I Forum di Amici della Vela
Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita (/showthread.php?tid=70774)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 03-05-2012 06:39

la bella pancetta

[hide][Immagine: IMAG1087.jpg][/hide]
ho ribaltato l'immagine per assaporare le forme

[hide][Immagine: IMAG1089.jpg][/hide]

sotto mancano un pò di listelli
[hide][Immagine: IMAG1090.jpg][/hide]

il sudato core
[hide][Immagine: IMAG1081.jpg][/hide]

e quello che mi aspetta
[hide][Immagine: IMAG1083.jpg][/hide]


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 03-05-2012 06:41

e un vecchio amico appeso li ormai da 1 lustro pieno di polvere ..in acero e iroko
[hide][Immagine: IMAG1091.jpg][/hide]
dovrò disfarmene non sò piu dove appenderli Sadsmiley


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Marco 64 - 04-05-2012 01:30

Ma già che ci sei... ci fai capire un po' meglio cos'è questa robina in acero e iroko. Sembra mooolto interessante


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 04-05-2012 02:06

quello è un kayak da 5 metri in strip, uno dei tanti che ho costruito
ti metto alcune foto il secondo è in couldmolding a doppio fasciame sovrapposto 12000 graffetteBig Grin
il terzo in S&G in compensato marino

[hide][Immagine: 20125320436_aceroco.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 20125320458_Fabio 2.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20125320550_299074_2475903217174_1240262...9423_n.jpg][/hide]


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 04-05-2012 02:13

e qui se hai facebook un pò di miei progetti realizzazati da amici in giro per l'italia ...ma non ci sono tutti dovrò aggiornarlo ..ma stò attraversando un momento di nausea non tanto al kayak come sport ma al mondo che ci gira attorno , club, federazioni etc ...ecco perchè la vela ...ritorno alle origini Smile

http://www.facebook.com/media/set/?set=a.2768027400096.159104.1240262001&type=1


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Marco 64 - 04-05-2012 16:01

Complimenti per i lavori: davvero molto belli TongueTongueBig GrinBig Grin
E complimenti anche per la pazienza di sparare 12000 graffette.

Ancora più ansioso di vedere il lavoro da Paura.

Ps temo che più che club e federazioni sia proprio il mondo tutto che ha preso una brutta direzione, e da troppi anni.


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 06-05-2012 02:04

è iniziato il rosario dalla prima stazione Big Grin
ho fatto un po di esperimenti e una soluzione probabile è questa ,
copro con dello scoth di carta e poi incollo con qualche punto di colla a caldo , ho provato anche direttamente sul legno ma poi provando a togliere il core strappandolo si rovina tutto all'interno invece con il nastro resta tutto bello integro ecco alcune foto dei vari passaggi :

[hide][Immagine: IMAG1092.jpg][/hide]

[hide][Immagine: IMAG1093.jpg][/hide]

[hide][Immagine: IMAG1096.jpg][/hide]
[hide][img]
https://lh4.googleusercontent.com/-IrpflqsFvwk/T6VpIDgUcPI/AAAAAAAABH0/c2_ysGepYPQ/s482/IMAG1098.jpg[/img][/hide]

[hide][Immagine: IMAG1100.jpg][/hide]


ho gia capito che i tempi saranno biblici ...speriamo che i maya non abbiano ragione sennò non la userò mai Big Grin


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Edolo - 06-05-2012 02:21

Complimenti e complimenti soprattutto per il tuo kayak! Lo vidi anni fa su un forum di kayakisti o qualcosa del genere. Me ne innamorai a prima vista del tuo (Se era questo, ma non penso ce ne siano in giro tanti così). Comunque se vuoi sbarazzartene... 42Big Grin


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 06-05-2012 13:27

Citazione:Se era questo, ma non penso ce ne siano in giro tanti così). Comunque se vuoi sbarazzartene...

