I Forum di Amici della Vela
Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno (/showthread.php?tid=149736)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - AndreaB72 - 26-05-2023 11:20

Non ho le dimensioni di una batteria da 70Ah per cui non ti so dire.
In termini di form factor una batteria al LFP da 200Ah è poco più grande di una batteria da 100Ah al piombo, ma "rende" 180-190Ah rispetto ai 40-50Ah della Pb da 100Ah.
In termini di rapporto spazio/capacity quindi siamo vicini al 3/1 in certi casi.

Significa anche il tuo impianto si deve adeguare alla nuova capacità (ovvietà). Se prendi un'auto elettrica da 500Hp, è chiaramente più pericolosa di un'auto a benzina da 100Hp - ma non perché è elettrica, ma perché ha 500Hp invece di 100Hp.

Sono d'accordo con te sull'usare gli spazi previsti. Anche fare cambiamenti per aspetti totalmente marginali che non hanno impatto pratico è una roba da evitare.

(26-05-2023 11:05)mlipizer Ha scritto:  Ok, ma allora se metto 2 batterie al litio da 70Ah, perchè mi ci stanno, arrivo all'equivalente di 2 batterie al piombo da 100Ah?



RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - giorgio8596 - 17-07-2023 18:09

@AndreaB72
buondi' Andrea, son capitato per caso da questo canguro, che non e' affatto contento del BMS QUCC:
[hide]https://www.google.com/search?q=qucc+smart+bms+manual&rlz=1C1ONGR_itIT1041IT1041&biw=1536&bih=730&ei=WGC1ZJnFGYaFxc8Pr7CuqAk&ved=0ahUKEwiZ0fSqiZaAAxWGQvEDHS-YC5U4ChDh1QMIEA&uact=5&oq=qucc+smart+bms+manual&gs_lp=Egxnd3Mtd2l6LXNlcnAiFXF1Y2Mgc21hcnQgYm1zIG1hbnVhbDIFECEYoAEyBRAhGKABMgUQIR​igATIFECEYoAFI0ShQgQlY2iNwAXgAkAEAmAGzAaAB0QWqAQM2LjG4AQPIAQD4AQHCAgoQABgTGIAEGL​ADwgIJEAAYHhgTGLADwgIGEAAYFhge4gMEGAEgQYgGAZAGAg&sclient=gws-wiz-serp#fpstate=ive&vld=cid:c2dfe225,vid:LYOSigC1G0I[/hide]

e meno ancora delle risposte del cinese....


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - AndreaB72 - 17-07-2023 20:56

Ah ah Smile
Il canguro tedesco. È molto bravo e ha fatto un sacco di tests interessanti. È lui che mi consigliò il JK (che però è a mosfets).
Mi ricordo che il BMS che provò era quello con il disgiuntore integrato - peraltro un solo disgiuntore per cui non capisco come possa gestire carica e scarica separatamente.
Mi sembra che fosse questo o una roba precedente: [hide]https://www.aliexpress.com/item/4001316225854.html[/hide]
Anche se vedi il costo, è un oggetto meno sofisticato dei suoi fratelli più grandi che costano di più e devi anche aggiungere i disgiuntori.

Questo invece è quello che penso di prendere per il nuovo banco che sto facendo: [hide]https://www.aliexpress.com/item/1005003923442712.html[/hide]
Oppure questo [hide]https://www.aliexpress.com/item/1005002859512726.html[/hide]
Ti saprò dire come vanno...


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - giorgio8596 - 18-07-2023 12:58

Si infatti,
anch'io pensavo di prendere il primo dei due per la sua capacita' di bilanciamento, mi pare che col secondo bisogna aggiungere un bilanciatore esterno.
Mi sono guardato anche il REC, che si presenta come un prodotto superiore ma, a parte il costo, mi sembra anche un po' piu' complicato da programmare.
Ciao, grazie


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - AndreaB72 - 30-07-2023 15:10

Giornata tipo - autosufficienza energetica Smile
8 ore di navigazione con pilota, frigo, PC, tutti gli strumenti, inverter (si vede bene quando mi faccio il caffè), e tutti i telefoni in carica.
DC/DC disattivato anche per quel poco motore che ho fatto.

[hide][attachment=53364][/hide]


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - kavokcinque - 30-07-2023 15:43

Pannelli?


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - AndreaB72 - 30-07-2023 16:22

4 da 100.
Forse 300W basterebbero... ma 400W sono meglio.


