I Forum di Amici della Vela
Navigare sopra i 20 nodi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Navigare sopra i 20 nodi (/showthread.php?tid=96228)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Navigare sopra i 20 nodi - ZK - 04-04-2014 04:01

no non sono offeso,volevo capire se ero io la pietra dello scandalo.. so un po rinco e non ero sicuro sicuro.. ciao.


Navigare sopra i 20 nodi - luciano sanna - 04-04-2014 04:52

Una piccola precisazione sul Cantiere Sciallino che ho letto nel 3D circa la sua rinascita; purtroppo non credo possa succedere, ci sono erbacce alte nel piazzale, abbandono totale, nessun segno di vita e gli ex operai che cercano rimpiazzi facendo lavoretti sottopagati in giro. Ci passo davanti un giorno si ed uno no.


Navigare sopra i 20 nodi - lfabio - 04-04-2014 06:56

Franz, la parte velarossa proprio me l' ero persa, confesso...


Navigare sopra i 20 nodi - ZK - 04-04-2014 14:40

Citazione:abram ha scritto:
Gentili Signori,
.. appena ho iniziato a variare l'andatura dal gran lasco al traverso sono incorso in una fulminea straorzata con relativo equipaggio steso per terra, con urla e pianti di amiche (ovviamente la responsabilità è mia).
Il problema di uscire con oltre venti nodi dal porto o meno, non solo dipende dalla capacità dell'equipaggio, (ovviamente), ma anche, ancora, (ovviamente), dallo stato di manutenzione della barca, ... è dai tempi del sito di ' vela rossa' che seguo questo forum con costanza.
Un saluto a tutti

tanto perche sia chiaro da dove viene la mia citazione di velarossa.

nello stesso modo vi invito a rileggermi nelle righe in cui ritenete che abbia infamato hr e frers, costruiscono un tipo di barca molto piu vicino allo sciallino che ad una barca a vela, in tal senso faccio riferimento alla normativa su: 'velieri, motovelieri e motoscafi.
volete su un forum di vela ribadire il concetto che col ventone i motoscafi siano piu affidabili, comodi e sicuri delle barche a vela?
vi ho nel cuore.


Navigare sopra i 20 nodi - Mr. Cinghia - 04-04-2014 15:17

Citazione:ZK ha scritto:
ognuno ha diritto a rilassarsi come vuole e pure di scrivere un po di fesserie o di provocazioni.
ho giocato a provocare un po e vedo che in diversi si sono divertiti,

Mentre per le fesserie ci siamo abituati, le provocazioni invece (così per divertirci) non le gradiamo per nulla.
Quindi, per la seconda volta, ti chiedo di evitare di crearci troppo divertimento.

Grazie.


Navigare sopra i 20 nodi - Franzdima - 04-04-2014 15:31

Citazione:luciano sanna ha scritto:
Una piccola precisazione sul Cantiere Sciallino che ho letto nel 3D circa la sua rinascita; purtroppo non credo possa succedere, ci sono erbacce alte nel piazzale, abbandono totale, nessun segno di vita e gli ex operai che cercano rimpiazzi facendo lavoretti sottopagati in giro. Ci passo davanti un giorno si ed uno no.

OT

Ah, che peccato! Avevo letto che Mario Sciallino aveva trovato un socio milanese col quale rilanciare il cantiere.
Grandissima perdita, mi dispiace veramente tanto.


Navigare sopra i 20 nodi - zandro - 04-04-2014 20:49

fare interventi a vanvera - tu cerchi rogna - noia sotto i 40 nodi - correzioni ortografiche paioli paglioli - anche un gommonauta lo capisce - un marinaio avrebbe chiesto la direzione ed intensità del vento - ognuno ha diritto a rilassarsi come vuole e pure di scrivere un po di fesserie o di provocazioni- mai trovato qualcuno che oltre al piu comodo (tutto da dimostrare) avesse detto quacosa di sensato..-
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> se pensate a me come a quello con la boria scappo di corsa .
Grazie, grazie, grazie, per questa ventata di buonumoreBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Navigare sopra i 20 nodi - timeout - 05-04-2014 01:06

Personalmente con 20 nodi da ponente esco volentieri se mi trovo a Catania, cosa diversa se gli stessi 20 nodi sono da scirocco, in questo caso preferisco stare a chiacchierare in banchina.
Questo lo faccio sia con la mia barca che con un laser.

