I Forum di Amici della Vela
Navigare sopra i 20 nodi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Navigare sopra i 20 nodi (/showthread.php?tid=96228)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Navigare sopra i 20 nodi - ciro_ma_non_ferrara - 09-04-2014 02:16

[quote=Frappettini ha scritto:
certe velocità non si raggiungono. Si raccontano!:D
[/quote]
Questa frase da sola vale tutto il post! Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Navigare sopra i 20 nodi - francocr68 - 09-04-2014 05:04

[quote=luciano sanna ha scritto:
In merito alla questione 'sopra i 20 nodi' ed all'altra poi ripresa nei commenti 'barche dislocanti vs barche plananti' pubblico volentieri un filmato di un Team Olandese, il Triple P, che gareggia con un Farr 30. Ho dato un'occhiata al sito della regata, corrono in Gruppo 1 che penso possa corrispondere al nostro Gruppo A ed i loro avversari sono Dehler 39, IMX 40, X 41, First 40.7 ed altre barche sempre di quelle misure, i +/- 40 piedi. Il video è divertente quando arrivano in boa e loro subito dopo scrivono 'Bye bye heavy boats'.
:D:D:D



Il titolo del video 'Why a Farr 30' dice tutto!
[/quote]

avevo già visto il video...
uno spettacoloBig GrinBig Grin
ad 1:10 sono ingaggiati con il barcone blu, 1:30 girano la boa, dopo neanche 2min il barcone blu neanche si riconosce.. bye byeWinkBig GrinBig Grin


Navigare sopra i 20 nodi - mania2 - 09-04-2014 19:12

luciano sanna ha scritto:
In merito alla questione 'sopra i 20 nodi' ed all'altra poi ripresa nei commenti 'barche dislocanti vs barche plananti' pubblico volentieri un filmato di un Team Olandese, il Triple P, che gareggia con un Farr 30. Ho dato un'occhiata al sito della regata, corrono in Gruppo 1 che penso possa corrispondere al nostro Gruppo A ed i loro avversari sono Dehler 39, IMX 40, X 41, First 40.7 ed altre barche sempre di quelle misure, i +/- 40 piedi. Il video è divertente quando arrivano in boa e loro subito dopo scrivono 'Bye bye heavy boats'.
:D:D:D

[hide Ha scritto:


[/hide]

Il titolo del video 'Why a Farr 30' dice tutto!
ai nostri navigatori medioevali questo video rischia di fargli venire un collasso...[}Smile[8D]


Navigare sopra i 20 nodi - antongiulio - 10-04-2014 00:36

màh ... ho dei dubbi
quelli del Farr scendono molto orzati (guarda posizione boma) mentre il 'barcone blu' che magari è proprio un barcone va giu' molto bene (tra 170 e 190 su reale)... sarebbe stato bello vedere il seguito del filmato sino all'arrivo x vedere chi è stato davanti e di quanto
non vorrei avessero corso tanto solo per lo spettacolo!


Navigare sopra i 20 nodi - luciano sanna - 10-04-2014 02:30

Lo scrivono anche loro sotto il video, quelli del Team Triple P, che hanno vinto sia la regata che il Campionato Invernale (Winter Series).
Sono andato a vedere per curiosità (anche prima di questo post perchè ero curioso sugli effettivi risultati sia di loro che di un'altra barca che mi stuzzicava, il JPK 1010) il sito della regata e la barca blu è il Dehler 39 Redan che si è classificato 3°.
Comunque il Farr non ha vinto di molto, quasi 3 minuti sul Dehler su poco più di un'ora di regata.
Si può trovare tutto qui:
http://www.ijspegeltrophy.nl/Uitslagen/Uitslagen.htm


Navigare sopra i 20 nodi - luciano sanna - 10-04-2014 02:34

Comunque se io fossi su una barca tipo quel dehler o qualsiasi altra e girassi la boa appena dietro quel mostriciattolo del farr 30 farei la stessa identica cosa e cercherei di scendere in poppa più possibile facendo angolo e velocità insieme, cosa che loro del farr fanno meno, e su questo direi che hai assolutamente ragione.


Navigare sopra i 20 nodi - memo - 11-04-2014 19:28

[quote=ZK ha scritto:
si chiama revolution (ha vinto un mondiale ims appena varato).. e' bello massacrato ma non ha la chiglia di serie e pesa quasi 500 kg di meno degli altri.
non ho motivo per dire gatto.. la cosa importante del post e' il nome del ristorante... rigorosamente da provare.;)
[/quote]

scusa
ma era quello di Manfredo??????


