I Forum di Amici della Vela
NMEA su tablet - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: NMEA su tablet (/showthread.php?tid=82369)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: NMEA su tablet - ing61193 - 05-09-2014 10:56

Scusate ma per chi come me ha intenzione di comprare a breve il Raymarine ST1000, che ne pensate di questo?
http://www.youtube.com/watch?v=YUADyh8bHdY&sns=em
Qualcuno ha avuto esperienza?

Non ho capito però se serve avere il convertitore Nmea-Seatalk o posso collegarlo direttamente ai PIN Nmea del connettore ST1000?


RE: NMEA su tablet - ghega - 07-09-2014 23:17

(05-09-2014 10:56)ing61193 Ha scritto:  Scusate ma per chi come me ha intenzione di comprare a breve il Raymarine ST1000, che ne pensate di questo?
http://www.youtube.com/watch?v=YUADyh8bHdY&sns=em
Qualcuno ha avuto esperienza?

Non ho capito però se serve avere il convertitore Nmea-Seatalk o posso collegarlo direttamente ai PIN Nmea del connettore ST1000?

io ho un raymarine st 1000 ma non ho mai avuto un telecomando,
si può installarlo?
o come altro si fà?
grazie
bv


RE: NMEA su tablet - BornFree - 09-10-2014 23:32

Ciao a tutti,
mi è venuta voglia di avere i dati SaeTalk oppure NMEA in wi-fi ed allo scopo ho già una seriale in trasmissione in uscita dalla strumentazione.

Cosa ne pensate di questi convertitori con antenna integrata esempio "SP8266 Remote Serial Port WIFI Transceiver Wireless Module"
venduti su ebay per un caffè e cornetto?
http://www.ebay.it/itm/ESP8266-Remote-Serial-Port-WIFI-Transceiver-Wireless-Module-/261615720644?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3ce98318c4

Quali sarebbero i limiti? Per l'uso a bordo credo che potenza trasmessa e velocità di trasmissione non siano un problema. Temo invece che non sia facilmente configurabili. Avete qualche idea o esperienza in merito?

Grazie e buon vento


RE: NMEA su tablet - jetsep - 10-10-2014 13:47

(09-10-2014 23:32)BornFree Ha scritto:  Ciao a tutti,
mi è venuta voglia di avere i dati SaeTalk oppure NMEA in wi-fi ed allo scopo ho già una seriale in trasmissione in uscita dalla strumentazione.

Cosa ne pensate di questi convertitori con antenna integrata esempio "SP8266 Remote Serial Port WIFI Transceiver Wireless Module"
venduti su ebay per un caffè e cornetto?
http://www.ebay.it/itm/ESP8266-Remote-Serial-Port-WIFI-Transceiver-Wireless-Module-/261615720644?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3ce98318c4

Quali sarebbero i limiti? Per l'uso a bordo credo che potenza trasmessa e velocità di trasmissione non siano un problema. Temo invece che non sia facilmente configurabili. Avete qualche idea o esperienza in merito?

Grazie e buon vento

Si.
Appunto per i motivi che citi ho messo su uno scaffale il Sollae ( più di un anno fa) perchè nonostante ezmanager era un delirio. Più le volte che NON funzionava che quelle si. Ho fatto il classico risparmio del czz.
Mi sono fatto rapinare per il wifi Digitayachts a 38.4 kbps ma ho risparmiato con l'ottimo multiplexer/bridge gadgetpool. Che fra le altre cose ha anche una USB che posso connettere direttamente al computer. Software di configurazione strepitoso peraltro.


RE: NMEA su tablet - BornFree - 14-10-2014 07:22

Quindi sconsigli oggetti da ebay non "nautici" o solo il sollae?

(10-10-2014 13:47)jetsep Ha scritto:  
(09-10-2014 23:32)BornFree Ha scritto:  Ciao a tutti,
mi è venuta voglia di avere i dati SaeTalk oppure NMEA in wi-fi ed allo scopo ho già una seriale in trasmissione in uscita dalla strumentazione.

Cosa ne pensate di questi convertitori con antenna integrata esempio "SP8266 Remote Serial Port WIFI Transceiver Wireless Module"
venduti su ebay per un caffè e cornetto?
http://www.ebay.it/itm/ESP8266-Remote-Serial-Port-WIFI-Transceiver-Wireless-Module-/261615720644?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3ce98318c4

Quali sarebbero i limiti? Per l'uso a bordo credo che potenza trasmessa e velocità di trasmissione non siano un problema. Temo invece che non sia facilmente configurabili. Avete qualche idea o esperienza in merito?

Grazie e buon vento

Si.
Appunto per i motivi che citi ho messo su uno scaffale il Sollae ( più di un anno fa) perchè nonostante ezmanager era un delirio. Più le volte che NON funzionava che quelle si. Ho fatto il classico risparmio del czz.
Mi sono fatto rapinare per il wifi Digitayachts a 38.4 kbps ma ho risparmiato con l'ottimo multiplexer/bridge gadgetpool. Che fra le altre cose ha anche una USB che posso connettere direttamente al computer. Software di configurazione strepitoso peraltro.



