I Forum di Amici della Vela
Come si mettono i rivetti? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Come si mettono i rivetti? (/showthread.php?tid=114415)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - bullo - 01-11-2018 18:24

Marco se pensi che i buchi abbiano indebolito l'albero perchè non fai una bella cravatta in acciaio inox da 5 mm. di spessore e poi attacchi la trozza con viti che prendono cravatta e albero.-


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - Luciano53 - 01-11-2018 18:28

(01-11-2018 17:25)marcofailla Ha scritto:  dato un'occhiata ai rivetti filettati, bellissimi ma per quello che capisco non posso utilizzarli per questa applicazione...[]

No, ci sono anche per spessori maggiori, io ho messo M5 su spessore da 3mm e ne avanzava. Ci sono tanti produttori. Certo che il foro è più grande ma poi hai un accoppiamento molto più convincente e la vite inox lavora su un inserto "sacrificale" che potrai cambiare fra nnn anni.
@kermit Ci sono anche gli inserti svasati, a filo, su 4 mm ci stanno. Io ho messo quelli normali e ho svasato la base della galloccia, mi sembra più robusto.

Velisti di poca fedeSmiley4 Svasati, M6 per spessori fino a 6 mm, ma anche M5 [hide]https://www.far.bo.it/it/prodotti/inserti-filettati/cilindrici-aperti/testa-svasata-fts/alluminio.html[/hide]


rivetti inox strutturali su albero in alluminio - marcofailla - 01-11-2018 18:56

grazie luciano, grazie a tutti ho le idee più chiare adesso vi aggiorno ;-)


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - dapnia - 01-11-2018 19:36

@ M7 inox non ne trovo @
Se questo è il solo problema posso cercarle qui e spedirtele


rivetti inox strutturali su albero in alluminio - marcofailla - 01-11-2018 19:41

grazie @dapnia di dove sei? pontedera? pepilene mi ha spiegato che m7 lo usava solo la piaggio sulle vespe ;-)
potrebbe essere una buona opportunità se non é troppo disturbo. D'altro canto il maschio m7 su ebay lo avevo già individuato
intanto ti ringrazio in anticipo, se mi decidessi per l'M7 ti contatto a volo


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - dapnia - 01-11-2018 20:40

Noi sono quasi in Svizzera e in qualche alpeggio li trovo Smiley4 Lunedì ti dico anche quanto costrano


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - kermit - 01-11-2018 20:46

@Luciano53 io quando mi sono serviti non li avevo trovati, comunque buono a sapersi 100


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - Luciano53 - 01-11-2018 22:30

Ci sono negozi che li vendono via internet anche in quantità "umane"


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - esponenziale - 02-11-2018 01:16

@marcofailla Se ti interessa mia moglie lavora al museo piaggio e posso sentire un suo amico ingegnere.


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - kermit - 02-11-2018 07:20

Scherzi o dici sul serio? Ma non esistono bulloni in acciaio inox sulla vespa! Poi che ci fossero M7 sulla vespa mi pare una leggenda...l'M7 di solito richiede chiave da 11 non ricordo di averla mai usata sulla vespa, forse i prigionieri del cilindro testa ma con quelli non ci fai nulla


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - Temasek - 02-11-2018 13:47

@Failla Gli inserti filettati li trovi sotto la voce: "Inserti PEM" Da noi si trovano anche inox, ma ti serve anche la macchinetta per inserti PEM. (Potrei prestartela)


rivetti inox strutturali su albero in alluminio - marcofailla - 02-11-2018 14:38

sono molto belli questi rivetti, ma se devo fare un buco da 9 mm all'albero per mettere un m6 allora lo faccio da sette e metto un m8. il problema sull'albero non è lo spessore ridotto che non permette il filetto, ma la superficie della sezione da lasciare ai carichi del rig piuttosto che ai buchi per le viti. per ora stand by. credo proprio che metteró i rivetti a strappo anche se costano una cinquantina di euro. pazienza, sono soldi ben spesi per riparare guasti di velisti forse ipercompetitivi, ma certamente dal poco o nulla amore per la vela


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - ZK - 02-11-2018 17:46

oddio @faillone..mi stai a fa veni il mal di stomaco. su un pezzo a perdere prova i "filetti riportati passanti" li ho usati spesso su carter di alluminio e funzionano... si, inox si trovano.. ce li ha pure il mio spacciatore


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - timeout - 02-11-2018 19:35

Rivetti Monel per tutta la vita


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - rob - 02-11-2018 19:41

+1


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - Casper - 02-11-2018 22:27

@kermit Mi sa che ti sbagli...e non di poco! Il rivetto in inox ha carichi di rottura di quasi il 50% superiori a quelli del rivetto in Monel (70-30):
[hide][attachment=35559][/hide]
Il Monel ha in compenso maggior resistenza alla corrosione anche in ambienti molto più aggressivi dell'ambiente marino...


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - kermit - 02-11-2018 22:35

Non direi proprio che sia come dici, controlla le dimensioni della testa e lo spessore, la comparazione che proponi non regge, forse alla fine la spunta l'Inox ma non con il 50% di differenza, e comunque rispetto al vantaggio che da il monel su una rivettatura all'albero non ha paragoni. Su questo punto comunque non mi ero espresso con precisione, avevo messo un "non saprei..."


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - paolo_vela - 02-11-2018 23:37

Cosa c'entra lo spessore della testa ed il suo diametro con la resistenza a taglio e trazione del rivetto? Il confronto va fatto a parità di diametro del rivetto, sbaglio? Nel caso spiegatemi perché per favore!


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - esponenziale - 02-11-2018 23:42

Per me hai ragione!


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - ZK - 03-11-2018 00:22

tra rivetti inox e monel io sceglierei il monel, non per le caratteristiche meccaniche e nemmeno per la sua resistenza alla corrosione. chiude meglio, o se preferite ha meno ritorno. il modo rivetto ha un senso in una situazione industriale con l' operaio che costa un tot all' ora, il Faillone piu tempo passa in barca e piu ne guadagna in salute.. io tifo per il maschio da 8.. che se si allenta si stringe con una brugola anche in mezzo al mare.