I Forum di Amici della Vela
come intervenire ? ruggine su bulbo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: come intervenire ? ruggine su bulbo (/showthread.php?tid=134775)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - andros - 29-03-2019 23:13

(29-03-2019 22:25)carlo1974 Ha scritto:  ok . quindi , dopo l'ultima mano di acido , nessun risciacquo con acqua ma lascio asciugare l'acido . penso di aspettare ancora una settimana o due che le temperature si alzino un pò . intanto ho ritirato l'albero dal saldatore e comincio a rimontarci tutto . fortuna che è un barchino di soli 5 metri...e fortuna che è nel mio giardino !!!
rimanda il tutto a temperature migliori.


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 10-05-2019 22:38

ho appena finito di stendere la quarta mano di fondo epossidico . la prossima operazione sarà la stuccatura . anche per lo stucco (a proposito , che stucco mi consigliate ? ) è importante la temperatura ?


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 01-06-2019 19:43

aggiornamento ! dopo aver dato il fondo , ho stuccato solo l'esterno . l'interno sarebbe stato praticamente improponibile e data la difficoltà di carteggiare bene la superfice per fare aggrappare lo stucco e probabilmente sarebbbe stato un lavoro di scarsa durata . ho provveduto a saturare di fondo epossidico e basta . mi sono accorto , che la parte mobile della deriva, sfregando , avrebbe in breve tempo asportato il fondo e messo a nudo la ghisa in vari punti ....al che ho fatto realizzare due lamierini di acciaio inox che ho applicato lateralmente all'interno della scassa , fissati con vitine M4 di inox sopra e sotto , dopo averle cosparse di tefgel isolante . ho fatto bene o male ? boh...sarà il tempo a dirlo ! oggi ho attaccato il bulbo allo scafo ! l'ho unito utilizzando viti inox (anche quì...ho fatto bene o male ?) e sigillando con sicaflex 291i . domani deve venire un'amico a resinarmi un rinforzo interno e poi , dovrei stendere un'altra mano di fondo epossidico a tutto lo scafo (che ho portato a gelcoat...) e poi.....antivegetativa!!!!!


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 20-11-2019 19:40

oggi ho riportato a casa il barchino . ancora ruggine sul bulbo ... Sad ovviamente molta meno rispetto all'anno scorso , ma diffusa praticamente ovunque . già da luglio la parte mobile della pinna rimaneva bloccata durante la discesa .per alzarla non c'erano problemi , il verricello non faceva nessun sforzo . la discesa la deve fare per gravità e sicuramente per colpa di qualche crosta , si bloccava . le prime volte , bastava immergersi (mica comodo...) e con un paio di pinze , "scuotere" lateralmente la pinna , per riuscire a farla uscire ma dopo pochi giorni l'operazione diventava difficoltosa e una volta m'è rimasta bloccata per diverse miglia . grazie al movimento delle onde , dopo un bel pò è scesa . da quella volta (circa metà luglio , ossia un mese dopo al varo...) , ho smesso di sollevarla e ho rinunciato alla possibilità di accedere a bassi fondali (andare a riva a mangiare a mezzogiorno...) . sono indeciso su come procedere ... il bulbo è stato fissato con silicone sika 291i , sostituito gl'8 bulloni di fissaggio che ora sono in inox 316 e non saprei neanche se è possibile svitarli facilmente in quanto tra le filettature di vite e dado , si è insinuato il silicone e temo grippaggi . sbulbo ancora ? a parte il discreto lavoro del distacco del bulbo , poi ? mica voglio rifare tutti gl'anni questo lavoro !


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - bullo - 20-11-2019 19:52

La deriva mobile non è il bulbo.-


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 20-11-2019 20:22

spetta, rileggi il post dall'inizio ... dunque , il mio barchino ha una pinna con siluro finale , il tutto in ghisa in ghisa . all'interno della pinna , c'è una fessura dentro la quale è contenuta la parte mobile in acciaio inox . la parte fissa (del eso di circa 140 kg ...) , è fissata allo scafo con 8 bulloni M12 . la parte mobile (peso una decina di kg ...) è incernierata alla parte fissa con un perno da 12 mm .