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - ... - 30-07-2023 20:34

Complimenti !!! Hai una produzione solare notevole …
Ti ci entrerebbe anche il motore elettrico del tender e le piastre a induzione …

Che configurazione di regolatori/pannelli hai (400 w seriale/parallelo 1/2/n regolatori) ?!?
Se hai Victron (magari lo hai detto ma nn ricordo), hai possibilità di postare qualche cronologia ?!?

Grazie


Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - AndreaB72 - 30-07-2023 20:51

Ho due vecchi phaesum da 100 e due renogy nuovi sempre da 100. Sono configurati 2s2p, ovviamente le 2 serie sono un phaesum e un renogy.
Il regolatore è un singolo mppt 100/20. Ne ho un altro, ma per ora lo tengo di rispetto visto che a 20A non ci arrivo.
A fine crociera posto le stats sulla produzione, ma per ora vedo circa 1.8kWh al giorno, anche se probabilmente può dare qualcosa di più se becco la giornata giusta e alzo la tensione di carica. Mi sembra compatibile con il tuo 1kWh, visto che i miei vecchi pannelli iniziano a dare segni di stanchezza. Direi che nel bilancio sono 1kWh i renogy e 800Wh i phaesum.
Comunque, alle 9 di mattina sono già in positivo quando sono in rada.
L'anno prossimo mando in pensione i phaesum: i renogy che ho preso quest'anno sono nettamente migliori (e costano neno).


Sent from my SM-G991B using Tapatalk


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - ... - 30-07-2023 21:29

Grazie.

Se raccattiamo un po’ di info ci rendiamo conto meglio di quanta energia produciamo sulle barche con tutti i constraints di ombra/spazio/inclinazione/movimento ben diversi da una configurazione terrestre / camperistica.

Ipotizzerei già a spanne un obiettivo di 0,5 Kw ogni 100 w di pannello (buono) al gg …


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - wetsylmink - 30-07-2023 21:41

Ho appena sostituito 3 agm da 100Ah con una lifepo4 da 280Ah, è presto per fare bilanci, ma la prima impressione è quella di un salto quantico rispetto alle vecchie agm.
Come passare dalla panda alla model a plaid.
Vi dirò dopo le ferie.


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - paul - 04-08-2023 15:56

io ho due 80a agm, e in ferie facendo tanta rada mi sono strette frigo non nuovissimo, nonostante due pannelli gioco da 200 w ( ps che ormai producono poco anzi non hanno mai prodotto tanto), spazio che contiene al max quelle, cmq mi sto preparando per i giochi di fine stagione, mi sono gia arrivate 4 celle da 280a, ed il bms bilanciatore jk, appena finita la stagione comincio il lavoro .. ho scelto di non comprimere e di non fare il bilanciamento in parallelo ma di lasciar fare al bilanciatore


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - AndreaB72 - 04-08-2023 16:25

Anche io non ho compresso. Ho preferito anzi mettere delle strisce di neoprene sui bordi delle celle in modo da lasciare spazio e facilitare la circolazione d'aria.
La temperatura in estate è il vero nemico della durata delle batterie (tutte, LFP e Pb).

Buon lavoro Smile



(04-08-2023 15:56)paul Ha scritto:  io ho due 80a agm, e in ferie facendo tanta rada mi sono strette frigo non nuovissimo, nonostante due pannelli gioco da 200 w ( ps che ormai producono poco anzi non hanno mai prodotto tanto), spazio che contiene al max quelle, cmq mi sto preparando per i giochi di fine stagione, mi sono gia arrivate 4 celle da 280a, ed il bms bilanciatore jk, appena finita la stagione comincio il lavoro .. ho scelto di non comprimere e di non fare il bilanciamento in parallelo ma di lasciar fare al bilanciatore



Sent from my SM-P613 using Tapatalk


Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - AndreaB72 - 06-08-2023 14:38

https://eu.renogy.com/12v-100ah-smart-lithium-iron-phosphate-battery/

Renogy sta facendo delle belle offerte. La 200Ah è ancora più conveniente in proporzione.

Sent from my SM-P613 using Tapatalk


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - kavokcinque - 06-08-2023 15:00

Queste Renogy sono plug and play su un impianto tradizionale, nel senso che togli le piombo e metti queste e stop,oppure bisogna aggiungere e cambiare altri componenti?


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - AndreaB72 - 06-08-2023 15:50

Soliti accorgimenti: serve un dcdc o un regolatore intelligente. Ovviamente serve anche un caricabatterie che supporti il litio, meglio se configurabile (I settaggio del litio standard sono troppo aggressivi).
(06-08-2023 15:00)kavokcinque Ha scritto:  Queste Renogy sono plug and play su un impianto tradizionale, nel senso che togli le piombo e metti queste e stop,oppure bisogna aggiungere e cambiare altri componenti?

