I Forum di Amici della Vela
Scambiatore corroso a causa riser - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Scambiatore corroso a causa riser (/showthread.php?tid=124644)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


RE: Scambiatore corroso a causa riser - libert - 05-10-2019 20:35

(05-10-2019 18:29)andros Ha scritto:  ovviamente devi toglere tutto quello che c'è attaccato sennò come lo togli?
Grazie chiedo perché non vorrei svitare qualcosa che non va toccato


RE: Scambiatore corroso a causa riser - gfrancs - 05-10-2019 22:04

Ovviamente devi smontare prima l’alternatore


RE: Scambiatore corroso a causa riser - libert - 07-10-2019 13:14

20191007-130416
20191007-130401
carica immagini
Ho tolto tutte le viti la scatola e libera(almeno sembra) ma non vuol sapere di staccarsi dal blocco motore , ho dato anche dei colpi con martello di domma ma niente...a voi si è tolto facilmente?


RE: Scambiatore corroso a causa riser - gfrancs - 07-10-2019 13:20

Devi smontare l’alternatore


RE: Scambiatore corroso a causa riser - gfrancs - 07-10-2019 14:04

Inoltre ho visto che non hai smontato un dado vedi foto lato riser


RE: Scambiatore corroso a causa riser - libert - 07-10-2019 14:10

20191007-130343
upload image to url
Si l alternatore e libero dalla scatola svitando queste 3 viti ... quel dado non è passante , qualcuno che ha un MD2020 che ha fatto questo lavoro?


RE: Scambiatore corroso a causa riser - gfrancs - 07-10-2019 14:35

Devi smontare i due dadi vicino allo scarico perche’ si avvitano su due prigionieri che tengono lo scambiatore. Ti consiglio comunque di smontare l’alternatore perche l’etrazione e’ piu’ agevole e ti permette di staccare il manicotto che entra da sotto lo scambiatore. Da esploso devi smontare nove elementi fra dadi e bulloncini oltre a quelli che tenevano la parte superiore dell’alternatore


RE: Scambiatore corroso a causa riser - libert - 07-10-2019 15:00

(07-10-2019 14:35)gfrancs Ha scritto:  Devi smontare i due dadi vicino allo scarico perche’ si avvitano su due prigionieri che tengono lo scambiatore. Ti consiglio comunque di smontare l’alternatore perche l’etrazione e’ piu’ agevole e ti permette di staccare il manicotto che entra da sotto lo scambiatore. Da esploso devi smontare nove elementi fra dadi e bulloncini oltre a quelli che tenevano la parte superiore dell’alternatore
Grazie Gianfranco , sicuramente saranno i 2 dadi che hai citato devo scaricarmi il manuale italiano senno devo sta sempre a chiedere Smiley26


RE: Scambiatore corroso a causa riser - gfrancs - 07-10-2019 15:03

Ho rivisto, se smonti l’alternatore (ti rimane da smontare solo il dado della regolazione tensione cinghia e i collegamenti elettrici) ci dovrebbe essere un altro bulloncino che adesso e’ nascosto dall’alternatore


RE: Scambiatore corroso a causa riser - gfrancs - 07-10-2019 15:06

(07-10-2019 15:00)libert Ha scritto:  Grazie Gianfranco , sicuramente saranno i 2 dadi che hai citato devo scaricarmi il manuale italiano senno devo sta sempre a chiedere Smiley26

Ho il manuale officina in italiano ma sullo smontaggio dello scambiatore non dice molto


RE: Scambiatore corroso a causa riser - orteip - 07-10-2019 17:37

Ma una panoramica sul motore intero tipo l'esempi postati no ??

Si lo sò che il motore è diverso ma con una panoramica generale si potrebbe capire meglio e forse dare qualche aiutino in più.... 19


RE: Scambiatore corroso a causa riser - libert - 15-10-2019 11:26

Sono riuscito a smontare la scatola il problema lo dava quel simil motorino avviamento che ostruisce l uscita della parte bassa dello scambiatore ora ho portato il pezzo in 2 officine e mi chiedono circa 200 euro ... sinceramente per come e messo mi sembra un furto infatti non ho fatto fare il lavoro, voi quanto avete speso ?


