I Forum di Amici della Vela
OpenCpn basics - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: OpenCpn basics (/showthread.php?tid=140520)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: OpenCpn basics - bludiprua - 08-06-2020 12:10

(08-06-2020 11:53)scud Ha scritto:  SE in NMEA Connections / Local Sources hai configurato
Serial Port 1 -> come COM1
Serial Port 2 -> come COM2
e hai flaggato "All Sources"
dovresti essere a posto.

Purtroppo è quello che ho fatto...controllerò meglio ma mi sembrava a posto...con Open ha letto tutto al primo colpo...


RE: OpenCpn basics - elan 333 - 20-06-2020 12:20

Ciao a tutti,
Se ho capito bene con il plugin Dashboard posso avere (e non solo):
Velocità attuale
Rotta (bussola) attuale

Attivando una rotta, appare un riguardo con il quale possa avere:
Distanza al prossimo waypoint oppure al finale
Tempo al prossimo waypoint oppure al finale
Rotta (Bussola) da tenere per il prossimo waypoint

Poiché sono tutte info che (gusti personali ovviamente) vorrei avere tutte contemporaneamente disponibili, avete idea se possibile?

Grazie mille a tutti


RE: OpenCpn basics - Capitan Papino - 23-06-2020 13:17

Sapete come si possa far leggere i dati di un trasponder ais (nasamarine engine 2) ad opencpn su raspberry?


RE: OpenCpn basics - bludiprua - 23-06-2020 13:29

(08-06-2020 12:10)bludiprua Ha scritto:  Purtroppo è quello che ho fatto...controllerò meglio ma mi sembrava a posto...con Open ha letto tutto al primo colpo...

Sono riuscito a sistemare...mi era scappato un piccolo "1": nelle porte di qtVlm ci sono due porte com selezionabili, da scemo pensavo che fossero in automatico la com1 e la com2 invece no, bisogna impostarle manualmente se no lui prende sempre la com1...
Funziona tutto ora.
Grazie Scud.


RE: OpenCpn basics - scud - 23-06-2020 13:52

(23-06-2020 13:17)Capitan Papino Ha scritto:  Sapete come si possa far leggere i dati di un trasponder ais (nasamarine engine 2) ad opencpn su raspberry?

io ho un transponder GArmin che spara i dati in formato NMEA su una porta seriale tramite un convertitore USB-> Seriale.
Sia OPENCPN che QtVLM leggono dalla porta COM #xx e tutto quaglia


RE: OpenCpn basics - Capitan Papino - 23-06-2020 16:19

(23-06-2020 13:52)scud Ha scritto:  io ho un transponder GArmin che spara i dati in formato NMEA su una porta seriale tramite un convertitore USB-> Seriale.
Sia OPENCPN che QtVLM leggono dalla porta COM #xx e tutto quaglia
non so perchè una volta li leggeva, ora ho dovuto resettare il tutto e niente, non li legge più


RE: OpenCpn basics - scud - 23-06-2020 16:57

(23-06-2020 16:19)Capitan Papino Ha scritto:  non so perchè una volta li leggeva, ora ho dovuto resettare il tutto e niente, non li legge più

Hai verificato in device Manager il numero della porta associato all' AIS? e relativi settaggi tipo baud rate ed altro? A volte viene associato all'AIS un numero di COM diverso dal precedente e succede che OPENCPN o QTVLM rimangano invece configurati a leggere da una porta che non esiste più oppure leggano ad una baud rate diversa da quella con cui trasmette la porta. Scusa le ovvietà ma di solito sento rumore di zoccoli penso ad un cavallo e non ad una zebra


RE: OpenCpn basics - vadoavela - 30-06-2020 05:48

(21-03-2020 18:44)elan 333 Ha scritto:  Chart management
"no folder defined for this type of charts"

stessa cartella che suo con Opencpn

Boh mistero

purtoppo non ho altre carte

A questo punto ci rinuncio e riprenderò a usare Opencpn
Anch'io ho lo stesso problema. Credevo di risolvere inserendo la sottocartella con i files kap, controllo la spunta ma non risolvo: selezionando le carte C, continua a dirmi "no folders defined for this type of charts". Qualcuno sa che sbaglio sto facendo?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk


RE: OpenCpn basics - elan 333 - 07-04-2024 21:27

(24-05-2020 17:44)elan 333 Ha scritto:  Ciao a tutti,
Sapete se si può visualizzare il livello di Zoom ? Giusto per avere un riferimento rispetto alle carte mbtiles create con Sasplanet appunto definendo i livelli di zoom desiderati (es.: 17, 18, 19, ...)

