I Forum di Amici della Vela
10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: 10 metri... spendendo 1.000 euro!... (/showthread.php?tid=62064)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - stevern - 12-10-2011 13:05

Citazione:IvanoM ha scritto:
ragazzi se tassassero con un euro la negatività... su questo forum si potrebbero vedere in diretta le partite di champions... vabbè troverò altro...
A ivano??? ho speso 1000 euro solo per tenere la barca in secco per due mesi.... e tu ci vuoi fare una barca??? Non si tratta di negatività , ma se mai di portafoglio negativo. Su dai torniamo dal mondo delle favole. Va beh ti lascio al tuo sogno e ti auguro successoSadsmiley


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Giorgio - 12-10-2011 18:19

Ivano se vuoi coltivare i tuoi sogni visto che ti piace avrei anche la mia da fare ti do' anche 100 euri....compreso l'av chiaramente.


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 12-10-2011 20:39

Ciao Stevern... come già scritto da qualche parte precedentemente.. i famigerati 1000 euro sono riferiti allo scafo.... magari bastassero... ma conto di non splafonare troppo... per ora sono a 400...direi che sono ancora in budget...


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - ami - 16-10-2011 00:03

Citazione:IvanoM ha scritto:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=47766

Quasi la gemella della mia...

Questa è la mia!

Però proprio gemella direi di no!
Innanzitutto la mia è più piccola, poi è messa drammaticamente meglio (scusa, ma dalle foto la tua fa paura).

In pratica le somiglianze sono
- progettisti
- epoca (le forma gira che ti rigira erano quelle).

Sul bulbo ti è già stato risposto...
... certo che il siluro non c'era! Nessuna IOR l'aveva (sarebbe stato un suicidio in termini di rating).

Non lo rimetterei certo! Al di là delle questioni 'etiche' di snaturare una barca, o sei un fior di ingegnere, o allungare l'albero non si risolve semplicemente attaccando 2 quintali di piombo sotto. Il risultato è una scommessa.

Mi unisco al coro degli scettici.
Vedo quanto tempo e soldi è costato a me sistemare (da regata di circolo) una barca che era tenuta bene, strutturalmente sana, senza un filo di ruggine e con l'attrezzatura di coperta completa...

Capisco l'entusiasmo ma fai prima a cercarne un'altra.
Ciao


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Giorgio - 16-10-2011 02:06

Ami.....mah.....gli uccidi le certezze cosi'BlushBlush:blush:Non si fa' non si fa'non si fa'424242WinkWink


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - mantonel - 16-10-2011 04:32

Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Una cosa penso di poterla scrivere senza essere accusato dai moderatori di farmi pubblicità

Dal Nabila al Flica II......in mezzo ci sta tutto quello su cui sono salito, visto, analizzato e controllato

comunque Leonardo...non è rigolè...ma rigolo.Cool


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - caricabasso - 16-10-2011 14:44

Ristrutturare con pochi danari è possibile a patto di avere buona manalità e grande voglia di fare.
I materiali costano,ma si può risparmiare molto cercando fuori degli ambienti nautici ciò che serve.
Ad esempio mi ricordo che l'Isola Bianca di Preden aveva le paratie realizzate con i pannelli lamellari della Ytong per edilizia con incollato del tranciato di rovere.
Risultato molto robusto,resistente all'acqua,ottimo effetto estetico e sopratutto molto economico.
Continua a sognare, i sogni si realizzano se c'è la volontà.
Volere è volare.


p.s.: metti le foto e aggiornaci, chi può ti darà una mano con i consigli,con materiale che avanza e così via.


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - ami - 17-10-2011 00:28

Citazione:Giorgio ha scritto:
Ami.....mah.....gli uccidi le certezze cosi'BlushBlush:blush:Non si fa' non si fa'non si fa'424242WinkWink

Non lo dico per cattiveria, ma...
... della barca ti devi anche fidare!

Queste sono barche con le quali con meno di 10 nodi di vento ti martelli le balle e gli altri ti girano attorno.

Cominci a camminare dai 15 nodi in su e per godere devi averne 25.
A quel punto, o ti fide dell'attrezzatura (sartie, lande, paratie, albero....) oppure non godi più.