[Immagine: Foto0174.jpg]


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - ZK - 20-11-2019 22:38

(20-11-2019 20:22)carlo1974 Ha scritto:  spetta, rileggi il post dall'inizio ... dunque , il mio barchino ha una pinna con siluro finale , il tutto in ghisa in ghisa . all'interno della pinna , c'è una fessura dentro la quale è contenuta la parte mobile in acciaio inox . la parte fissa (del eso di circa 140 kg ...) , è fissata allo scafo con 8 bulloni M12 . la parte mobile (peso una decina di kg ...) è incernierata alla parte fissa con un perno da 12 mm .

[Immagine: Foto0174.jpg]

di bulbi non ne vedo.. quella e' la posizione di lavoro della deriva? non ha un sistema di fine corsa?
mi sa che... ho capito come mai hai tanti problemi a stringere il vento.

Smiley26Smiley26Smiley26


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 20-11-2019 22:49

naaa... in quella foto ho posizionato la parte mobile dentro alla parte fissa solo per valutare il movimento ... era la prima foto (che si vede malissimo...) che m'è capitata sotto mano . in navigazione , la parte mobile rimane verticale (la prua della barca, è a sinistra della foto...) . dalla foto , non si capisce bene com'è fatta la pinna . comunque , è una lama cava in ghisa con un bulbo finale ricavato dalla fusione ... vedo se trovo una foto migliore...


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 20-11-2019 22:53

prova caricamento foto ...


[Immagine: Foto0159.jpg]



[Immagine: Foto0180.jpg]


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 20-11-2019 22:58

questa è la posizione della pinna mobile in navigazione . (la prua è sempre a sinistra...)

[Immagine: Foto0169.jpg]


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - falanghina - 20-11-2019 23:08

Carlo, se vai a vedere un po' di pagine fa, qualcuno ti disse che.....


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 20-11-2019 23:15

ciao , gian ! si , ricordo il tuo consiglio di rifare tutto l'ambaradan in inox , ma ... è un lavorone e una spesa ! onestamente, io pensavo che con tutto l'impazzimento fatto a primavera , di essere a posto per alcuni anni ... nei prossimi giorni metterò foto di com'è ora (meno peggio dell'anno scorso ...) . poi , ho notato che l'antivegetativa sulla parte mobile in inox , ha sortito un effetto molto scarso (era piena di denti di cane...) e anche sulla pala del timone (alluminio...) , ha contato nulla ... nello scafo in vetroresina , è andata benino , anche nella pinna fissa in ghisa , non si è comportata male , ma con l'inox e con l'allumino , ha fatto cagarissimo ...


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - falanghina - 20-11-2019 23:19

...oppure di sabbaire e teflonare.


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - falanghina - 20-11-2019 23:24

..posizionando supporti polimeridi nei punti di sfregamento


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 20-11-2019 23:53

dici che riescono a sabbiare anche dentro una fessura stratta 16-17mm ? tieni presente che le pareti della fessura, sono tutte vaiolate e quindi farebbero da schermo al getto della sabbia ... stavo pensando di ricostruire la parte fissa della pinna facendola scomponibile in maniera da poterla smontare a pezzi e carteggiar e riverniciare tutti gl'anni senza troppe difficoltà . pensiero sbagliato ?


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - falanghina - 21-11-2019 00:20

ci voglio pensare.


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - falanghina - 21-11-2019 00:37

Ho due o tre idee in mente.
Mi serve assolutamente una cosa: un disegno tecnico del pezzo.
Dimmi che lo hai rilevato, ti prego.


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 21-11-2019 00:47

no ... ma è un'insieme di pezzi raggiati ... in pratica, la parte superiore , ha una doppia curvatura che copia lo scafo , la pinna ha un profilo alare (insomma, non sarà super tecnologico , ma ...assomiglia ad un'ala col bordo d'attacco molto più grosso del bordo d'uscita...) . sotto ha un siluro (oddio , forse non è corretto il termine siluro....diciamo più a goccia...) . io ti posso dire la larghezza della base d'attacco allo scafo (anche se , come ripeto , non è un piano ma doppiamente concavo...) , la lunghezza dlella base superiore (ti misuro l'arco , ma se non scollego dallo scafo , non riesco a leggere la lunghezza di corda e di freccia...) , l'altezza della pinna totale , ma un disegno tecnico non riesco a farlo , non è un particolare ...disegnabile !


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - falanghina - 21-11-2019 06:02

Lunghezza e profondità della scassa le hai?


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - falanghina - 21-11-2019 06:02

Come fa a basculare la deriva?