Invero durante le nostre vacanze estive nonostante le previsioni meteo quasi certe fino a 36 ore, capita di beccare 20 nodi e più durante le traversate e questo è il motivo della nostra scelta sul tipo di barca, un po' pesante, non proprio dolce sull'onda, ma asciutta in pozzetto, veloce dal traverso alla poppa, un po' meno a risalire il vento ma d'altronde non si può avere tutto dalla vitaBig GrinBig Grin

B.V.


Navigare sopra i 20 nodi - ASK - 05-04-2014 21:25

consiglio vedere seguente filmato
http://www.voilesetvoiliers.com/ca-vous-est-arrive/cote-basque-espagnole-entree-de-port-catastrophe-zumaia/


Navigare sopra i 20 nodi - rob - 06-04-2014 01:14

Citazione:ASK ha scritto:
consiglio vedere seguente filmato
http://www.voilesetvoiliers.com/ca-vous-est-arrive/cote-basque-espagnole-entree-de-port-catastrophe-zumaia/

il filmino era già venuto fuori, seguito da foltitudine di commenti

il titolo del filo è 'navigare sopra 20 nodi', secondo me li' 20 nodi non ci sono, toh cosi' a occhio forse neanche 15 Palla 8

bv


Navigare sopra i 20 nodi - rob - 06-04-2014 07:16

giusto per aggiungere un altro punto di vista, in crociera d'altura su lunghe percorrenze, oltre il giorno, in solo o con poco equipaggio, personalmente mi regolo molto facilmente, armo stile ior (randa relativamente piccola e genoa relativamente grande): due mani di terzaroli.
Due mani, e la randa non la tocco praticamente più, l'adattamento alle variazioni del vento viene fatto solo con il genoa.

DI bolina, massimo periodo consecutivo fatti cinque giorni con vento reale fra i 15 e 30 nodi, tutto quel che ho mosso è stato un paio di metri di cima dell'avvolgifiocco, quando c'era bisogno. Su cinque giorni cazzato un metro, lascato mezzo, cazzato uno e mezzo, lascati due... A -15 nodi si sentiva la mancanza di potenza, a +30 ci sarebbe stato meglio il solent, con la periodicità delle oscillazioni di velocità del vento avrei dovuto fare cinquanta manovre, per il tipo di equilibrio che ricerco non ho motivi di cambiare modo di andare.

Dal traverso in giù idem, randa lasciata li' e acceleratore cimino dell'avvoglifiocco. Quando passa un groppo forte arrotolo tutto davanti e con le due mani gran baffoni di schiuma a prua per un po' fin quando passa. Svegliarsi di notte all'improvviso con randa piena e groppo in corso ho già dato e non mi faccio più beccare (beh, cerco di).
A parte le lunghe percorrenze, direi da tenere in mente che una barca tipo ior con solo randa con due mani puo' prendere temporaneamente *un sacco* di vento senza problemi. Questo fino a diciamo ingrosso max 35 nodi, o variabilità normale del vento, al di là entrano in gioco altre considerazioni.

Chiaro è un approccio personale, dove il vincolo non è più 'massima velocità' ma 'minimo intervento nella condotta nella barca', ho trovato la soluzione più adatta ai miei vincoli e baratto felicemente qualche miglio in meno/ore-giorni di navigazione in più contro una condotta della barca più conservativa con meno manovre.
Idem, una barca con randona gigante, albero flessibilissimo e fiocchetto non la prenderei mai per andare in crociera da solo su pezzi lunghi, incurva qui, incurva là, 'gioca' di trasto. Horses for courses come dicono gli inglesi, non è detto che quel che va bene per uno vada bene anche per un altro Sleepy

Poi nell'uscita dalla mattina alla sera vabbe' si fanno un po' di manovre in più per tenersi allenati e riscaldarsi Cool