Se è stata 'abbandonata' per non si sa quanto... o rifai tutto, oppure.
A me l'anno scorso è esplosa una volante con 25-30 nodi d'aria (colpa mia, la parte tessile era un vecchio kevlar usurato).
L'albero è stato su perchè ero in bolina, c'è il paterazzo, abbiamo virato alla velocità della luce, ecc. ecc., ma quando ho guardato su e la volante non c'era più non è stato bello.
Se ad esplodere era una sartia... (che non sulla mia per fortuna, ma all'epoca andavano di moda in tondino e le piombature te le raccomando).

A meno che non sia solo il gusto del rimettere al bello per poi farci gite fuoriporta nella bonaccia.
Per es ho visto foto di un rivetto rimesso a nuovo da leccarsi i baffi (oltre al lavoro egregio che sta facendo il nostro Rivetto).

Ma lì non sono solo ore, ma denaro!

(per es al rivetto di cui sopra invidio una cifra gli strumenti rotondi, che in principio c'eranbo, si dice, anche sulla mia - restano i buchi - ma non credo nessuno li regali!)

Questa
http://veneziasailing.it/rivetto/

nello specifico
http://veneziasailing.it/rivetto/strumenti.jpg


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Alex71 - 17-10-2011 02:43

Auguri Ivano!
Buon lavoro!
La soddisfazione di creare e aggiustare con le proprie mani non ha prezzo!!
CoolCool


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - TNT - 17-10-2011 04:04

Buon lavoro Ivano Wink


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Giorgio - 17-10-2011 05:17

Citazione:ami ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ami.....mah.....gli uccidi le certezze cosi'BlushBlush:blush:Non si fa' non si fa'non si fa'424242WinkWink

Non lo dico per cattiveria, ma...
... della barca ti devi anche fidare!

Queste sono barche con le quali con meno di 10 nodi di vento ti martelli le balle e gli altri ti girano attorno.

Cominci a camminare dai 15 nodi in su e per godere devi averne 25.
A quel punto, o ti fide dell'attrezzatura (sartie, lande, paratie, albero....) oppure non godi più.

Se è stata 'abbandonata' per non si sa quanto... o rifai tutto, oppure.
A me l'anno scorso è esplosa una volante con 25-30 nodi d'aria (colpa mia, la parte tessile era un vecchio kevlar usurato).
L'albero è stato su perchè ero in bolina, c'è il paterazzo, abbiamo virato alla velocità della luce, ecc. ecc., ma quando ho guardato su e la volante non c'era più non è stato bello.
Se ad esplodere era una sartia... (che non sulla mia per fortuna, ma all'epoca andavano di moda in tondino e le piombature te le raccomando).

A meno che non sia solo il gusto del rimettere al bello per poi farci gite fuoriporta nella bonaccia.
Per es ho visto foto di un rivetto rimesso a nuovo da leccarsi i baffi (oltre al lavoro egregio che sta facendo il nostro Rivetto).

Ma lì non sono solo ore, ma denaro!

(per es al rivetto di cui sopra invidio una cifra gli strumenti rotondi, che in principio c'eranbo, si dice, anche sulla mia - restano i buchi - ma non credo nessuno li regali!)

Questa
http://veneziasailing.it/rivetto/

nello specifico
http://veneziasailing.it/rivetto/strumenti.jpg

Se a quella barca li' con meno di 10kn gli giri attorno ci son due possibilita' perche' cio' avvenga.....chi guida necessita di un corso di vela accellerato ma non fatto da uno qualunque ....fatto da uno bravoBlush
....certo che se da il meglio con 25 siamo a postoBlush


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 11-11-2011 19:06

GRAZIE RURIK! sei un grande!... lui sa perchè...


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Poolk - 18-11-2011 16:12

ciao ivano.
intervengo x dirti che a mio parere la tua impresa è lunga e difficile quanto soddisfacente una volta che avrai messo la barca in acqua (poichè confido e credo che tu ce la faccia).
anche io l'anno scorso mi sono cimentato nella completa ristrutturazione di un semicabinato a motore di 5mt. e nn c'era nessuno che conoscessi che credeva potessi farcela. e invece....
l'ho usata molto poco ma quando l'ho vista in acqua la soddisfazione era immensa. senza calcolare il fatto che se ti capita qualsiasi cosa sai dove mettere le mani. Big Grin
continua nella tua impresa e nn farti scoraggiare da chi ti dice che nn si puo' o che nn conviene. o sono gelosi o nn sarebbero in grado di farlo Big GrinBig GrinTongue
e nn è questione di 1.000 o 100.000€ ma è il 'rapporto' che si instaura con la barca che conta!!

