I Forum di Amici della Vela
Gancio per catena - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Gancio per catena (/showthread.php?tid=136696)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Gancio per catena - Trixarc - 24-12-2021 19:40

Bho, io acquistai anni fa il famoso chain clower ma poi mi impiccavo ogni volta a metterlo e non mi teneva (scrissi delle mie difficoltà con tanto di foto in un post di qualche anno fa). Alla fine tornai al mio meno sofisticato grosso moschettone con doppia cima dietro che fisso alle due gallocce di prua come fossero i soliti baffi di ormeggio. Lo blocco comodamente in un anello quando ancora la catena sta in barca e poi calo giù quel tanto che serve. Quando salpo faccio il contrario agendo sempre all'interno della barca. Mai dato problemi anche con venti belli sostenuti (io praticamente faccio quasi solo rada).


RE: Gancio per catena - scud - 25-12-2021 11:07

stroppetto corto su una bitta con gancio chain hook per vendi deboli medi
https://www.amazon.com/2pc-16-Clevis-Chain-Hook/dp/B00BKDNDR8

per venti forti patta bella lunga ed elastica di nylon su entrambe le bitte con gancio del tipo con le due dita ricurve come avete mostrato in precedenza.

Fino ad oggi mai avuto alcun problema ma io per cambiare la catena non aspetto il passaggio della cometa di Halley


RE: Gancio per catena - hiromy2 - 25-12-2021 11:45

(15-05-2019 14:35)kavokcinque Ha scritto:  La Douglas Marine fa due modelli, uno per catene da 6 e 8 e uno per catene da 10e 12.
Fa due misure per 4 catene.
Ho avuto il 10/12 su una barca con catena da 10 e andava benissimo
Adesso ho il 6/8 su catena da 8 e ho dovuto modificarlo perche a catena tesa non esce.

Concordo, stessa esperienza. Il 10/12 sulla catena da 10 va alla grande.


RE: Gancio per catena - elan 333 - 28-06-2022 21:08

(12-10-2021 14:40)rob Ha scritto:  Volevo dire che con le catene G70, in particolare i piccoli calibri tipo la 8mm, può essere problematico trovare ganci, maniglie e compagnia dimensionati per 8mm e che siano sufficientemente solidi, i pezzi accessori sono in genere dimensionati per i 3000kg a rottura della 8mm G40, mentre la G70 passa i 7000; anche solo per l'ancora mi sembra ci sia giusto il gambetto delle Chaineries Limousines/Pewag che comunque costa 50-60 euro (e a seconda delle ancore possono volercene due). Per un 10mm G40 per esempio basta usare pezzi standard per 10mm ma fatti in G70, si trova tutto quel che si vuole a 5-10 euro, oppure degli inox G60 se uno vuole proprio l'inox. Però chiaro con il G70 uno va a vela senza una persona in più seduta sul pulpito di prua.

Rob, poiché sto pensando di acquistare il gambettò della Chaineries con perno da 10 nonostante abbia una catena da 10 (ma gr40 penso) e per un’ancora Spade da 25 kg, poiché costa un botto (non bastano 60€)

https://www.accastillage-diffusion.it/grillo-force7-conf-a10013-1.html#

, non ho capito cosa intendi con “ Per un 10mm G40 per esempio basta usare pezzi standard per 10mm ma fatti in G70, si trova tutto quel che si vuole a 5-10 euro,”
Forse ho capito male io
Alternative eventualmente dove poterlo comperare ad un prezzo più umano ?
Grazie


RE: Gancio per catena - rob - 28-06-2022 21:25

Oddio altre discussioni su temi simili, ne ritornano fuori da ogni lato ?
Questa era sui ganci, o più in generale sui modi di attaccare una cima (eventualmente ammortizzatrice) alla catena: ti interessa questo?
Oppure come attaccare la catena all'ancora -come fà il gambetto Ch.Limousines- come nell'altra discussione di questi giorni? nel caso continuiamo di là sennò non si capisce più niente Smile


RE: Gancio per catena - Dato - 28-06-2022 21:29

(04-10-2021 23:49)rob Ha scritto:  Gancio Mantus che dicono rompa le catene non conosco direttamente, l'azienda in generale non mi piace quindi neanche voglia di provarlo.

