cominciato a rosicchiare lo scalo .. seguirò il consiglio di Giorgio , levandone un pò per volta e laminando a fascioni

[hide][Immagine: IMAG1372.jpg][/hide]


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 05-06-2012 19:00

ecco è arrivato l'angioletto , mi ha portato una bella lama di deriva bella e pronta ...levigatina , sistematina , tagliatina a misura (dovrò calcolare la superficie ideale per la giusta portanza )

[hide][Immagine: IMAG1373.jpg][/hide]


ITA101 grasssssie sono in debito ! Wink


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - ADL - 05-06-2012 20:02

le manovre potresti metterle sdoppiate alla finn maniera. cazzare la base sul laser non è il massimo della comodità, quando c'è aria


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - ITA101 - 05-06-2012 20:53

Vedo che è arrivata sana e salva, che ti sembra?
A parte i punti da sistemare è un bel profilo, molto preciso (esce da stampo in alluminio fresato CNC)niente a che vedere con tante derivacce col bordo di uscita spesso 1 cm.


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 05-06-2012 21:21

si grazie bellissimo profilo son già che fantastico...una manna dal cielo ... , non so se tagliare l'estremità arrotondata o la testa , mi piacerebbe tenere l'allunamento cosi come è studiata sicuramente abbassa la resistenza .
è comunque lunghissima per la mia derivetta ( forse esce anche il timone) ora ho incaricato uno del circolo a misurare lo spazio tra il piede dell'albero e il sotto del boma , il quale deve girare libero nelle strambate , stavo pensando anche
di sfruttare il più possibile inclinando l'asse
ma poi si alterano le centrature , non vorrei che mi diventi poggiera nelle andature di bolina o lasco . comunque è in perfetto stato , stò un lampo a dargli una sistematina ...mi avanza giusto uno bello sfrido di 60gr di carbonio .
per la base il rimando in coperta sarebbe una gran cosa
quella cimetta penzolante a 12 boma mi ha sempre dato sui nervi specialmente quando ti porta via gli occhiali
[hide][Immagine: IMAG1374.jpg][/hide]
[hide][Immagine: IMAG1375.jpg][/hide]
[hide][Immagine: IMAG1377.jpg][/hide]
[hide][Immagine: IMAG1378.jpg][/hide]


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 05-06-2012 21:31

alla fine tra consigli e aiuti dal forum che piovono dal cielo ,sarò felice di metterla a disposizione per chi se la vuole provare qualche giorno !!! Wink...cosi raccolgo anche le preziose critiche per la evolution Big Grin


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 08-06-2012 21:30

Laminato la parte superiore trave inclusa , piano piano faccio a pezzetti lo scalo da prua dove inizia a vetrificare prima
[hide][Immagine: IMAG1383.jpg][/hide]
[hide][Immagine: IMAG1384.jpg][/hide]
[hide][Immagine: IMAG1385.jpg][/hide]
[hide][Immagine: IMAG1387.jpg][/hide]
[hide][Immagine: IMAG1388.jpg][/hide]


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 08-06-2012 21:32

se il tempolibero lo permette la prossima settimana la volevo poggiare sull'acqua ,salirci sopra come un gatto e aver conferma della linea d'acqua !


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Marco 64 - 10-06-2012 04:33

Anche se non scrivo...guardo e ammiro.

Per il varo ci vuole anche un filmatino


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Giorgio - 10-06-2012 05:01

Citazione:ITA101 ha scritto:
Vedo che è arrivata sana e salva, che ti sembra?
A parte i punti da sistemare è un bel profilo, molto preciso (esce da stampo in alluminio fresato CNC)niente a che vedere con tante derivacce col bordo di uscita spesso 1 cm.
Chissa' perche' ma ha un'aria familiare quella deriva li eh???Big GrinBig GrinBig Grin


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 11-06-2012 15:51

ohoh ... è famosa allora stà deriva !! Big Grin


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - marbr - 25-06-2012 14:35

allora....? sei in vacanza in montagna?Big Grin


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 26-06-2012 15:37

eheheh magari , ho un momento impegnativo sul lavoro ....stò andando avanti veramente a strappi , stò ripulendo l'interno dello scafo e laminando a fazzoletti man mano che elimino lo scalo .
appena è libero metto foto ;-)


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - marbr - 27-06-2012 00:46

lavorare...xhe sei matto?!?!

pensa alla barchetta, filaSmile
Big Grin


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 27-06-2012 01:05

ahahah ....e alla banca che gli racconto che il mutuo se lo paghino loro ??? Big Grin


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 29-06-2012 00:23

nel frattempo che mi organizzo ad andare avanti , visto che non riesco ad usare le mani, uso il pc per prendermi in tempo il tema lama deriva .
Qualche post indietro avevo postato le foto della lama che mi hanno gentilmente regalato , ora metto dei disegnetti sperando in un aiuto di qualche esperto che convalidi i miei ' calcoletti ' o meglio mi consigli al meglio ...
allora visto e considerato che le misure e i volumi sono quasi identci al laser e anche l'armo sarà quello del laser, ho rilevato la forma sia fisica che la superficie esposta in acqua della deriva del mitico L.STD(gialla) ricavando cosi il Centro di deriva .
Quindi avendo la superficie ho disegnato la nuova deriva ( VERDE ,la chiamerò ITA) e tagliata al punto giusto per ricavare la stessa superficie e ricavare il nuovo centro deriva .

ne è uscito che per avere gli stessi mm2 il centro deriva scende di ben 16,62cm rispetto al LSTD , questo perchè giustamente è piu stretta .

Ora considerazione =
dato il centro deriva è più basso dovrebbe esserci più efficenza nell'opporsi al momento sbandante di bolina .

domande :
visto l'ultima considerazione, posso azzardarmi a farla più corta ?
aumenterebbe lo scarroccio visto che la portanza diminuisce diminuendo la superficie esposta in acqua ?


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 29-06-2012 00:27

ma perchè mi da errore????che periodo di m......aaaaaa!!!
Citazione:Oggetto Request error 'ASP 0104 : 80004005'

Operazione non consentita

/outputFile.asp, line 13



Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 29-06-2012 00:31

ecco la sintesi :
[hide][Immagine: derive.jpg][/hide]