Ps. scusate l'o.t. ma nn riesco proprio a capire gli interventi di otto e di 900. magari mi è sfuggito qualcosa ma mi sembrano completamente fuori luogo.
tutto quello che ho scritto è un mio parere, nn intendo fare nessun riferimento o offendere nessuno.
chiudo!
ciaoo[:253]


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Rurik - 18-11-2011 16:48

Citazione:Poolk ha scritto:
Ps. scusate l'o.t. ma nn riesco proprio a capire gli interventi di otto e di 900. magari mi è sfuggito qualcosa ma mi sembrano completamente fuori luogo....
ciaoo[:253]
Leggi magari anche da parecchio ma scrivi da poco: vedrai che la competizione tra autocostruttori, armatori di barche da cantiere e cantieri è tanto incomprensibile quanto positiva. Concordo con te sul piacere che da l'aver costruito il proprio scafo e sulla padronanza che si ha in caso ci sia un problema.
Per questo, ad esempio, non aiuto mai in banchina chi mi chiede cose ovvie o, se do un occhiata e la cosa non ha nessuna difficolta e dovrebbe essere tra le conoscenze del armatore, dico che non so o non conosco.
Basta dare perle ai porci: questo è il mio slogan più recente.


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Poolk - 18-11-2011 18:46

ciao Rurik.
o.t. -> a dire la verità ho trovato x caso questo forum 4giorni fa! ho letto quello che mi era concesso leggere ed ho mandato subito la richiesta di iscrizione. ottimo forum.. o molto interessante davvero.

quindi tu sostieni che le 'gufate' o le discussioni che sembrano senza motivo sono dovute a queste competizioni?? che sono anche utili sotto il punto di vista delle varie opinioni su uno stesso tipo di barca!! l'abilità sta nel cogliere il meglio da ognuno [:257] .

Ivano torniamo a te, Big Grin a che punto sei?? hai portato lo scafo al gelcoat? fotoo..
da dove conti poi di continuare i lavori? interni? coperta?
sono curioso riguardo al lavoro che stai facendo. bello!!
ciaoo.
[:253]


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - gabriele812 - 20-11-2011 02:27

:)ciao ivano non farti scoragiare lavorare per la propria amata è una cosa che non ha prezzo, io 3 anni fa fa ho completamente restaurato il mio ziggurat,dal motore all'aredamendo interno spendendo 4000 mila euroSmile ora la conosco meglio delle mie tasche, non son mai stato cosi orgoglioso e fiero in vita mia.... bv e blavoro un abraccio [:262]


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Giorgio - 20-11-2011 07:36

4000meuri per interno motore etc??????????Mi piacerebbe vederla....si si.....4000 euro.....BlushBlushBlush


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - gabriele812 - 20-11-2011 23:57

motore buk 10cv e piede 800 euro Wink 400 euro ricambi frigo auto costruito 40 euro per resina 18euro vernice alimentare 10 euro pannello per isolarlo motore frigo regalato e speso 40 euro tra carica e termostatoWink tappezzeria:200e gomma piuma 300e stoffa e similpelle per i celetti e tanta tanta voglia di fare a dimenticavo 2 anni di lavoro tra cantiere e casa bv a tutti


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Giupeppe - 22-11-2011 03:27

Grande Ivano, io sono lì lì dall'intraprendere una avventura simile alla tua, tutti mi remano contro, mi incitano a spendere qualcosa in più subito ed avere la barca pronta, ma mi stanno solo caricando.
Posta le foto man mano che avanzi con i lavori, in bocca al lupo!


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Giorgio - 23-11-2011 08:55

Citazione:gabriele812 ha scritto:
motore buk 10cv e piede 800 euro Wink 400 euro ricambi frigo auto costruito 40 euro per resina 18euro vernice alimentare 10 euro pannello per isolarlo motore frigo regalato e speso 40 euro tra carica e termostatoWink tappezzeria:200e gomma piuma 300e stoffa e similpelle per i celetti e tanta tanta voglia di fare a dimenticavo 2 anni di lavoro tra cantiere e casa bv a tutti
Sapendo quanto costano i ricambi Buckh ....ce l'avevo....con quei soldi li ha fatto ben poco....e per il resto ripeto vorrei vedere cosa e' venuto fuori....foto?