I Forum di Amici della Vela
10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: 10 metri... spendendo 1.000 euro!... (/showthread.php?tid=62064)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Giorgio - 19-09-2011 06:01

Si ma allora non l'ha'fatta fare'...mettiamo i puntini sulle i...perche' senno si passano false informazioni.Se poi hai lo schiavo di turno al quale hai fatto un lavoro e in cambio lui ti fa carena.....bhe non c'entra nulla.Quindi posti nomi e marche.Senno' e' aria fritta.


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - gava - 19-09-2011 07:05

Citazione:Giorgio ha scritto:
Ossia con 250 euri hai fatto carena?ossia barca fuori.....fatto ciclo per av e barca dentro?ossia dove li trovate sti posti che ci vado pure io....l'AV te l'hanno regalata?
Per 'fatta fare' intendevo non fai da te.
Quello è circa il preventivo che hanno dato al mio socio per la precedente barca che avevamo, che in effetti è di 1m più corta ma sicuramente è compreso varo, alaggio, pulizia e manodopera, non mi sono stati accennati costi aggiuntivi per i prodotti ma mi informo, i tempi per effettuarla sono a discrezione sua.
Cmq Livorno tradizionalmente ha prezzi popolari e possono variare a seconda di chi ti presenta.
Il posto è in un circolo nei canali attorno alla fortezza quota associativa annuale 135e.


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - 21nino - 19-09-2011 07:24

Ciao Ivano, ti passo l'esperienza di uno che ha navigato dal 1980 al 1996 su un prototipo da regata di 8 mt., in compensato marino, 'tiratissimo'.
Sono stati gli anni più divertenti della mia vita!
Se la struttura è in condizioni di tenere il mare e se il motore è AFFIDABILE, mettila subito in acqua!
Ti servono soltanto:
-un materassino,
-un fornello(non necessariamente da campeggio, va bene anche il vecchio due fornelli Liquigas),
-un secchio robusto(da non confondere con quello con cui lavi l'insalata....),
-una ghiacciaia,
-bidoni per l'acqua dolce,
-una bussola.
Se hai questo, metti subito la barca in acqua e vedrai che, poco per volta scoprirai da solo quello che ti serve ed arricchirai poco alla volta la tua barca.
Ripeto: SE scafo e motore te lo consentono.
Mettila subito in acqua e capirai presto cosa ti è veramente indispensabile/necessario per una piccola crocierina o per il bagno o la pescatina.
Più tempo passi con la barca a secco,più ascolti 'preziosi' consigli e più per tè sarà diFficile rinunziare a cose indispensabili come:
-boiler,
-gps di rispetto,
-plotter 11 pollici,
-Webasto,
-gruppo elettrogeno 9 Kw,
-tv color led,
-pc con chiavetta per il meteo,
-aria condizionata,
-aria fritta, ecc..... .
Ripeto: SE la barca te lo consente: mettila subito in acqua.
Il resto verrà da solo.
AUGURISSIMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NINO.


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Giorgio - 19-09-2011 07:50

Citazione:gava ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ossia con 250 euri hai fatto carena?ossia barca fuori.....fatto ciclo per av e barca dentro?ossia dove li trovate sti posti che ci vado pure io....l'AV te l'hanno regalata?
Per 'fatta fare' intendevo non fai da te.
Quello è circa il preventivo che hanno dato al mio socio per la precedente barca che avevamo, che in effetti è di 1m più corta ma sicuramente è compreso varo, alaggio, pulizia e manodopera, non mi sono stati accennati costi aggiuntivi per i prodotti ma mi informo, i tempi per effettuarla sono a discrezione sua.
Cmq Livorno tradizionalmente ha prezzi popolari e possono variare a seconda di chi ti presenta.
Il posto è in un circolo nei canali attorno alla fortezza quota associativa annuale 135e.
Livorno prezzi popolari???????????Ma quando mai???Cmq coordinate che a quello che ti ha fatto il lavoro se ne trova 100 di nuovi clienti credimi.Per cui metti pure le coordinate...con dei prezzi cosi'....e' da consigliare.
Quota associativa 135...certo per essere socio del circolo mica il parcheggio della barca.....non ci credo mi devi dare delle coordinate precise.Ossia nomi marche etc etc.Scusa queste mie brutali richieste ma secondo me stai dando delle notizie quantomeno confuse.Non si puo' confondere la gente con affermazioni di questo tipo.Che uno si sente anche un po' cretino....e un'altro dice guarda che stupido che sono io che pago l'antivegetativa in latta 40 euri al kg.


