I Forum di Amici della Vela
diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: diario di bordo di un neo armatore alpinista!! (/showthread.php?tid=34353)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 11-05-2010 01:55

Grazie grazie gazie!!!!
Non ci fermiamo piu'!!

Oggi tutto il gg in barca....
e.....ha anche l albero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

stamattina a lavoro ( il mio ) alle 6 per poi poter scappare in cantiere dalla mia (nostra!!!) bella...li appuntamento con l ONNIPRESENTE MAURIZIO ( senza il quale staremmo ancora a tre metri d altezza!!!! abbiamo insieme a XCarlo e i ragazzi del cantiere issato l albero sulla barca legata e mentre loro ( Carlo e i ragazzi del cantiere andavano da ChiaraLuce in auto) noi abbiamo risalito una parte del fiume per portare il tutto oltre il ponte...li l albero e' stato di nuovvo issato con una mega Gru e poggiato su cavalletti dove Stefano e Teodoro con Maurizio hanno iniziato a lavorare...io con Carlo a riprendere l auto e ancora all albero dove sono stati montati : l antenna,la luce in testa a led il windez gl attacchi delle sartie etc etc ...pausa pranzo..panino con Maurizio e ....Motecelio ( l amico del forum che c ha fatto compagnia durante tutte le operazioni,genilissimo)poi di nuovo all albero dove pronto , e' stato nuovamente issato e delicatamente poggiato sulla coperta....attaccato tutto anche il rollafiocco rigenerato da Stefano e ....adesso e' di nuovo dopo un bel po' di tempo...UNA BARCA A VELA!!!!!!!

Da li spsostata sul lato opposto al Delta in quello che sara- il suo posto barca almeno sino a maggio del proximo anno.....come tutti voi esperti sapete....i lavori non finiscono mai ma....quasi quasi e ....ci siamo!!!!


ciax a tutti e uno in particolare a Montecelio!
ciax!


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 12-05-2010 23:37

comprata drizza del rolla fiocco in spectra....ma costano una follia!!!!
per 27 m del 6 e un parabordo f2 100 euri!!!!

immagino siano il top....
Col tempo capiro' le differenze tra un tipo di drizza ed un altro...ho fatto degl aquisti scientifici...tipo due drizze in poliestere 100% del 10 della Marlow ,due, stesse sezoni, della Goffredi e...una in spectra e ....imparero' quali le sostanziali differenze tra l una e le altre...ciax!


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 12-05-2010 23:55

il giorno dell alberatura!!!!

[hide][Immagine: 2010512175230_alberatura e lavoro fiumic...ch 048.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010512175526_alberatura e lavoro fiumic...pressa.jpg][/hide]


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 15-05-2010 02:56

il lavoro sulle finestre della dinette e' stato rifatto davvero male...pur nn entrando ( per ora) acqua non sono affatto soddisfatto...ma e' inutile parlare con chi non ha la volonta' d ascoltarti...quindi...per adesso le teniamo cosi' e la prossima volta che ci sara ' da metterci le mani...ce lo faremo da noi...non e' poi un lavoro da scienziati....
per l resto invece sembra tutto ok ,ieri Maurizio e' slito sull albero per sistemare la luce motore e luce ponte che avevano un cavo staccato ( lampada nuova!!!!) ha passato il cavo dell antenna del whf sino al quadro ( la radio va che e' una meraviglia!!! ) testato gli strumenti riportati nel pozzetto funzionano tutti! mancano davvero ancora poche cose,rimontare il boma ,sostituire i carrelli della randa ,passare la drizza in spectra del rollafiocco ....issare le vele e....ciax! a tutti!


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Giorgio - 15-05-2010 06:28

Non mi piacciono l'impianto del gas con i rubinetti da roulotte e lo staccabatterie che e' il tipo debole.42


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 17-05-2010 06:32

come dice il titolo del post...sono un alpinista spiegami...perche' dici e' di tipo debole? ho chiesto uno staccabatterie per batterie da 100 e mi hanno detto questo...dimmi dimmi...


intanto noi si va avanti con i lavori,abbiamo rimesso mani alla luce ponte e luce motore...funzionavano perfettamente prima dell alberatura ma poi....comunque dopo essser andati sull albero l abbiamo smntata e rimessa a posto...la prox la rimnteremo.
Passato anche il cavo del whf sino al quadro aggiungendo un pilotino perche' il passaggio dall albero alla paratia e' davvero ...poco ispezionabile!!!
rimesso a posto il boma e rimontato ,sostituito il pilotino della drizza del rollafiocco con i 27m di spectra e....preso tanto tanto freddo e acqua a non finire...stamattina ( alla alba domenica ora 6,30) il mio adorato socio e' andatpo a prendere le vele dalla velaia ( che passava a fiumicino solo oggi ....poi saremo dovuti andare a Bracciano per riaverle) Grazie Lerio! e grazie Ale
La prossima volta vorremmo rimontare il quadro ( funziona tutto) chiudere la dinette e...issare!!!!!ciax!