RE: Scambiatore corroso a causa riser - gfrancs - 15-10-2019 16:08

Se ci mandi qualche foto lato scarico adesso che e’ smontato si capisce meglio l’intervento da fare


RE: Scambiatore corroso a causa riser - libert - 15-10-2019 20:17

Lato?


RE: Scambiatore corroso a causa riser - gfrancs - 15-10-2019 20:21

(15-10-2019 20:17)libert Ha scritto:  Lato?

Scarico (o raiser a dir si voglia)


RE: Scambiatore corroso a causa riser - libert - 16-10-2019 13:35

20191016-124054
20191016-124044
20191016-123107
20191016-123046


RE: Scambiatore corroso a causa riser - gfrancs - 16-10-2019 18:55

Ho visto e rivisto le foto.
Sicuramente un po’ di corrosione c’e’ anche se ci vorrebbe un confronto con un pezzo nuovo per valutarla. Potresti ancora tirare qualche anno, ma visto che l’hai smontato, io ti consiglio di farlo riempire e stai tranquillo per altri 15 anni. Per il prezzo chiedi a orteip quanto a pagato lui per fare la rettifica. BV


RE: Scambiatore corroso a causa riser - ste.fano - 16-10-2019 19:20

Orteip, nel tuo caso vedo che hai i prigionieri del riser abbastanza lunghi per aggiungere la piastrina di alluminio:
1 - prima guarnizione metallica = 0,75mm
2 - piastrina alluminio = 7mm
3 - seconda guarnizione metallica = 0,75mm
4 - piastra del nuovo riser = 10mm (quelle della Sermar)
5 - dado flangiato di fissaggio = 8mm (quello originale)
Totale = 26,5 mm
Non mio caso i prigionieri escono di soli 23 mm, siccome cercare di cambiarli non credo sia il caso, significa che nel mio motore si può mettere una piastrina di alluminio di massimo 3-4mm oppure fare fare un riser con flangia più sottile (basterebbe più sottile nella zona dei dadi).
[hide][Immagine: attachment.php?thumbnail=26770][/hide]


RE: Scambiatore corroso a causa riser - kavokcinque - 16-10-2019 19:38

(16-10-2019 19:20)ste.fano Ha scritto:  Orteip, nel tuo caso vedo che hai i prigionieri del riser abbastanza lunghi per aggiungere la piastrina di alluminio:
1 - prima guarnizione metallica = 0,75mm
2 - piastrina alluminio = 7mm
3 - seconda guarnizione metallica = 0,75mm
4 - piastra del nuovo riser = 10mm (quelle della Sermar)
5 - dado flangiato di fissaggio = 8mm (quello originale)
Totale = 26,5 mm
Non mio caso i prigionieri escono di soli 23 mm, siccome cercare di cambiarli non credo sia il caso, significa che nel mio motore si può mettere una piastrina di alluminio di massimo 3-4mm oppure fare fare un riser con flangia più sottile (basterebbe più sottile nella zona dei dadi).
[hide][Immagine: attachment.php?thumbnail=26770][/hide]

Fai fresare dei mm che mancano la zona dove vanno i dadi direttamente dalla Sermar. Però i prigionieri li rimuovono prima di spianare, tanto vale farli mettere più lunghi dall officina di rettifica.


RE: Scambiatore corroso a causa riser - ste.fano - 16-10-2019 22:23

(16-10-2019 19:38)kavokcinque Ha scritto:  Fai fresare dei mm che mancano la zona dove vanno i dadi direttamente dalla Sermar. Però i prigionieri li rimuovono prima di spianare, tanto vale farli mettere più lunghi dall officina di rettifica.

Nel mio caso però non devo mattere mano allo scambiatore, che non è messo malissimo.
Provo a chiedere alle Sermar di limare qualche mm la zona dei dadi.