So della scala indicata in basso a dx e del Overzoom (quest’ultimo però non sempre sono certo a quale carta si riferisca, es: la CM93 o la mbtiles entrambe attive)

Grazie mille

Riprendo questa vecchia domanda.
Come visualizzare il grado di zoom (sarebbe utile per le mbtiles)
Grazie


RE: OpenCpn basics - Stranizzadamuri - 07-04-2024 22:33

(07-04-2024 21:27)elan 333 Ha scritto:  Riprendo questa vecchia domanda.
Come visualizzare il grado di zoom (sarebbe utile per le mbtiles)
Grazie

Normalmente io elaboro le mbtiles con zoom a 18, quando le carichi su OpenCpn , una volta selezionata la mbtile che preferisci puoi zoommare o con i comandi + e - normalmente in basso a destra su OpenCpn 5.8.4 , oppure semplicemente se hai un mouse con rotella , prima cliccare sulla mappa e poi ruotare la rotella in un verso o nell'altro per aumentare o diminiuire il livello di zoom.
Bv Angelo


RE: OpenCpn basics - elan 333 - 07-04-2024 22:50

(07-04-2024 22:33)Stranizzadamuri Ha scritto:  Normalmente io elaboro le mbtiles con zoom a 18, quando le carichi su OpenCpn , una volta selezionata la mbtile che preferisci puoi zoommare o con i comandi + e - normalmente in basso a destra su OpenCpn 5.8.4 , oppure semplicemente se hai un mouse con rotella , prima cliccare sulla mappa e poi ruotare la rotella in un verso o nell'altro per aumentare o diminiuire il livello di zoom.
Bv Angelo

Grazie Angelo ma non mi ero spiegato bene.
Volevo sapere se è possibile visualizzare lo zoom che si sta visualizzando in quel momento per capire ad esempio rispetto allo zoom con il quale si è creata la mbtiles.


RE: OpenCpn basics - Stranizzadamuri - 07-04-2024 22:55

(07-04-2024 22:50)elan 333 Ha scritto:  Grazie Angelo ma non mi ero spiegato bene.
Volevo sapere se è possibile visualizzare lo zoom che si sta visualizzando in quel momento per capire ad esempio rispetto allo zoom con il quale si è creata la mbtiles.

Intendi dire il valore numerico dello zoom a cui stai guardando su OpenCpn ? Non capisco l'utilita', una volta che hai creato le mbtiles con 17 o 18 di zoom e' piu' che sufficente a continuare a zummare fino a vedere le singole barche e anche oltre.
Scusa ma non capisco bene la domanda o la necessita'.
Bv Angelo

esempio, la prima foto e' quando carico la mbtile su opencpn, la seconda continuando a zoomare posso quasi vedere la gente sotto l'ombrellone.
Bv Angelo
[hide][attachment=55099][/hide]
[hide][attachment=55100][/hide]


RE: OpenCpn basics - elan 333 - 08-04-2024 07:48

(07-04-2024 22:55)Stranizzadamuri Ha scritto:  Intendi dire il valore numerico dello zoom a cui stai guardando su OpenCpn ? Non capisco l'utilita', una volta che hai creato le mbtiles con 17 o 18 di zoom e' piu' che sufficente a continuare a zummare fino a vedere le singole barche e anche oltre.
Scusa ma non capisco bene la domanda o la necessita'.
Bv Angelo

esempio, la prima foto e' quando carico la mbtile su opencpn, la seconda continuando a zoomare posso quasi vedere la gente sotto l'ombrellone.
Bv Angelo
[hide][/hide]
[hide][/hide]

Hai ragione Angelo, era solo così per sapere.
Viceversa, penso che, visto che parliamo di zoom, creare una mbtiles con più livelli di zoom (ad esempio 17-18-19) ha senso solo se, passando da un livello all’altro cambiano le infos. Poiché generalmente uso la combinazione Bing+Navionics, con Navionics non sempre, passando ad esempio da 17 a 19, compaiono dai aggiuntivi; in questo caso allora ha senso fermarsi alla 17 (a meno che non si vuole leggere il giornale del tipo in spiaggia Smiley36)
Corretto?
Grazie


RE: OpenCpn basics - Stranizzadamuri - 08-04-2024 09:14

Tieni anche conto che piu' aumenti il livello di zoom sulle mbtiles, la carta ci mettera' piu' tempo a scaricare e sara' piu' pesante.
Fa' piacere sapere che c'e' qualcuno che traffica con opencpn Smiley44 my
Bv Angelo