I Forum di Amici della Vela
Difetto randa 2 ... o forse no. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Difetto randa 2 ... o forse no. (/showthread.php?tid=90379)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Difetto randa 2 ... o forse no. - jetsep - 21-01-2014 23:06

Citazione:mckewoy ha scritto:

... fa asintoto sul boma...


.... e qui scatta la OLA....
Big GrinBig GrinBig Grin


Difetto randa 2 ... o forse no. - mckewoy - 22-01-2014 00:51

Citazione:jetsep ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:

... fa asintoto sul boma...


.... e qui scatta la OLA....
Big GrinBig GrinBig Grin

perché??

PS. sono andato a vedere sul libro degli asinelli.
https://www.google.it/search?q=asintoto+orizzontale&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=36neUsPdI9GS7Aazh4CQAg&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1024&bih=564

che poi sarebbero le estremità della gaussiana. o no??


Big GrinBig GrinBig Grin


Difetto randa 2 ... o forse no. - mckewoy - 22-01-2014 01:02

Citazione:Ulisse 47 ha scritto:
.... Se provasse ad esprimersi qualche ADV 'autorevole', impareremmo tutti qualcosa....

aaaaaa Sergio!! e così noi non saremmo sufficientemente autorevoli??[:246][:246][:246]

[hide][Immagine: 2014121175727_3d_emoticon_oneFingerUp.gif][/hide]

ma mica per davvero eh!! per scherzo velico.Big GrinBig GrinBig Grin


Difetto randa 2 ... o forse no. - jetsep - 22-01-2014 01:30

Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:jetsep ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:

... fa asintoto sul boma...


.... e qui scatta la OLA....
Big GrinBig GrinBig Grin

perché??

PS. sono andato a vedere sul libro degli asinelli.
https://www.google.it/search?q=asintoto+orizzontale&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=36neUsPdI9GS7Aazh4CQAg&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1024&bih=564

che poi sarebbero le estremità della gaussiana. o no??


Big GrinBig GrinBig Grin


Perchè mi sono venuti in mente 'i limiti' nello studio delle funzioni e penso che anche Trix sia arrivato 'al limite'...
E' diventato asintotico pure lui...Big GrinBig GrinBig Grin... però è obliquo... tende -ma non raggiunge- la retta in forma esplicita y=mx+q.
Big Grin Un asintoto sbandato di bolina...


Difetto randa 2 ... o forse no. - bullo - 22-01-2014 03:00

IL genoa è giù di drizza si vedono pieghe su tutta l'inferitura e si orza troppo,
l'inferitura del genoa o fiocco punge continuamente.
Anche la randa è giù di drizza e stando con il vento in prua sbatte, forse il genoa
è troppo cazzato. Tutto questo prima di dire la realtà: una randa rollabile assomiglia a
un paio di mutande.
Soluzione, fatti fare una bella randa steccata con presa dei terzaruoli a borosa unica.
La vela è un'oppppppinione.-


Difetto randa 2 ... o forse no. - mckewoy - 22-01-2014 03:31

Citazione:jetsep ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:jetsep ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:

... fa asintoto sul boma...


.... e qui scatta la OLA....
Big GrinBig GrinBig Grin

perché??

PS. sono andato a vedere sul libro degli asinelli.
https://www.google.it/search?q=asintoto+orizzontale&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=36neUsPdI9GS7Aazh4CQAg&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1024&bih=564

che poi sarebbero le estremità della gaussiana. o no??


Big GrinBig GrinBig Grin


Perchè mi sono venuti in mente 'i limiti' nello studio delle funzioni e penso che anche Trix sia arrivato 'al limite'...
E' diventato asintotico pure lui...Big GrinBig GrinBig Grin... però è obliquo... tende -ma non raggiunge- la retta in forma esplicita y=mx+q.
Big Grin Un asintoto sbandato di bolina...

NO, una parte della base mi sembra addirittura inferita nel boma.