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 19-05-2010 03:31

e invece...tutto il gg in barca (stamattina presto a lavoro ...poi...) dove pero' abbiamo dovuto rimettere mani sulle luci....quella motore e ponte e su quella di dritta a prua....su quest ultima pur arrivando corrente non arrivavamo a 12..sulle altre, abbiamo avuto problemi con l attacco della linea elettrica alla base dell albero....quei maledetti spinotti, hanno delle micro viti assurde....ma che gli ci voleva a farle un minimo piu' grandi? infatti si rompono con una facilita' allucinante....tant e' che alla fine ne abbiamo dovuto comperare uno( spinotto) nuovo che comunque, sicuramente difettoso...ha dato dei problemi tra i contatti(nuovo!!!!)....risolto all antica..per ora funziona ma gia sappiamo che tocchera' rimetterci le mani ....comunque la cosa, andando sull albero, c hanno portato via molto tempo...ma intanto che Maurizio stava sull albero...io ne ho approfittao per comprare la 'scottina' del rollafiocco che ho montato ,ho messso la scotta della randa col suo bel paranco...messo nella loro sede il salvagente anulare con la sua cima gallegiante arancione...e la boetta luminoso a norma...abbiamo anche tirato fuori le scotte del genova e i carrelli della randa che alla prossima monteremo
fissato delle viti sui legni esterni che giravano a vuoto...
comprato e rimontato viti sulla testa del boma
etc etc
ciax!


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 20-05-2010 05:48

sistemata anche la luce di dritta a prua adesso...direi che ...i lavori....
Sono finiti!!!!
almeno momentaneamente ...perche' tutti mi dicono che in barca si lavora sempre...
diciamo allora che la barca e' finalmente pronta a navigare in sicurezza..da oggi in poi i lavori saranno quelli di mantenimento e manutenzione ordinaria....e a differenza non e' da poco...speriamo che questo week ci consenta di fare la nostra prima uscita in mare con Rainbow!!!!

Ciao a tutti!


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 24-05-2010 16:31

Arieccome!!!
aggiornamento lavori,issato rollafiocco ,inizialmente al contrario ( la fascia uv mi cadeva alll interno....) poi sistemata a dovere tutto ok-poi la randa scotta e tutto cio' che occorre per poter andae a vela....ieri prima mini uscita con gl amici...
mini perche' subito dopo aver issato ( per la prima volta le vele...) ci siamo accorti che dietro di noi lasciavamo una scia nera immersa...non so' davvero cosa possa essere non sembrava gasolio ,veniva dal cenro della poppa ( circa 50 cm / 100 cm dala liea di galleggiamento) alche' abbiamo immediatamente tirato giu le vele e siamo rientrati in banchina....la cosa strana e' che questa scia vi era sia a motore acceso sia a motore spento...qualcuno sa dirmi cosa diavolo ptrebbe essere?