Quanto all'uscire-non uscire con 20+nodi, penso sia proprio un desiderio/scelta personale, la barca c'entra molto poco: da me c'è praticamente sempre fra 4 e 6bft e per uscire chi ha voglia esce, se non si ha voglia si rimane in porto; le barche non è che siano tanto diverse dal Mediterraneo, tanti plasticoni, svariate da corsa, un po' di alluminio e ferro... per dire di 'nordiche' nella rada di Lorient su 4-5000 barche ne avro' viste una decina?


bv Smile


Navigare sopra i 20 nodi - lunar1960 - 06-04-2014 14:29

Penso proprio che il tuo intervento Rob sia la risposta di gran lunga più preziosa alla domanda posta dall' Amico Lord, sia per il contenuto sia per l' esperienza che c'è dietro.
28
BV


Navigare sopra i 20 nodi - FabriZena - 06-04-2014 18:20

Citazione:rob ha scritto:


in solo o con poco equipaggio, personalmente mi regolo molto facilmente, armo stile ior (randa relativamente piccola e genoa relativamente grande): due mani di terzaroli.
Due mani, e la randa non la tocco praticamente più, l'adattamento alle variazioni del vento viene fatto solo con il genoa.

Queste frasi le aggiungo al mio personale breviario: per trovare cose così leggo tutto quello che scrivete sul forum.

BV!
FabriZena


Navigare sopra i 20 nodi - Mister Joy - 08-04-2014 18:18

[quote=ZK ha scritto:
mania lo vedi al traverso come va quel tipo di barca, sfiora gli 8 nodi con 20 di vento, col 36.7 stesse condizioni vai a 11 anche con 15
per citare una rotta che faccio spesso col 36, dalle sanguinarie a porto torres, 6 ore contro 10 vuol dire andare a cena dal gobbo contro farsi un panino in vista dell' asinara.
[/quote]
anche io ho un 36,7 ma 'ste velocità che dici io me le sogno. con tutta l'umiltà di cui son capace, dimmi come fai.


Navigare sopra i 20 nodi - Frappettini - 08-04-2014 18:58

Mister Joy ha scritto:
[quote=ZK ha scritto:
mania lo vedi al traverso come va quel tipo di barca, sfiora gli 8 nodi con 20 di vento, col 36.7 stesse condizioni vai a 11 anche con 15
per citare una rotta che faccio spesso col 36, dalle sanguinarie a porto torres, 6 ore contro 10 vuol dire andare a cena dal gobbo contro farsi un panino in vista dell' asinara.
[/quote Ha scritto:
anche io ho un 36,7 ma 'ste velocità che dici io me le sogno. con tutta l'umiltà di cui son capace, dimmi come fai.
certe velocità non si raggingono. Si raccontano!Big Grin


Navigare sopra i 20 nodi - Marco67 - 08-04-2014 21:09

Il Dandi ha scritto:
Diecicentouno ha scritto:
[quote=Messaggio di lord
Prendo spunto da questa discussione su randa e terzaroli:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=95992

per chiedere a quelli che navigano con venti oltre i 20 nodi ed ai velai presenti , quali configurazioni di vele preferiscano, in quali andatura e perche'.
Ad esempio nella discussione citata, c'è un video fatto con venti da 40 nodi; una mano + tormentina. Probabilmente la barca in questione non ha grandi doti bolieniere ed e questo il motivo di tanta randa. Mi sembra che la barca sia agile tra le onde e bilanciata perfettamente.
[/quote Ha scritto:</cite>...forse si è andato un po' OT parlando di barche, la richiesta di Lord era chiara ed allora anche io dico la mia:
Premetto che non sono affatto un velista 'esperto' o perlomeno non ho la presunzione di esserelo ma io spesso navigo con 20 nodi ed oltre e mi sono sempre trovato nella stessa situazione cioè senza la trinchetta! Questo perché spesso il groppo di becca all'improvviso e ti coglie impreparato!
Ecco, io vorrei provare la mia barca con randa e trinca con venti sostenuti e vedere come si comporta!
Anzi direi che tutti noi dovremmo provare, così come facciamo per le manovre, la migliore configurazione in quelle condizioni
Magari un giorno ti ritrovi con 40 nodi e non sai che fare...