[:253]


Difetto randa 2 ... o forse no. - Trixarc - 22-01-2014 03:38

Citazione:bullo ha scritto:
IL genoa è giù di drizza si vedono pieghe su tutta l'inferitura e si orza troppo,
l'inferitura del genoa o fiocco punge continuamente.
Anche la randa è giù di drizza e stando con il vento in prua sbatte, forse il genoa
è troppo cazzato. Tutto questo prima di dire la realtà: una randa rollabile assomiglia a
un paio di mutande.
Soluzione, fatti fare una bella randa steccata con presa dei terzaruoli a borosa unica.
La vela è un'oppppppinione.-

E' vero al genoa andava cazzata la drizza e di questo ce ne siamo resi conto quando il vento è arrivato di colpo a 15 nodi e, visto che eravamo prossimi alla boa e tutto questo agonismo non c'era Wink, abbiamo deciso temporaneamente di soprassedere. Anche la drizza della randa era un po' lasca. Stesso discorso.
Comunque per cambiare sistema dovrei però cambiare anche albero... [:106]
Comunque il velaio è disposto a rifarla, ma prima dobbiamo uscire insieme...oh, che avete capito, non a cena fuori a lume di candela!Big GrinBig Grin


Difetto randa 2 ... o forse no. - Ulisse 47 - 22-01-2014 16:26

Vorrei abbandonare per un attimo il tono scherzoso, che anche io ho usato a volte in questa discussione, per tornare all'aspetto tecnico. L'intervento ulteriore del velaio, che più volte avete invocato, anche se doveroso lo vedo poco risolutivo. Non dimentichiamo che è la terza volta che il velaio si riprende la randa, la modifica e la rimonta, con i risultati che vediamo. Quindi mi viene da pensare che lui stesso non abbia le idee chiare. D'altronde, anche se le rande avvolgibili fanno storcere il naso ai puristi, non le ha inventate Trix, e quella che aveva prima, anche se dopo anni di onorato servizio si è strappata, non aveva tutti questi problemi. Quindi mi domando: quali sono gli elementi che provocano questo sbatacchiamento? quali rimedi si possono mettere in atto, senza arrivare a drastiche soluzioni del tipo ' cambia albero e togli l'avvolgiranda'? Forse le stecche possono essere la soluzione?


Difetto randa 2 ... o forse no. - Klaus - 22-01-2014 19:45

Sergio, se la vela* è sbagliata metterci le stecche verticali non cambia nulla, salvo appesantirla un pò e magari contribuire a possibili incattivamenti. Occhio nero

*ho fatto uno sforzo tremendo a chiamarla lenzuolo, sii comprensivo, sarei della stessa opppppinione di Bullo...)


Difetto randa 2 ... o forse no. - jetsep - 22-01-2014 20:36

Citazione:Klaus ha scritto:
Sergio, se la vela* è sbagliata metterci le stecche verticali non cambia nulla, salvo appesantirla un pò e magari contribuire a possibili incattivamenti. Occhio nero

Quoto.
Ma se le stecche verticali sono messe scalate su una vela ben progettata non si incattiva nulla e la randa funziona... non sarà mai bella e performante come una 'normale'... ma potrebbe dare le sue soddisfazioni...Cool


Difetto randa 2 ... o forse no. - Marcox - 22-01-2014 21:14

Citazione:Trixarc ha scritto:

Comunque il velaio è disposto a rifarla, ...
Vi 'invidio'...(stessa esperienza e forse WinkWink stesso 'velaio')
Va bene che i soldi son soldi ma come farete a mentenere la fiducia ?

mi sono accorto di aver fatto la scelta sbagliata in 'corso d'opera' ma era tardi...mea culpa perche' lo sapevo..e [u]si sapeva[u] Wink ma ci non ho voluto credere


Difetto randa 2 ... o forse no. - marco.figliolia - 22-01-2014 22:21

Citazione:marco.figliolia ha scritto:
trix, restituisci la randa al velaro e fatte rida' i sordi.
poi se vuoi parlamo del resto.

te l'avevo detto. inutile insistere.


Difetto randa 2 ... o forse no. - Marcox - 22-01-2014 22:31

Dovremmo ...ma vogliamo ammettere che nella maggiorparte dei casi NON e' cosi' facile SadSad
Si va come minimo ad una lite giudiziaria (quando va bene) e spesso Wink non si hanno nemmeno
i 'pezzi carta' Wink per iniziarla
Non neghiamolo...i Italia va cosi' ...c'e' da sempre una 'economia' basata su questo triste aspettoSadsmiley


Difetto randa 2 ... o forse no. - ZK - 22-01-2014 23:16

smonti la randa. la pieghi come puoi, la infili in un sacco.
metti il sacco in macchina, passi da un bancomat, ritiri contenti per 10 euro per ogni metro di randa.
ti presenti dal valio e deponi il sacco in terra. questa randa non mi piace, gli mostri(per amor del cielo non drglieli) i contnti e gli dici, se hai voglia di rifarne un altra questi saranno tuoi.
se non reagisce subito esci, senza vela e cominci a cercarti un altro velaio... come si dice l' hai preso nel... ma non c'e' bisogno che lo dici a tutti o che fai il nome dell' seduttore.