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 27-05-2010 06:49

il giorno dopo abbiamo ritentato e una volta usciti dalla zona marrone antistante fiumara...il fenomeno e' scomparso...ho scoperto di non esser stato il solo ad avere avuto questo spiacevole problema....morale della favola la barca va e va anche bene ci siamo fatti un paio d ore a vela con Maurizio e Claus un amico..sole,venticello piacevolissimo e mare piatto o quasi...che figata!!!!!!!!!!!!!!
il giorno dopo con la mia compagna e Angelo ( un amico skipper) abbiamo riprovato ad uscire e nonostante le previsioni di mari quasi calmi e venti deboli....ci siamo trovati all uscita di fiumara con lo spiacevole fenomeno della 'barra' non una cosa particolarmente pericolosa...pero' considerando la mia inesperienza al timione e la barca mai testata prima...abbiamo fatto un immediato dietrofront ....in pratica abbiam superato la zona critica circa 300 m girata la barca e rientrati con l onda che ci spingeva da poppa....a dire il vero la cosa m ha messo un po' d apprensione...pero' in fondo...h avuto un altra esperienza marinaresca....poi sono anche uscito e rientrato in banchina gia una decina di volte sinora e a dire il vero, la cosa e' assai piu' semplice di quanto avrei mai pensato....meglio cosi'!
adesso abbiamo sistemato il galleggiante del serbatoio ( che s era bloccato sullo strumento in dinette) e abbiamo fatto arrivare corrente alla presa sotto la seduta ,quella per il pilota automatico...purtroppo pero' ....il pilota che abbiamo sembra non dare comunque segni di vita....vedremo...intanto l amico Angelo c ha regalato un suo gps portatile che non usava piu'....Valerio ha trovato il foro sul gommoncino ( col sistema dell acqua saponata) adesso dovremmo ripararlo eppoi....ancora in mare con l obbiettivo di sistemare tutto quantoprima
ovvero: comprare motore fuoribordo,fissare la zattera sulla tuga ( gia comprato gl attacchi) sistemare il pilota o sostituirlo
catografico o in alternativa pc portatile ...tendine cuscini pulizia e via!!!!si va per mare!!!


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 27-05-2010 06:51

il giorno dopo abbiamo ritentato e una volta usciti dalla zona marrone antistante fiumara...il fenomeno e' scomparso...ho scoperto di non esser stato il solo ad avere avuto questo spiacevole problema....morale della favola la barca va e va anche bene ci siamo fatti un paio d ore a vela con Maurizio e Claus un amico..sole,venticello piacevolissimo e mare piatto o quasi...che figata!!!!!!!!!!!!!!
il giorno dopo con la mia compagna e Angelo ( un amico skipper) abbiamo riprovato ad uscire e nonostante le previsioni di mari quasi calmi e venti deboli....ci siamo trovati all uscita di fiumara con lo spiacevole fenomeno della 'barra' non una cosa particolarmente pericolosa...pero' considerando la mia inesperienza al timione e la barca mai testata prima...abbiamo fatto un immediato dietrofront ....in pratica abbiam superato la zona critica circa 300 m girata la barca e rientrati con l onda che ci spingeva da poppa....a dire il vero la cosa m ha messo un po' d apprensione...pero' in fondo...h avuto un altra esperienza marinaresca....poi sono anche uscito e rientrato in banchina gia una decina di volte sinora e a dire il vero, la cosa e' assai piu' semplice di quanto avrei mai pensato....meglio cosi'!
adesso abbiamo sistemato il galleggiante del serbatoio ( che s era bloccato sullo strumento in dinette) e abbiamo fatto arrivare corrente alla presa sotto la seduta ,quella per il pilota automatico...purtroppo pero' ....il pilota che abbiamo sembra non dare comunque segni di vita....vedremo...intanto l amico Angelo c ha regalato un suo gps portatile che non usava piu'....Valerio ha trovato il foro sul gommoncino ( col sistema dell acqua saponata) adesso dovremmo ripararlo eppoi....ancora in mare con l obbiettivo di sistemare tutto quantoprima
ovvero: comprare motore fuoribordo,fissare la zattera sulla tuga ( gia comprato gl attacchi) sistemare il pilota o sostituirlo
catografico o in alternativa pc portatile ...tendine cuscini pulizia e via!!!!si va per mare!!!


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 09-06-2010 07:07

ragazzi da quando Rainbow naviga...mi sono totlmrente scordato del forum....sono certo che capirete!!!
che meraviglia veleggiare con la propria barca!!!!!
Ciax a tutti!!!


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 10-06-2010 05:59

finalmente!!!!!!!

[hide][Immagine: 201069235923_alberatura e lavoro fiumici...ch 003.jpg][/hide]


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 10-06-2010 06:01

[hide][Immagine: 20106100032_alberatura e lavoro fiumicin...ch 005.jpg][/hide]


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Edolo - 10-06-2010 06:31

E' una soddisfazione anche nostra, mia perlomeno, vedere che navighi dopo tanto lavoro. Ho seguito il post fin dagli albori e devo farti i complimenti, oltre che per il risultato, anche per l'assiduità dei tuoi post. Che dire ora? Lo rifaresti?

Buon vento ed auguri per migliaia di miglia e grandi soddisfazioni.