[b Ha scritto:
Si potrebbe organizzare un 'corso di navigazione con venti oltre 20 nodi'!![/b]Big Grin


...qualcuno li organizza.
Ha un elenco di persone interessate e quanto vede un perturbazione in arrivo li contatta e mette in piedi un giro di un paio di giorni.


Per rispondere a Lord, con la mia che è piccolina fino a venti nodi vado tranquillo, semmai riduco un po' il genoa,
sopra i venticinque ci ragiono
a quaranta di bolina randa con due o tre mani e yankee
di lasco.....tiro giù la randa, metto lo yankee e preparo la cena

ogni barca ha la sua storia

tieni presente che un conto è beccarsi una burrasca da freschi, un conto è dopo una navigazione di diversi giorni....


qualcuno sa indicarmi chi li organizza per favore ?
Anche se ho spesso navigato con 25 nodi ed oltre, penso di avere molto da imparare e questo tipo di uscite mi sembrano davvero utili !

Buon vento
Marco


Navigare sopra i 20 nodi - France WLF Sailing Team - 08-04-2014 21:59

Ammetto che QUEL 36.7 è veramente veloce, l'ho visto in regata, ci ho regatato contro e ricordo un'edizione della Cetacei che fece il primo assoluto, una barca veramente ben attrezzata e condotta bene, mi proposero pure di entrare in società (perchè è una barca in comunione di un'associazione velica), mi dispiacque desistere, è veramente veloce.
Rimane il fatto che fare 11 con 15 lo trovo assurdo.. Una settimana fa ero sul NEO400, tutto in carbonio, 12 metri di barca, 19 di albero, appena varato ed ottimizzato da Semeraro, pesa circa 1000kg meno di un 36.7 ..faceva quelle velocità li (al traverso, vele bianche, in media), allora chi dei due è fuori target?? Non credo il NEO..


Navigare sopra i 20 nodi - irruenza - 08-04-2014 22:15

[quote=Frappettini ha scritto:
CUT
certe velocità non si raggiungono. Si raccontano!:D
[/quote]

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Navigare sopra i 20 nodi - Mr. Cinghia - 08-04-2014 22:25

Frappettini ha scritto:
[quote=Mister Joy ha scritto:
[quote=ZK ha scritto:
mania lo vedi al traverso come va quel tipo di barca, sfiora gli 8 nodi con 20 di vento, col 36.7 stesse condizioni vai a 11 anche con 15
per citare una rotta che faccio spesso col 36, dalle sanguinarie a porto torres, 6 ore contro 10 vuol dire andare a cena dal gobbo contro farsi un panino in vista dell' asinara.
[/quote Ha scritto:
anche io ho un 36,7 ma 'ste velocità che dici io me le sogno. con tutta l'umiltà di cui son capace, dimmi come fai.
certe velocità non si raggingono. Si raccontano!Big Grin
[/quote]

Big GrinBig GrinBig Grin Questa non l'avevo mai sentita ma me la rivendo facile! [^][^]


Navigare sopra i 20 nodi - luciano sanna - 09-04-2014 01:37

In merito alla questione 'sopra i 20 nodi' ed all'altra poi ripresa nei commenti 'barche dislocanti vs barche plananti' pubblico volentieri un filmato di un Team Olandese, il Triple P, che gareggia con un Farr 30. Ho dato un'occhiata al sito della regata, corrono in Gruppo 1 che penso possa corrispondere al nostro Gruppo A ed i loro avversari sono Dehler 39, IMX 40, X 41, First 40.7 ed altre barche sempre di quelle misure, i +/- 40 piedi. Il video è divertente quando arrivano in boa e loro subito dopo scrivono 'Bye bye heavy boats'.
Big GrinBig GrinBig Grin

[hide]

[/hide]

Il titolo del video 'Why a Farr 30' dice tutto!