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Edolo - 19-09-2011 14:59

Ma è un difetto della foto o la deriva è storta??
Ciao


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - lacamomilla - 19-09-2011 17:11

ragazzi sabato pomeriggio ho avuto il piacere di poterla conoscere è molto meno peggio di quel che sembra può farcela non tarpiamogli le ali ha quella luce negli occhi che in pochi velisti ormai si vede


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 19-09-2011 17:28

wow!... vorrei solo che questa mia 'avventura' che si risolverà con una vittoria assoluta Big Grin serva da stimolo a chi pensa che non si possa fare....NON ARRENDETEVI!


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - TRIDENT1103 - 20-09-2011 02:52

Citazione:lacamomilla ha scritto:
ragazzi sabato pomeriggio ho avuto il piacere di poterla conoscere è molto meno peggio di quel che sembra può farcela non tarpiamogli le ali ha quella luce negli occhi che in pochi velisti ormai si vede

Un augurio sincero a IvanoM, non farti ingolosire dal miraggio di trasformala in barca da crociera, ha una sua anima precisa mantienila!


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 20-09-2011 15:05

no no... vorrei rendere solo diciamo...spartanamente confortevole....


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Rurik - 20-09-2011 16:45

Citazione:21nino ha scritto:
Ciao Ivano, ... mettila subito in acqua!
Ti servono soltanto:
-un materassino,
-un fornello(non necessariamente da campeggio, va bene anche il vecchio due fornelli Liquigas),
-un secchio robusto(da non confondere con quello con cui lavi l'insalata....),
-una ghiacciaia,
-bidoni per l'acqua dolce,
-una bussola.
...
Più tempo passi con la barca a secco, più ascolti 'preziosi' consigli e più per tè sarà diFficile rinunziare a cose indispensabili come:
-boiler,
-gps di rispetto,
-plotter 11 pollici,
-Webasto,
-gruppo elettrogeno 9 Kw,
-tv color led,
-pc con chiavetta per il meteo,
-aria condizionata,
-aria fritta, ecc..... .
Ripeto: SE la barca te lo consente: mettila subito in acqua.
Il resto verrà da solo.
AUGURISSIMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NINO.
Quoto al cubo! Na lavada na sugada, la par nanca duperada!


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - mckewoy - 20-09-2011 16:53

Citazione:mckewoy ha scritto:


magari arrivi alla conclusione che la puoi trasformare per una crociera veloce intervenendo sugli allestimenti e dimensionando opportunamente velatura e zavorra
ICAB, Mc

'indagando ho scoperto che il siluro era stato aggiunto successivamente perchè i precedenti proprietari hanno installato un albero più alto (14 metri)..'


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 20-09-2011 21:13

Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:


magari arrivi alla conclusione che la puoi trasformare per una crociera veloce intervenendo sugli allestimenti e dimensionando opportunamente velatura e zavorra
ICAB, Mc

colto nel segno...



10 metri... spendendo 1.000 euro!... - bistag - 21-09-2011 21:32

Citazione:IvanoM ha scritto:
vero! il siluro è un grande problema... se non trovo i disegni lo farò dimensionare da un mio conoscente (ingegnere navale) e
...ma sei sicuro che avesse un bulbo????
le pinne di deriva negli IOR di solito non avevano bulbo ....il piombo era solo dentro la pinna/deriva....
Sarebbe consigliabile rintracciare il costruttore o meglio il progettista prima dui aggiungere peso dove non ci vuole e comunque se lo fai e non ci vuole può essere pericoloso per tutta la struttura....


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 22-09-2011 00:18

ciao... forse erano pinne.. montate dai precedenti proprietari quando hanno cambiato l'albero (messo uno più alto).. per il costruttore ho scritto un pò in giro ma per ora nn risposta....


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 23-09-2011 18:30

ho trovato la sua gemella!

http://www.moresailing.it/Ave0.html


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 05-10-2011 22:27

ciao a tutti... proseguono i lavori... la roto-orbitale è diventata la mia compagna nel w.e.... volevo informarvi di un esperimento che sta dando ottimi risultati... sto sverniciando l'antivegetativa usando normale soda in polvere.. praticamente la soda solvay non quella caustica ovviamente.... mi è stato suggerito da un imbianchino che lavora per noi, lui sverniciava i serramenti in legno massello... forse con uno sverniciatore all'acqua avrei fatti prima... forse... ma chi si fida!.. posterò foto a lavoro finito....


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Luca Falegname - 05-10-2011 22:44

Caro Ivano,
C'è uno sverniciatore apposito per antivegetative, lo trovi nei negozi di pitture marine!!!
Ti facilita il lavoro e non intacca assolutamente il Gelcoat!!!
Se lo strato e spesso dovrai ripetere l'applicazione, ma è effettivo!!
Buon Lavoro!!


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 05-10-2011 22:50

ciao..li ho visti... è che ho pessimi ricordi con gli sverniciatori....


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 11-10-2011 18:07

fase 1 carena: Fatto!... seguiranno foto!... suddisfazione.. piena!


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Frappettini - 12-10-2011 03:34

forza, avanti così