Io uso il gancio Mantus, tipo in figura.
Poi due cime di circa 7 metri per le due bitte di dritta e di sinistra.
Il gancio lo trovo ingombrante (per la catena da 10) ma pratico e veloce da mettere e da togliere. Pero' adesso rob mi preoccupi: perche' dovrebbe rovinare la catena?


RE: Gancio per catena - rob - 28-06-2022 22:02

No no per carità, con ancore e compagnia è difficile farsi un'idea corretta, secondo me l'esperienza individuale premia sempre su tutto il resto, se ti soddisfa...

Ecco trovato guarda qui in basso figura 4. A me giusto dalla foto sembra più una catena da schifo, l'anello sembra dissaldato, però oh vai a sapere, Mantus ha corretto al ribasso i limiti di carico, hanno poi introdotto altri modelli (guarda caso identici ai prodotti da sollevamento), tutto con grandi campagne pubblicitarie (US), mah.. Alla fine sì vendere dell'inox al prezzo del titanio permette di farsi pubblicità, permette pratiche poco ortodosse con i concorrenti, e via cosî.
https://www.practical-sailor.com/sails-rigging-deckgear/snubber-chain-hooks-revisited


RE: Gancio per catena - elan 333 - 28-06-2022 22:19

(28-06-2022 21:25)rob Ha scritto:  Oddio altre discussioni su temi simili, ne ritornano fuori da ogni lato ?
Questa era sui ganci, o più in generale sui modi di attaccare una cima (eventualmente ammortizzatrice) alla catena: ti interessa questo?
Oppure come attaccare la catena all'ancora -come fà il gambetto Ch.Limousines- come nell'altra discussione di questi giorni? nel caso continuiamo di là sennò non si capisce più niente Smile

Temevo di aver capito male. Scusate, come non detto. Chiuso


RE: Gancio per catena - Dato - 29-06-2022 00:44

(28-06-2022 22:02)rob Ha scritto:  https://www.practical-sailor.com/sails-rigging-deckgear/snubber-chain-hooks-revisited

Grazie del riferimento rob, molto interessante.
Beh, il primo test comunque la rivista l'aveva fatto con il gancio di dimensione sbagliata rispetto alla catena, poi hanno corretto il tiro.
Il mio gancio non e' quello in inox, ma la versione in acciaio galvanizzato.
Come dici tu, e' interessante vedere che Mantus ora commercializza anche un secondo tipo di gancio, con una sicura a cinghia in questo caso.
Tutto sommato, anche considerando che ho una catena G43 da 10 mm per 8t di barca, mi sento rassicurato, ma rimango attento ed incuriosito da queste discussioni, si impara sempre qualcosa.


RE: Gancio per catena - kavokcinque - 12-08-2022 15:01

(22-12-2021 16:32)kavokcinque Ha scritto:  I ganci oltre a poter cedere rovinano e indeboliscono la catena. Quest'anno passerò ad una cima di dyneema , una specie di loop, fissata alla catena al quale collegare le due cime per le bitte.

https://youtu.be/Uo1bdNUfbNE
Ho copiato il sistema che si vede nel
video . Al posto del grillo metallico utilizzo un grillo tessile di Dyneema da 7 mm in Dsk 99 per collegare la cima ammortizzata che via bocca di rancio va alla galloccia.
La parte centrale del penzolo è rivestita con una calza di Dyneema cucita alle estremità. Il tutto confezionato dal mio vicino di banchina che sta provando con successo anche lui il sistema.
Se c'è molto vento con un secondo grillo tessile si collega una seconda cima. Entrambe le cime sono lunghe 10 mt, più c'è vento più le filo.
Collaudo stagionale positivo.


RE: Gancio per catena - zcaotica - 16-08-2023 16:23

(12-08-2022 15:01)kavokcinque Ha scritto:  Ho copiato il sistema che si vede nel video.
Al posto del grillo metallico utilizzo un grillo tessile di Dyneema da 7 mm in Dsk 99
Ma il tessile ti passa anche nel verricello?
Oppure lo devi togliere obbligatoriamente prima di salpare? (dopo aver recuperato un po' di catena ovviamente)
Non che sia un problema ma mi preoccupa in una situazione in cui sia necessario salpare in fretta.


