I Forum di Amici della Vela
come intervenire ? ruggine su bulbo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: come intervenire ? ruggine su bulbo (/showthread.php?tid=134775)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 26-02-2019 21:24

esiste in gel ? perchè liquido che passa e và, temo faccia poco... poi devo anche trovare dove comprarlo....


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - andros - 26-02-2019 21:54

ho scritto lo scrivibile e di più non ho.


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 26-02-2019 22:00

ok, mi chiedevo se quando dicevi di dare una mano leggera di epoxi , intendessi una mano leggera di resina o di fondo epossidico ?


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - andros - 26-02-2019 22:02

primer epoxy


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - enio.rossi - 27-02-2019 09:03

(26-02-2019 19:42)falanghina Ha scritto:  Scusa Ennio, credevo di parlare con Carlo.

Va bene il gel, tu non hai superficie interna, solo esterna.
Per farlo rendere bene deve poi essere avvolto nel domopack: lo lasci li e ti diventa una meraviglia.

Sai se, dopo fatto questo trattamento, la ghisa deve essere lavata o trattata in qualche maniera per rimuovere i cascami, o si può dare sopra subito un primer epoxy? Buona giornata a tutti gli AdV.


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - Markolone - 27-02-2019 11:40

A maggio farò carena e vedrò l'esito del trattamento integrale che avrevo fatto a gennaio 2018. Un mazzo notevole.
Ad agosto una ispezione in acqua non aveva mostrato cedimenti.

Se non ha tenuto il prossimo anno smonto il bulbo e lo sostituisco con uno in acciaio !


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - skipperfelice - 27-02-2019 12:34

Piombo?


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - bullo - 27-02-2019 12:42

Sabbiare, una mano di primer, 5/6 mani di epossidica, stucco epossidico per le imperfezioni, buchi, per oltre 20 anni nessun problema.-


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - falanghina - 27-02-2019 12:54

(27-02-2019 09:03)enio.rossi Ha scritto:  Sai se, dopo fatto questo trattamento, la ghisa deve essere lavata o trattata in qualche maniera per rimuovere i cascami, o si può dare sopra subito un primer epoxy? Buona giornata a tutti gli AdV.

Ennio, te lo dico col cuore:
meglio della sabbiatura non c'è.
Poi soffi con estrema accuratezza e alla fine primer e stucco epossidico .

Io farei così: in questo Bullo ha assolutamente ragione.


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - enio.rossi - 27-02-2019 13:23

Mi è chiaro che la sabbiatura sarebbe la soluzione migliore; oltretutto andrebbe fatta con la barca sollevata per sabbiare anche la parte inferiore del bulbo. Ci ho pensato,ovviamente, il problema è che non consentono di sabbiare nell'area bricolage del marina e trovare un'alternativa non è semplice.


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 27-02-2019 15:44

stamattina il bulbo era tutto nero....forse ero troppo ottimista io ...ci vuole tempo... però, mentre all'esterno sembra tutto ok, all'interno, per quello che riesco a vedere , ci sono ancora tracce di ruggine (con la pila risalta il colore della ruggine in alcuni punti...) . ho ridato una passata all'interno con una spugnetta legata ad un tondino , ma essendo la fessura molto stretta, ci và quel che ci và . proverò a darci una passata quotidiane per qualche giorno . speriamo.


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - falanghina - 27-02-2019 16:38

(27-02-2019 13:23)enio.rossi Ha scritto:  Mi è chiaro che la sabbiatura sarebbe la soluzione migliore; oltretutto andrebbe fatta con la barca sollevata per sabbiare anche la parte inferiore del bulbo. Ci ho pensato,ovviamente, il problema è che non consentono di sabbiare nell'area bricolage del marina e trovare un'alternativa non è semplice.

Potresti fare la criosabbiatura: dovrebbe essere consentita poiché non sporca in giro.
Oppure prendi una smerigliatrice angolare e in un paio d'ore la porti a lucido.

Cmq, x7rust gel è molto efficiente.
Lo dai e al limite con una spazzolata di togli il dubbio.


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - falanghina - 27-02-2019 16:41

(27-02-2019 15:44)carlo1974 Ha scritto:  stamattina il bulbo era tutto nero....forse ero troppo ottimista io ...ci vuole tempo... però, mentre all'esterno sembra tutto ok, all'interno, per quello che riesco a vedere , ci sono ancora tracce di ruggine (con la pila risalta il colore della ruggine in alcuni punti...) . ho ridato una passata all'interno con una spugnetta legata ad un tondino , ma essendo la fessura molto stretta, ci và quel che ci và . proverò a darci una passata quotidiane per qualche giorno . speriamo.

E' una lavoro che io farei in immersione.
Hai l'oggetto in mano, vai sul sicuro.

- che dimensioni ha il pezzo?


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 27-02-2019 16:42

con la smerigliatrice angolare (disco da 230 per la sgrossatura e la piccola con disco 110 per finiture finali..) ho lavorato circa 5 ore e alla fine c'era polvere nel raggio di 6-7 metri....


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 27-02-2019 16:44

(27-02-2019 16:41)falanghina Ha scritto:  - che dimensioni ha il pezzo?

circa 1500 di lunghezza per 350 di altezza e 200 di larghezza . peso attorno i 140-150 kg


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - falanghina - 27-02-2019 16:48

Ri-consiglio e stra-consiglio la teflonatura.

Inoltre un intervento con riporto di materiale non ossidabile sui punti di sfregamento.

Ma, se vuoi proprio sapere fino a che punto sono pazzo, ti consiglio di prendere il pezzo e buttarlo nel rottame.
Hai tutte le competenze e lo sai fare: rifallo in duplex oppure in 316T.
Alla fine, spenderai meno.
Solo che avrei dovuto leggere e dirtelo prima...mi spiace.
Magari prima era una idea che avesti abbracciato subito.


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - falanghina - 27-02-2019 16:51

(27-02-2019 16:42)carlo1974 Ha scritto:  con la smerigliatrice angolare (disco da 230 per la sgrossatura e la piccola con disco 110 per finiture finali..) ho lavorato circa 5 ore e alla fine c'era polvere nel raggio di 6-7 metri....

Bagna, aspira, proteggi con le tende, usa la maschera.60
OOOoooohhhhh....ma dove siamo? a Rabat?
Smiley4Smiley4


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 27-02-2019 16:53

guarda, stavo pensando di fare del meglio con la pulizia con acidi e vari e poi, provare di verniciare con smalti epossidici e compagnia bella . poi provare la barca e vedere come và , se mi piace, se ne son contento. se l'impressione è positiva , allora vedremo quanto dura il lavoro fatto sul bulbo . se dovesse durare anni...beh, allora, siamo apposto . se dovesse durare poco... penso anche'io di rifarlo in altro materiale . potrebbe essere inox oppure telaio inox e bulbo piombo e poi resinato...intanto sarei curioso di mettere in acqua il barchino e vedere come và !


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - falanghina - 27-02-2019 16:56

Ma non buttare soldi in patacconi, caxxo, è la tua barca!!

A rifare quel coso ci metti nulla.
Tutto inox, gli dai forma con la fresa e fine!


RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - bullo - 27-02-2019 19:10

Carlo lo smalto non serve sul bulbo.
Gli smalti sono poliuretanici.-