I Forum di Amici della Vela
Isolatore galvanico - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Isolatore galvanico (/showthread.php?tid=118631)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: isolatore galvanico quale ponte comprare? - Wally - 01-06-2020 17:42

Tempo fà lo gardavo anch'io, ma come si potrebbe capire se funziona?
BionVento


RE: isolatore galvanico quale ponte comprare? - maema - 01-06-2020 18:06

Qui avrebbe fatto un gran bene...,
anzi non sarebbe bastato neanche quello perché la tensione superava i 9 volt.
Non capita spesso.
[hide][attachment=43682][/hide][hide][attachment=43683][/hide]


RE: isolatore galvanico quale ponte comprare? - Andigio - 01-06-2020 19:57

(01-06-2020 17:42)Wally Ha scritto:  Tempo fà lo gardavo anch'io, ma come si potrebbe capire se funziona?
BionVento

Elettricamente l'installazione a bordo o sul cavo del 220 è equivalente. L'apparecchio poi dovrebbe essere molto semplice (poco più di due ponti di diodi i cui schemi compaiono qualche pagina prima). Esiste anche una versione con un paio di led che dà un immediato riscontro della eventuale circolazione delle correnti e del loro senso.
Inserito nella presa di banchina le spie dovrebbero essere molto ben visibili, forse troppo... al punto che chi lo costruisce ha previsto anche una modello contro i furti (che a dire il vero non capisco bene come funziona, forse "avvitato" sulla colonnina?).
Un saluto


RE: isolatore galvanico quale ponte comprare? - FIL - 02-06-2020 07:33

Bv. Interessante questo isolatore sul cavo. Qualcuno ha esperienze in merito?


RE: isolatore galvanico quale ponte comprare? - lorenzo.picco - 02-06-2020 10:34

(02-06-2020 07:33)FIL Ha scritto:  Bv. Interessante questo isolatore sul cavo. Qualcuno ha esperienze in merito?

penso che 4 diodi in un tubo resinato con i cavi passanti all'interno e due prese M/F facciano la loro bella figura ...

così per dire mi stuzzica provare ... vi farò sapere...

[hide][attachment=43687][/hide]


RE: isolatore galvanico quale ponte comprare? - corto-armitage - 03-06-2020 13:52

Dentro un tubo resinato credo l'isolatore abbia difficoltà a disperdere il calore


RE: isolatore galvanico - Vitto73 - 05-01-2022 16:52

[attachment=48467][/hide]
(19-04-2010 01:35)rob Ha scritto:  in sostanza, quando ti colleghi con il 220 in banchina ti arriva in barca anche il filo gialloverde della terra 220, che deve essere collegato con la terra della barca

il problema che sorge è che a quel punto sei in collegamento elettrico diretto CC con la terra sul pontile e tutte le barche che ci sono in banchina, con la possibilità di creare delle pile giganti e sperimentare gli effetit nefasti su tutte le appendici immerse

l'isolatore galvanico 'rompe' il circuito CC e lascia chiuso quello CA: la terra 220 quindi continua ad essere collegata con quella del pontile pero' la corrente continua non passa più quindi non ci sono più corrosioni indesiderate

abbastanza terra terra ? Blush


Scusate riapro la discussione per una questione abbastanza semplice ma non scontata.
Come si applica a bordo? A monte del salvavita? A valle? O a cavallo come nel disegno?
Allego disegno, ma i più esperti intervengano
Grazie


RE: isolatore galvanico - bludiprua - 05-01-2022 17:36

(05-01-2022 16:52)Vitto73 Ha scritto:  [/hide]

Scusate riapro la discussione per una questione abbastanza semplice ma non scontata.
Come si applica a bordo? A monte del salvavita? A valle? O a cavallo come nel disegno?
Allego disegno, ma i più esperti intervengano
Grazie

La posizione é abbastanza ininfluente, basta che sia il "prima possibile" e di sicuro prima di qualunque utenza o diramazione o spina o qualunque cosa.


RE: isolatore galvanico - kavokcinque - 05-01-2022 18:37

Lo ho montato tra la presa della 220 in coperta e il salvavita che ho nel gavone sottostante a 2 mt dalla presa.


RE: isolatore galvanico - ... - 06-01-2022 00:10

(05-01-2022 18:37)kavokcinque Ha scritto:  Lo ho montato tra la presa della 220 in coperta e il salvavita che ho nel gavone sottostante a 2 mt dalla presa.

+1

Io ho uno Sterling Isolator Pro Save A


RE: isolatore galvanico - Vitto73 - 06-01-2022 01:14

Ok, grazie. Mi serviva capire la posizione di montaggio e se doveva stare a cavallo del salvavita. Invece lo monterò prima del salvavita


RE: isolatore galvanico - Wally - 06-01-2022 10:31

Se posso, cos'hai preso?


RE: isolatore galvanico - Vitto73 - 08-01-2022 10:22

(06-01-2022 10:31)Wally Ha scritto:  Se posso, cos'hai preso?

Isolatore galvanico Sterling ZINC SAFER II[hide][attachment=48481][/hide]


RE: isolatore galvanico - Valter53 - 09-01-2022 08:49

Questo è il mio, autocostruito.

[hide][attachment=48486][/hide]
[hide][attachment=48484][/hide]

Fai una ricerca con google e trovi tantissime informazioni.


RE: isolatore galvanico - bludiprua - 09-01-2022 09:09

(09-01-2022 08:49)Valter53 Ha scritto:  Questo è il mio, autocostruito.

+1
Il mio è molto simile, ho solo saldato i cavi per maggiore sicurezza e minore ingombro.
Facilissimo da fare.


RE: isolatore galvanico - Wally - 09-01-2022 10:18

interessante, niente condensatore od altri aggeggi elettronici inutili?


RE: isolatore galvanico - lorenzo.picco - 09-01-2022 12:04

(09-01-2022 08:49)Valter53 Ha scritto:  Fai una ricerca con google e trovi tantissime informazioni.

semplice semplice con pochi eurini ...



[hide][attachment=48489][/hide]
[hide][attachment=48490][/hide]


RE: isolatore galvanico - Dato - 09-01-2022 12:21

Vi e' anche il Victron VDI-16 o altri livelli di corrente massima, che e' impermeabile ed ha un buon rapporto qualita' prezzo.


RE: isolatore galvanico - rob - 09-01-2022 12:28

Per il faidate passo a passo avevo messo questo indirizzo nella pagina precedente, sono foto e diagrammi elettrici anche se in francese si capisce bene:
https://www.schnaps.fr/articles.php?lng=fr&pg=217

ha messo anche l'articolo originale di Practical Boat Owner, che a sua volta si era ispirato da Yandina (articoli di >20 anni fa), qui spiega anche un po' la questione condensatori e sistemi di verifica addizionali, sono più per questioni regolamentari che per assoluta indispensabilità

https://www.yandina.com/galvanicIsolator.htm


RE: isolatore galvanico - Northwind - 09-01-2022 12:39

(09-01-2022 08:49)Valter53 Ha scritto:  Questo è il mio, autocostruito.

[hide][/hide]
[hide][/hide]

Fai una ricerca con google e trovi tantissime informazioni.
Mi interessa .Se riesci a postare come l'hai costruito passo passo e gli ingredienti necessari ti ringrazio

[quote='Valter53' pid='439448526' dateline='1641710945']
Questo è il mio, autocostruito.