Alegar


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 10-06-2010 22:23

Ciao Eolo....grazie per il supporto ...
mi chiedi se lo rifarei?
che dire....se nella vita non occorresse anche lavorare....si di sicuro...ma quasi un anno di lavoro (il mio) al 40%....non si potrebbe rifare...
devo dirti pero' che credo sia davvero importante avere modo di smontarsi la barca pezzo pezzo ,per conoscerla in ogni suo dettaglio....
devo dire un esperienza bellissima....ricordo la prima volta che la vidi con la prua dentro i cespugli...tutta sporca con tutto 'sgarruppato' come era scritto tempo fa su di un libro....
e riuscire col sacrificio,il lavoro e un bel po' di soldini...a farla tornare una barca a vela...e' stato davvero un esperienza che mi piacerebbe un giorno veder rifare a mio figlio....

se poi te la devo dire tutta ....se uno avesse le disponibilita' economiche sufficenti...anche una barchetta nuova di pacca non m avrebbe fatto schifo....
ma va benissimo cosi' !!!!resto sempre dell idea che, le cose ottenute con il sacrificio, sono quelle che regalano le pu' grandi soddisfazioni!!!!

Ciao a tutti coloro che m hanno seguito in quest avventura, chi in modo manifesto e chi in modo discreto e silente ...grazie per i consigli,per e dritte e per tutto, inoltre, giacche' stiamo in chiusura....gazie a Pat ( la mia pazientissima e attivissima lei) e a Vale e Sue la coppia con la quale abbiamo iniziato questo viaggio!!!!

Special Tanks ad Henry il mio armatore che circa 7 anni fa ( al mio esordio in barca a vela mi disse ...tu sarai armatore!!!) fu buon profeta e infine a Maurizio, senza il quale staremmo davvero ancora.....nei cespugli!!!!
eppoi ancora a Alessandra la velaia di bracciano ,Maio Giua per la sereita' che m ha trasmesso nell affrontare i piccoli problemi...a Massimo il tecnico dell autoelm di civitavecchia e a tutti coloro che per un verso o per un altro sono stati presenti in quest avventura

Ciax a tutti e ....Buon vento!!!!


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 10-06-2010 22:33

SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSssssssssssssssssssssssssiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii​iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!​!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!​!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Big GrinCoolWink42SleepySmiley14Smiley14Tongue




[hide][Immagine: 201061016323_alberatura e lavoro fiumici...ch 037.jpg][/hide] [:262][:262][:262][:17][:17][:262][:262]


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Velavagando - 12-06-2010 04:03

Complimenti!Big GrinBig GrinBig Grin
e tanto BV


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 22-06-2010 03:39

per la serie i lavori non finiscono mai....
c era un rigagnolo d acqua dietro la tazza ....era rotta solo la basetta ma essendo roba non originale non se ne trovavano uguali per cui...comprata anche la tazza pompa etc etc nuova e montata....
adesso dovro' farmi fare 2 pezzi di legnoi per mettere in coperta la zattera <( che mi dicono essenfdo morbida,non puo' poggiare direttamente sulla vetroresina....alla fine sono0 certo che avremo una barca....NUOVA!!!
ciax!


diario di bordo di un neo armatore alpinista!! - Bali - 30-06-2010 23:35

venerdi notte partenza per l argentario,poco vento da nw onda un poco fastidiosa a prua,undici ore ( senza pilota automatico...)
e siamo a Giannutri bellissimo,la barca va,le lci funzionano tutte ( tranne quelle nella cabina di prua) ma quelle di navigazione tutto ok cosi' come la radio ,il motore,gli strumenti insomma tutto ok ,la sera ci dirigiamo al Giglio dove riusciamo a trovare posto gratis ...
il gg dopo ancora a Giannutri passata la giornata e la notte in rada ( bellissimo) dove abbiamo colto l occasione per fare quei piccol lavoreti che ci sono sempre da fare in barca...il gg dopo ci dirigiamo verso calagalera dove nob troviamo posto....il vento anche se previsto 6/8 nodi da nw rinforza sino a 25 nodi sotto costa dove ci fermiamo in rada ,temevo che per la mattina dopo il mare si sarebbe ingrossato non poco ( vento fino alle 5 del mattino 20-25 nodi ...) invece usciamo dal golfo e...tutto piatto senza vento...qualcuno sa dirmi a cos e' dovuta questa situazione? allego qualche foto della nostra prima crociera da armatore....Bellissima!!!!