RE: NMEA su tablet - jetsep - 15-10-2014 12:14

(14-10-2014 07:22)BornFree Ha scritto:  Quindi sconsigli oggetti da ebay non "nautici" o solo il sollae?

Non è che escludo oggetti ebay similari aprioristicamente... osservo che nel mio caso il Sollae non ha mai funzionato in modo affidabile.
Affidabile per me significa che accendo e funziona. Funziona indipendentemente da chi si connette al segnale wi-fi.
Non era certamente questo il caso.

Anche il mutiplexer che ti ho indicato è un oggetto a prezzi "Ebay" ma è fatto da uno che va in barca a vela...

Ci ho smanettato a lungo anche con simulatore di trasmissione GPS... non potendo stare in barca per giorni... se vuoi te lo regalo... ma non credo mi ringrazierai.


RE: NMEA su tablet - iraeit - 15-10-2014 12:35

Esistono bridge seriali ethernet (cavo, wifi, etc etc poco importa) e questi apparati son utilizzati giornalmente per la gestione di migliaia di server in tutto il mondo.

Ma tra rendere disponibile l'informazione NMEA ethernet e l'utilizzo di questi dati nelle comuni applicazioni hardware e software ve ne passa. Certo tutto e' fattibile se si hanno le competenze e le conoscenze per farlo, ma il costo, se non altro in termini di tempo impiegato (buttato? Smile) nella realizzazione di tale oggetto non e' giustificato e si fa prima a comprare un prodotto gia' pronto.


RE: NMEA su tablet - Tasky - 12-01-2015 20:24

Ciao a tutti!!!
seguendo i vostri numerosi consigli ho preso il convertitore rs232 to wifi descritto nei post precedenti. Ho provveduto a collegare i pin 2,3 e 5 della porta rs232 all'interfaccia Raymarine uscita NMEA e ho collegato il convertitore all'alimentazione. Riesco a vedere il convertitore tra le connessioni wifi del mio iphone e ipad e a connettermi, ma quando apro iregatta mi dice "TCP connection lost, tried to reconnect without succes". Sapete darmi qualche indicazione? Devo impostare qualche parametro della connessione? come?
grazie


RE: NMEA su tablet - derozer - 12-01-2015 22:53

perché anke il pin 3? il nmea nn viaggia su soli due cavi pin 2 e 5


RE: NMEA su tablet - NicolaBologna - 13-01-2015 01:20

(12-01-2015 22:53)derozer Ha scritto:  perché anke il pin 3? il nmea nn viaggia su soli due cavi pin 2 e 5

Su RS232:
5 è il Ground o massa o negativo che dir si voglia
2 e 3 sono RX e TX
Nmea viaggia nei due sensi (in linea teorica quindi ha senso collegarli entrambi)


RE: NMEA su tablet - NicolaBologna - 13-01-2015 01:26

(12-01-2015 20:24)Tasky Ha scritto:  Ciao a tutti!!!
seguendo i vostri numerosi consigli ho preso il convertitore rs232 to wifi descritto nei post precedenti. Ho provveduto a collegare i pin 2,3 e 5 della porta rs232 all'interfaccia Raymarine uscita NMEA e ho collegato il convertitore all'alimentazione. Riesco a vedere il convertitore tra le connessioni wifi del mio iphone e ipad e a connettermi, ma quando apro iregatta mi dice "TCP connection lost, tried to reconnect without succes". Sapete darmi qualche indicazione? Devo impostare qualche parametro della connessione? come?
grazie
Servono informazioni più precise per una risposta completa.
Quale convertitore hai preso? Come l'hai configurato?
Il convertitore va configurato innanzitutto per l'RS232 con la giusta velocità.
Sul lato wifi: per il protocollo TCP su un indirizzo IP e su una porta ben precisi. Entrambi vanno poi configurati su Iregatta.
Credo che si possa fare anche con l'UDP ma non ho provato
facci sapere meglio


RE: NMEA su tablet - derozer - 13-01-2015 08:27

(13-01-2015 01:20)NicolaBologna Ha scritto:  
(12-01-2015 22:53)derozer Ha scritto:  perché anke il pin 3? il nmea nn viaggia su soli due cavi pin 2 e 5

Su RS232:
5 è il Ground o massa o negativo che dir si voglia
2 e 3 sono RX e TX
Nmea viaggia nei due sensi (in linea teorica quindi ha senso collegarli entrambi)
Io uso la porta out dello strumento graphic ramarine che ha + e -, dovrei sdoppiare il ground e portarlo unitamente al pin 3 alla porta nmea in? Ke talaltro ora é occupata dal gps


RE: NMEA su tablet - Tasky - 13-01-2015 10:25

ho acquistato questo convertitore:
Serial RS232 to Wifi converter convert Embedded WiFi 802.11 b/g/n Module W602

http://www.ebay.com/itm/Serial-RS232-to-Wifi-converter-convert-Embedded-WiFi-802-11-b-g-n-Module-W602-/30148572898

Il problema è proprio che non riesco a configurarlo. Lo trovo tra le connessioni wifi del mio iphone e riesco a collegarmi ma non riesco ad entrare nel pannello di configurazione del convertitore. Se provo a cercarlo tramite safari inserendo l'IP (dopo essermici connesso) non me lo fa fare perchè Safari non funziona in quanto non è connesso ad internet.