RE: Gancio per catena - kavokcinque - 16-08-2023 17:36

Tutto non si può avere.
Però lo metto e lo levo tra salpa e musone di prua, quindi in orizzontale sulla coperta e si fa presto .
Con il gancio avevo problemi a metterlo dovendo sporgermi oltre la delfiniera e poi alle volte si staccava prima di andare in forza. Per toglierlo quello standard per catena da 6/8 mi rimanevano bloccati sulla catena, ne ho dovuto modificare uno. Cmq quelli da 6/8 hanno carichi di lavoro insufficienti e non coerente con una catena da 8 grado 70.
Infine i ganci lavorano impropriamente sull anello di catena riducendone il carico.
Per cui la soluzione adottata mediamente mi soddisfa.


RE: Gancio per catena - zcaotica - 16-08-2023 19:03

Si, lunedì scorso ho cercato di mettere quello Osculati sulla barca di un amico con ancora passante nella delfiniera e mi sono reso conto che era improponibile.
Per questo mi sono messo a cercare sul forum e ho trovato questa soluzione proposta da te (in realtà su un'altra discussione ma poi ho risposto qui).
Grazie.


RE: Gancio per catena - enio.rossi - 16-08-2023 20:24

Beh! mi piace lo snubber attaccato col Prusik! Io fin'ora ho usato un gancio Kong che però non mi passa bene nel musone!


RE: Gancio per catena - kavokcinque - 16-08-2023 21:27

Correggo, non proposta da me, proposta da Rob che mi sembra si sia riferito a quanto fatto da un americano.
Io di solito copio...
La mia delfiniera è aperta sopra la puleggia.
Quelle più racing sono chiuse davanti alla puleggia per cui tutto si fa più difficile, sia snubber che gancio.
In rete ci sono foto di vari ganci da catena deformati, perfino i Wichard con il fermo .
Da varie letture sugli ancoraggi mi sono fatto un calcolo spannometrico di 1200 kg di carico con 50 nodi per la mia barca.
Da qui ci vuole una catena con 4 volte questo valore di bl , grillo due volte, anche il gancio dovrebbe avere 2400 kg di bl. Quelli da 8 sono parecchio inferiori come bl.
Io snubber di Dyneema, 6+6 mm potrebbe avere un punto debole nelle due impiombature anche se sono state fatte rispettando le indicazioni tecniche per questi lavori.


Gancio per catena - Coriandolo - 16-08-2023 21:41

Avevi il gancio sulla precedente barca con catena da 8, quest'anno barca nuova e catena da 10 non ho voluto spendere 70 euro per un nuovo gancio e vado di nodo di bozza, più semplice e più veloce...

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk


RE: Gancio per catena - rob - 17-08-2023 17:08

Una variante dello snubber/prussik in tessile esotico: un unico gambetto tessile relativamente lungo, lo si imbozza sulla catena e poi lo si chiude dopo averlo passato nell'occhiello del tessile elastico.
Senza la protezione in guaina nera (che non serve a granché) ruota tranquillo attorno al barbotin e uno lo può togliere quando vuole, se si deve salpare in fretta lo si può lasciare anche tutto lì.


[hide][attachment=53478][/hide]


RE: Gancio per catena - oudeis - 18-08-2023 19:10

Questa è un'idea degna di te! se lo scopo è quello solito di non avere la catena che strappa e rumoreggia ganci e prusik hanno i difetti che avete illustrato, questo - che non si poteva fare altrettanto solido prima delle fibre esotiche- sembra davvero risolutivo. Chapeau!


RE: Gancio per catena - scud - 18-08-2023 20:52

Dalla foto mica sono riuscito a capire come è fatto. Puoi dare qualche indizio in più?


RE: Gancio per catena - rob - 18-08-2023 23:29

Scud,
quando torno in barca faccio un'altra foto. In sostanza è lo stesso tipo della foto di Kavok, solo che in quello l'anello che ha fatto il prusik/prussick termina con due asole sulle quali si mette il gambetto tessile per attaccarlo al tessilone grosso elastico, in quello della foto sopra l'anello che fà il prusik invece di terminare con due asole termina con un'asola e il nodo diamante, che permettono di attaccarlo direttamente al tessilone elastico. E' essenzialmente un gambetto tessile molto lungo: si fà il prusik sulla catena poi lo si aggancia alla redancia del tessilone.