Sent from my SM-G991B using Tapatalk


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - kavokcinque - 06-08-2023 17:11

Quindi cose semplici montabili da tutti e non tutti quei componenti vari ( arabo per chi non si intende di elettricità/elettronica) che avete illustrato e che impiegate voi competenti che ve le siete fatte.
Buona notizia per utenti normali.
Mi sembra che la Renogy faccia prodotti interessanti, anche se mi piace più Victron di cui ho per ora solo Smart Solar e Smart battery Sense, con la possibilità di metterli in rete e controllare i dati con l'app.
Però come si risolve, con i materiali che hai citato, il problema di non lasciare le batterie troppo cariche quando si lascia la barca?Mi sembra che hai scritto che questa cosa è importante.


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - AndreaB72 - 06-08-2023 17:27

A "mano" Smile
Quando rientri disattivi i vari apparati di ricarica. Alla fine scopri che non è un problema perché il range di utilizzo è tale che ricarichi solo quando c'è bisogno, in pratica stai sempre su livelli fra il 30 e il 70%.
Ovviamente ti ho detto il minimo, ma un battery monitor Victron è molto utile per vedere li stato di carica e per mettere allarmi.
Sulla tua barca ci starebbero due da 200Ah comodamente, tanta roba... l'equivalente di quasi 800Ah al Pb.
(06-08-2023 17:11)kavokcinque Ha scritto:  Quindi cose semplici montabili da tutti e non tutti quei componenti vari ( arabo per chi non si intende di elettricità/elettronica) che avete illustrato e che impiegate voi competenti che ve le siete fatte.
Buona notizia per utenti normali.
Mi sembra che la Renogy faccia prodotti interessanti, anche se mi piace più Victron di cui ho per ora solo Smart Solar e Smart battery Sense, con la possibilità di metterli in rete e controllare i dati con l'app.
Però come si risolve, con i materiali che hai citato, il problema di non lasciare le batterie troppo cariche quando si lascia la barca?Mi sembra che hai scritto che questa cosa è importante.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - giorgio8596 - 07-08-2023 23:37

(06-08-2023 17:11)kavokcinque Ha scritto:  Quindi cose semplici montabili da tutti e non tutti quei componenti vari ( arabo per chi non si intende di elettricità/elettronica) che avete illustrato e che impiegate voi competenti che ve le siete fatte.
Buona notizia per utenti normali.
Mi sembra che la Renogy faccia prodotti interessanti, anche se mi piace più Victron di cui ho per ora solo Smart Solar e Smart battery Sense, con la possibilità di metterli in rete e controllare i dati con l'app.
Però come si risolve, con i materiali che hai citato, il problema di non lasciare le batterie troppo cariche quando si lascia la barca?Mi sembra che hai scritto che questa cosa è importante.

Non c'e' niente da fare, all'angolo cucina-cesso non si scappa!
Renogy non fa assolutamente niente, e' solo un americano che rimarchia e rivende roba cinese. Se poi ci faccia sopra un po' di controllo qualita' e qualche test di accettazione, non e' dato di sapere. Comunque dall'articolo che posto' Andrea qualche tempo fa, sembrerebbe che gli ameriki non siano poi tanto entusiati di Renogy. E su Alibaba si trovano un sacco di copie dei DC DC Renogy, etc.
La batteria Renogy non e' altro che il solito secchio di plastica con dentro quattro celle litio cinesi e un BMS cinese. Il bello viene da li' in poi.


RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - AndreaB72 - 08-08-2023 08:04

Victron e Renogy non sono in competizione nello stesso segmento. Quello che Renogy fa bene è scegliere i producers giusti e commercializzare roba solida, Victron si propone di fare sistemi integrabili ma gestibili a livello consumer.
Ovviamente nessuno dei due ha completamente successo e Victron fa sistemi integrabili che non si integrano (vedi i 3-4 protocolli di comunicazione, la variabilità nelle funzioni di componenti simili, le batterie che funzionano solo con la roba Victron etc.) e Renogy dipende da altri per cui ogni prodotto deve essere valutato indipendentemente.
Comunque, per le batterie direi che tutte sono scatole con celle ed elettronica cinesi (anche Victron).

Gli americani sono strani... che ti aspetti da gente che deve scrivere sul cartone della pizza che la devi tirare fuori prima di mangiarla Smile ?