Difetto randa 2 ... o forse no. - Marcox - 22-01-2014 23:34

Mha...io facevo riferimento alla possibilita' di annullare il contratto ed aver restituito il
denaro pagato se il rapporto di fiducia risulti oramai compromesso.
Nel suo caso non ha problemi di questo tipo e non deve neanche andare al bancomat...


Difetto randa 2 ... o forse no. - Roby e340 - 23-01-2014 01:32

Essendoci dei testimoni che possono confermare la verifica del fatto con l'uscita in barca, nel caso non ci dovessero esssere le carte, i medesimi possono confermare il rapporto intercorso, però non mi sembra che la situazione sia arrivata a questo punto. forse ci arriverà quando qualcuno vorra scrivere la parola fine ( se randa giusta non viene fatta).


Difetto randa 2 ... o forse no. - Trixarc - 23-01-2014 03:05

Per carità, non siamo arrivati a questo punto! Il velaio, nella fattispecie, è una bravissima persona, ne sono convinto. Mi ha dimostrato tutta la sua buona fede ed è il primo ad aver riconosciuto che questa randa è un disastro. E' stato anche il primo a ipotizzare il suo rifacimento qualche mese fa. Lui continua a ripetermi che è la prima volta che gli succede e comincia anche lui a nutrire dei forti dubbi sul tessuto che solo da poco sta usando, tant'è vero che già da prima di Natale ha contattato i suoi fornitori in Inghilterra sottoponendo loro la questione. Dopo la necessaria e direi legittima constatazione di persona del comportamento di questa randa, conta, una volta rifatta, di spedirla in Inghilterra per farla esaminare. Ripeto, la mia fiducia nei suoi confronti come persona seria e corretta non è venuta meno. Per un giudizio sulle sue capacità aspetto ad avere ulteriori elementi perché al momento attuale ancora non ritengo siano sufficienti per addossargli tutte le colpe. Mi dispiace, come detto in altre occasioni, che averne parlato in questa sede possa avergli procurato una pubblicità negativa che penso non meriti. D'altra parte se oggi dopo tanti mesi credo di poterlo considerare 'a pelle' un amico un motivo ci sarà.


Difetto randa 2 ... o forse no. - mckewoy - 23-01-2014 06:17

Citazione:Trixarc ha scritto:
Mi dispiace, come detto in altre occasioni, che averne parlato in questa sede possa avergli procurato una pubblicità negativa che penso non meriti. D'altra parte se oggi dopo tanti mesi credo di poterlo considerare 'a pelle' un amico un motivo ci sarà.

nessuna pubblicità negativa tanto che mi sta facendo la randa nuova. di quelle inferite. mi sembra una persona competente e corretta.

nel tuo caso sono ancora convinto che il problema maggiore sta nella barca.


Difetto randa 2 ... o forse no. - ZK - 23-01-2014 06:46

Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Trixarc ha scritto:
Mi dispiace, come detto in altre occasioni, che averne parlato in questa sede possa avergli procurato una pubblicità negativa che penso non meriti. D'altra parte se oggi dopo tanti mesi credo di poterlo considerare 'a pelle' un amico un motivo ci sarà.

nessuna pubblicità negativa tanto che mi sta facendo la randa nuova. di quelle inferite. mi sembra una persona competente e corretta.

nel tuo caso sono ancora convinto che il problema maggiore sta nella barca.




barca, armatore e peggio ancora i consiglieri!
all' ultimo si contano le pecore.


Difetto randa 2 ... o forse no. - Trixarc - 23-01-2014 17:18

Citazione:mckewoy ha scritto:

nel tuo caso sono ancora convinto che il problema maggiore sta nella barca.

Meno male! Pensavo peggio. Se fosse così me la cavo con poco. Ma li mort.... Big GrinBig GrinBig Grin