Navigare sopra i 20 nodi - ZK - 12-04-2014 22:11

Frappettini ha scritto:
[quote=Mister Joy ha scritto:
[quote=ZK ha scritto:
mania lo vedi al traverso come va quel tipo di barca, sfiora gli 8 nodi con 20 di vento, col 36.7 stesse condizioni vai a 11 anche con 15
per citare una rotta che faccio spesso col 36, dalle sanguinarie a porto torres, 6 ore contro 10 vuol dire andare a cena dal gobbo contro farsi un panino in vista dell' asinara.
[/quote Ha scritto:
anche io ho un 36,7 ma 'ste velocità che dici io me le sogno. con tutta l'umiltà di cui son capace, dimmi come fai.
certe velocità non si raggingono. Si raccontano!Big Grin
[/quote]

bluone il vincitore della romaxtutti e' un 36.7 molto meno preparato di revolution, pesa 750 kg in piu ed ha meno raddrizzamento.
capisco che io come indiano non sono malingri ma.. fatevi due conti.. se poi quello che intendete e' che tra le sanguinarie e l' asinara le miglia sono meno... e si, forse dovrei correggere a 10,5... ve ce posso manda?[^][^]


Navigare sopra i 20 nodi - ZK - 12-04-2014 22:21

memo ha scritto:
[quote=ZK ha scritto:
si chiama revolution (ha vinto un mondiale ims appena varato).. e' bello massacrato ma non ha la chiglia di serie e pesa quasi 500 kg di meno degli altri.
non ho motivo per dire gatto.. la cosa importante del post e' il nome del ristorante... rigorosamente da provare.;)
[/quote Ha scritto:
scusa
ma era quello di Manfredo??????

l' associazione l0 ha comprato da la corte, non so di chi fosse prima, conosco pero un paio di viareggini che ci hanno fatto il mondiale.
ha la chiglia in piombo e pesca 226 cm, e' la versione con tre crocette e timone a barra
questa fraseggiata su revolution e' sicuramente ot, per tornare in argomento:
di bolina le mani non servono, di poppa se hai una barca veloce le mani sono dannose e buone solo ad aumentare le sollecitazioni sulla vela e sul rig
dalla bolina molto larga a poco sotto il traverso la mano serve ma se si ha una bella vela di prua... puo anche convenire toglierla del tutto la randa... ovviamente lo stato del carico conta molto.. sono scelte, arrivare a farsi la doccia in tempo vuol dire rischiare di non poterla fare in mezzo al mare.


Navigare sopra i 20 nodi - memo - 15-04-2014 13:59

ZK ha scritto:
[quote=memo ha scritto:
[quote=ZK ha scritto:
si chiama revolution (ha vinto un mondiale ims appena varato).. e' bello massacrato ma non ha la chiglia di serie e pesa quasi 500 kg di meno degli altri.
non ho motivo per dire gatto.. la cosa importante del post e' il nome del ristorante... rigorosamente da provare.;)
[/quote Ha scritto:
scusa
ma era quello di Manfredo??????

l' associazione l0 ha comprato da la corte, non so di chi fosse prima, conosco pero un paio di viareggini che ci hanno fatto il mondiale.
ha la chiglia in piombo e pesca 226 cm, e' la versione con tre crocette e timone a barra
questa fraseggiata su revolution e' sicuramente ot, per tornare in argomento:
di bolina le mani non servono, di poppa se hai una barca veloce le mani sono dannose e buone solo ad aumentare le sollecitazioni sulla vela e sul rig
dalla bolina molto larga a poco sotto il traverso la mano serve ma se si ha una bella vela di prua... puo anche convenire toglierla del tutto la randa... ovviamente lo stato del carico conta molto.. sono scelte, arrivare a farsi la doccia in tempo vuol dire rischiare di non poterla fare in mezzo al mare.
[/quote]

si, la barca dovrebbe essere la ex di Toninelli
che ci ha vinto il mondiale 2002 ( mi pare) e si chiamava ' team revolution'
mi racconto' quanta 'cura' ci misero in quella barca li'


Navigare sopra i 20 nodi - einstein - 15-04-2014 18:35

[quote=antongiulio ha scritto:
màh ... ho dei dubbi
quelli del Farr scendono molto orzati <font color='red'>(guarda posizione boma)...[color='red'>
[/quote]

Questo significa poco o nulla; l'apertura boma dipende dalla velocità espressa dall'imbarcazione in rapporto al vento reale, come pure dallo svergolamento. Smile
ciao


Navigare sopra i 20 nodi - N/A - 15-04-2014 21:22

infatti, poichè lì sta facendo il doppio di velocità rispetto a quello dietro, ovvio che l'apparente ce l'ha più a prua.
Comunque, dico la mia.
Con 20 nodi sulla mia barca dislocante amo le andature dalla bolina al traverso; la bolina stretta sbanda si, ma a me da maggiore sicurezza. Quando il mare ingrossa poggio qualche grado ma già inizia ad essere più difficile da controllare la barca; infatti, mentre di bolina stretta si può giocare, sotto raffica, a far partire la barca in straorza (operazione molto controllata che fa orzare di pochi gradi la barca che, di conseguenza, perde sbandamento e potenza) per poi riportarla in rotta appena ripassa la raffica, dalla bolina larga in poi far andare la barca in straorza significherebbe fare una rotazione di diversi gradi e comincia ad essere poco gestibile; ci vorrebbe, allora, un buon randista e tanta fatica.
Al traverso è tutto più bilanciato e le onde manco le senti.
dal traverso alla poppa, invece, sono le andature che meno preferisco, perchè la barca, con el onde al giardinetto, diventa fortemente instabile ed ingestibile, per cui non capisci mai se sono il rollio e le onde a farti partire in straorza o il vento (ovviamente è quasi sempre il mare a queste andature).
Ovvio che se si ha una barca planante, allora queste andature sono le migliori.
A livello di vele, con la mia a 20 nodi sono ancora tutto invelato e 'scarrello' un po' la randa. Poi prendo una mano ws ancora l'altra....poi, solo dopo inizio a rollare il fiocco.