RE: NMEA su tablet - derozer - 13-01-2015 10:36

Hai provato con 10.10.100.254


RE: NMEA su tablet - NicolaBologna - 13-01-2015 13:54

(13-01-2015 08:27)derozer Ha scritto:  
(13-01-2015 01:20)NicolaBologna Ha scritto:  
(12-01-2015 22:53)derozer Ha scritto:  perché anke il pin 3? il nmea nn viaggia su soli due cavi pin 2 e 5

Su RS232:
5 è il Ground o massa o negativo che dir si voglia
2 e 3 sono RX e TX
Nmea viaggia nei due sensi (in linea teorica quindi ha senso collegarli entrambi)
Io uso la porta out dello strumento graphic ramarine che ha + e -, dovrei sdoppiare il ground e portarlo unitamente al pin 3 alla porta nmea in? Ke talaltro ora é occupata dal gps
no, lascia stare tutto com'è.
Non puoi mettere in una porta "in" più di un 'talker' e tu hai già il gps che 'parla'.

la mia risposta riguardava una connessione nmea in generale.
Nel tuo caso la comunicazione con il wifi è mono-direzionale. Se tu avessi una app che invia dati, questi non arriverebbero allo strumento raymarine.
Spero sia tutto chiaro
BV


RE: NMEA su tablet - NicolaBologna - 13-01-2015 14:07

(13-01-2015 10:25)Tasky Ha scritto:  ho acquistato questo convertitore:
Serial RS232 to Wifi converter convert Embedded WiFi 802.11 b/g/n Module W602

http://www.ebay.com/itm/Serial-RS232-to-Wifi-converter-convert-Embedded-WiFi-802-11-b-g-n-Module-W602-/30148572898

Il problema è proprio che non riesco a configurarlo. Lo trovo tra le connessioni wifi del mio iphone e riesco a collegarmi ma non riesco ad entrare nel pannello di configurazione del convertitore. Se provo a cercarlo tramite safari inserendo l'IP (dopo essermici connesso) non me lo fa fare perchè Safari non funziona in quanto non è connesso ad internet.

Non c'è assolutamente necessità di essere collegati ad Internet.

Per configurare questi aggeggi devi comportarti esattamente come per un router adsl, ovvero accedere via browser (Safari) digitando l'indirizzo IP del Web-server che abita dentro il router (tipicamente 192.168.0.1 o simili) leggi le istruzioni fornite nel dischetto.
Ti verrà chiesto User e Password (tipicamente admin admin, ma non sempre)
Si può fare tutto tramite smartphone ma se ti colleghi tramite un Pc portatile di solito è un pò più semplice fare queste impostazioni. Se utilizzi un sistema Windows dimmi che versione e cerco di guidarti passo-passo.


RE: NMEA su tablet - Tasky - 14-01-2015 08:32

ok!!! allora proviamo con PC...
ho Windows 7 professional...
aspetto tue indicazioni


RE: NMEA su tablet - roxima - 14-01-2015 10:52

Come ti hanno già detto, devi usare la stessa procedura che usi per un qualsiasi router wifi. Per conoscere l'indirizzo al quale collegarti via browser alla pagina delle impostazioni, devi vedere il manualetto di istruzioni. nel mio ad esempio (non è uguale a quello che hai tu) l'indirizzo era 192.168.1.254


RE: NMEA su tablet - NicolaBologna - 15-01-2015 00:42

(14-01-2015 08:32)Tasky Ha scritto:  ok!!! allora proviamo con PC...
ho Windows 7 professional...
aspetto tue indicazioni
(Ma la guida di installazione che dice?)

Nel frattempo vediamo i primi steps:
- collegati via wifi col portatile
- Dal 'centro connessioni di rete' individua la rete wifi e cliccaci sopra
- sui dettagli individua: Gateway predefinito IPv4: 192.168.XXX.XXX
- apri safari e scrivi: http://192.168.XXX.XXX

dovrebbe apparire una maschera con la richiesta di User/Password
Trovi questi dati nella guida, di solito: admin admin

Facci sapere

BV


RE: NMEA su tablet - Tasky - 15-01-2015 08:33

ok... provo e vi faccio sapere.

purtroppo non ho la guida!!!