grazie , se ti riferisci al kayak dalle forme insolite , bhè quello è lunico che vorrei tenere Big Grin si penso sia l'unico kayak con quelle forme e metodo costruttivo , bazzico nel mondo del kayak da un bel pò d'anni in una posizione abbastanza impegnativa e non ne ho visti passare di simili ....o meglio ..nessun pazzo con un briciolo di ragione penso che si metterebbe a farlo Big Grin

il video testimonia la grave malattia Big Grin..prima le ho messe
http://youtu.be/0feNlIXGhyI
poi tolte tutte ( ho bruciato 2 sparagraffette da brico )
http://youtu.be/sKWaQ1FxOPE

m sà che qui siamo in OT ...ho paura che dall'alto ci cazziano ..ne ho già presa una al primo post Blush


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 06-05-2012 22:44

altro passetto oggi , ho fatto passare una notte per vedere se cedeva qualcosa ma è tutto bello saldo , ho provato a carteggiare per vedere se teneva botta al tampone ma niente sembra che tenga , ora stò raffinando la tecnica e prendendo mano con il materiale e piano piano aumento la larghezza delle strisce ...appena raggiungo la larghezza della bobina di vetro 125 cm raso e lamino il pezzo realizzato cosi fisso tutto per sempre

[hide][Immagine: IMAG1103.jpg][/hide]
[hide][Immagine: IMAG1102.jpg][/hide]

qui si vede il sistema che uso per tener fermo le strisce ribelli ..preso spunto dai vecchi sergenti che si usavano per lo strip
[hide][Immagine: IMAG1101.jpg][/hide]


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - giovi.mad - 07-05-2012 06:15

complimenti bel lavoro, dai che se i Maya hanno toppato riesco a finire anche io un po' di cose...


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 08-05-2012 14:44

aggiorno
[hide][Immagine: IMAG1116.jpg][/hide]
[hide][Immagine: IMAG1115.jpg][/hide]

ora appena esco dalla prua comincio a correre perche la chiglia è quasi piatta quindi pezzettoni da 1 spanna alla volta
[hide][Immagine: IMAG1114.jpg][/hide]


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - bistag - 08-05-2012 18:47

Ciao Fabio e complimenti per il lavoro che stai facendo oltre che per il bel design accattivante che hai dato alla tua 'creatura'Wink!
Ho letto che le strisce ti creano qualche problema e vorrei segnalarti, se già non lo conosci, il sito di Jan Farrier che ha ottimizzato l'uso delle strisce di termanto ed è un sistema abbastanza simile al tuo.
http://www.f-boat.com/
Buon lavoro e ancora complimenti42Wink!


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 09-05-2012 02:27

aaaaaaaaaa sisi già ci sono caduto dentro ! ..ormai ho preso la mano e sono entrato in fase automatica Big Grin
saranno cavoli amari a tirar fuori lo scalo invece !!! presumo a pezzettini Disapprovazione


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - Giorgio - 09-05-2012 05:06

Se riesci....prevedi anche un paio di ordinate che escano attaccate al foam.....perche' ti tengono la barca in forma finche' non la lamini dentro.....anzi potresti lasciarle proprio dentro nella laminazione interna....sempre se riesci.....cosi' ti rimane rigida quando la sformi.


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 09-05-2012 14:39

si sicuramente se salvo qualcosa la lascio , pensavo pure prima di girarla di fargli una sella a bolla fissata e solidale( anche avvitata con delle viti passanti ) fintanto che non faccio il ragno della deriva e del piede dell'albero che dovrebbe salire fino 12 delle mura


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - maestrale71 - 09-05-2012 17:39

fico Big Grin


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 09-05-2012 17:55

Smile


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 10-05-2012 15:01

bene oggi ho chiuso la prua ...si comincia a correre verso poppa ..a presto con le foto ( finita la batteria :-( ieri sera)


Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita - epoxyfox - 11-05-2012 22:12

[hide][Immagine: IMAG1130.jpg][/hide]


[hide][Immagine: IMAG1129.jpg][/hide]