Navigare sopra i 20 nodi - bullo - 15-04-2014 23:28

20 di app. o di reale?
Straozare significa perdere il controllo, la barca va all'orza contro la tua volontà, il timone va in stallo non l'agguanti più. Al lasco cazzare il genoa e lascare la randa.
Sotto spi mollare la scotta dello spi e della randa per cercare di mettersi in rotta, poi riprendere la scotta.
Con 20 di reale di bolina ne senti con la tua barca più di 25 di app. e i cavi cominciano a fischiare. Non credo neanche se vedo.
Io amo le andature portanti, i gusti sono gustiBig Grin.
La vela ricorda è un'oppppppinione.[}Smile


Navigare sopra i 20 nodi - N/A - 16-04-2014 04:46

Qui due casi con vento sopra i 20 nodi reale e raffiche fino a 25.
Il primo al largo con mare che iniziava a formarsi (dopo impossibile riprendere), il secondo sotto costa con mare piatto e barca che correva tanto (arrivammo davanti a barche categoria regata)

[hide][video=youtube][/video][/hide]
[hide]

[/hide]
[hide]

[/hide]


Navigare sopra i 20 nodi - N/A - 16-04-2014 19:10

ho corretto i link a youtube che non andavano


Navigare sopra i 20 nodi - antongiulio - 17-04-2014 02:26

einstein ha scritto:
[quote=antongiulio ha scritto:
màh ... ho dei dubbi
quelli del Farr scendono molto orzati &lt;font color='red'&gt;(guarda posizione boma)...[color='red'&gt;
[/quote Ha scritto:
Questo significa poco o nulla; l'apertura boma dipende dalla velocità espressa dall'imbarcazione in rapporto al vento reale, come pure dallo svergolamento. Smile
ciao

alla faccia dell'apparente Einstain ...ahahah.. se nn vuol dire nulla allora il barcone blu' a che angolo scende ... è un mago!


Navigare sopra i 20 nodi - antongiulio - 17-04-2014 02:37

per einstain e testa cuore ... siete dei fenomeni

se il farr secondo voi scende bene grazie alla velocità ed al conseguente apparente mi spiegate perchè nn fà la stessa prua del barcone??? forse sul barcone c'è un mago!
è evidente che il farr viaggia mooolto orzato chiaramente scende bene secondo me intorno ai 160 - 170 gradi reali ma il barcone, non planante, all'incirca intorno ai 190 sul reale e questo gli consentirà come diceva il sanna, di arrivare con un scarto di 'soli' tre minuti.
buona riflessione


Navigare sopra i 20 nodi - Marcox - 17-04-2014 02:55

[quote=antongiulio ha scritto:
all'incirca intorno ai 190 sul reale
[/quote]

Anche 200 210 [:0][:0]

Pure la geometria e' un opinione...Big Grin


Navigare sopra i 20 nodi - N/A - 17-04-2014 13:13

Non abbiamo detto questo, infatti, ma solo che l'apertura del boma non non è significativa di quanto stiamo andando rispetto al reale, perché le vele ai regolano in funzione dell'apparente, che gira più a prua quanto più la barca è veloce. Un gennaker per portare con quel vento di sicuro non sta a più di 155/160.
190 non esiste....ha strambato Wink


Navigare sopra i 20 nodi - einstein - 17-04-2014 15:10

[quote=antongiulio ha scritto:
per einstain e testa cuore ... siete dei fenomeni

se il farr secondo voi scende bene grazie alla velocità ed al conseguente apparente mi spiegate perchè nn fà la stessa prua del barcone??? forse sul barcone c'è un mago!
è evidente che il farr viaggia mooolto orzato chiaramente scende bene secondo me intorno ai 160 - 170 gradi reali ma il barcone, non planante, all'incirca intorno ai 190 sul reale e questo gli consentirà come diceva il sanna, di arrivare con un scarto di 'soli' tre minuti.
buona riflessione
[/quote]

Caro antongiulio, rifletti, ciò che conta sono le VMG. Il Mumm30, con 20nodi di reale ed un angolo di discesa di 147,7°, esprime una VMG di 10,10nodi; il Dehler39 (purtroppo non ho le polari), attorno alla poppa piena, non credo vada oltre gli 8,5 nodi.
ciao